Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Cyanide00

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12/05/22, 23:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cyanide00 » 10/06/2022, 12:51
Mi hanno regalato un Oranda testa di leone appena arrivato aveva già macchie nere sul corpo. Ho cercato ho capito che sono per via di nitriti. Dopo qualche giorno sulla coda ha iniziato a formarsi una pallina bianca, non sapendo cosa sia l’ho trattato solo con un po’ di sale circa 5mg/l per 30 min al giorno. Poi l’ho rimesso nel secchio da 14l.
Nel mentre ho avviato un acquario di 60l che in realtà non l’ha mai utilizzata quindi non sto a descriverla ulteriormente.
Dopo una settimana non presentava miglioramenti, ma sulla coda si sono formati dei tagli, dentro il secchio non c’è niente che possa ferirlo.
L’acqua lo cambio ogni 3 giorni circa la metà (acqua con biocondizionatore e lasciato lì almeno una notte poi ci aggiungevo un po’ di batteri la mattina seguente e facevo il cambio). Ho aspettato un altra settimana, niente miglioramenti, anzi la coda é peggiorata e si é tagliata anche la pinna dorsale…. Allora ho iniziato a mettere un po’ di sale direttamente nel secchio e finalmente i tagli non sono più aumentati. Ma il puntino bianco (in rilievo) si é allungata un po’ e si é formato un’altro piccolo puntino in rilievo accanto. Ho pensato fosse opera di una micosi per via della corrosione delle pinne e il puntino bianco, ma non ero sicura quindi usai la omnipur sera. Le pinne sono guarite, ma il puntino resta e sembra che sia peggiorata, ora sembra più un filetto allungato in rilievo. Dopo due settimane con omipur non é migliorato, e le pinne hanno iniziato a corrodersi…. Non so più dove sbatte la testa …
Non riesco a capire cosa é anche dopo aver effettuato mille ricerche…. La foto l’ho fatto prelevando il pesce con una ciottola di vetro perché se no non si vede niente…
I valori dell’acqua sono sempre stati a nitriti 0 e nitrati bassi anche perché cambio acqua ogni 3 giorni… uso acqua di rubinetto visto che i pesci rossi stanno anche in acque un po’ più dure, ma non credo che sia problema dell’acqua…
Cyanide00
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 10/06/2022, 13:36
Post doppio
Posted with AF APP
Fiamma
-
Cyanide00

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12/05/22, 23:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cyanide00 » 10/06/2022, 13:46
non so come eliminare
Cyanide00
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/06/2022, 16:25
Chiudo io
Cyanide00 ha scritto: ↑10/06/2022, 13:46
non so come eliminare
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti