Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 07/06/2022, 16:01
ciao a tutti, come si vede dalle foto ho una guppy femmina che dei flagelli suppongo e ha la coda leggermente corposa alla fine, e la tiene chiusa, ho già letto qualche altro topic sui trattamenti, ma non so se devo metterla in una vasca da sola e darle cibo con flagyl solo a lei, o a tutta la vasca? perché questi sintomi li ha solo lei, gli altri esemplari hano feci nella norma, poi per le pinne non ho idea se sia corrosione, ma per il trattamento del sale come faccio? prima flagyl o prima bagno di sale?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 08/06/2022, 9:41
Puoi isolarla in vaschetta con stessa temperatura e acqua dell'acquario e trattarla col sale (5gr per litro della vaschetta, premiscelati e versati poco alla volta, in modo da non creare sbalzi al pesce che dovrà già stare dentro, tipo un cucchiaino ogni mezz'ora) e contemporaneamente dare cibo medicato col flagyl.
Sicuro che nessuno degli altri presenti sintomi?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 10/06/2022, 13:01
Phenomena ha scritto: ↑08/06/2022, 9:41
Sicuro che nessuno degli altri presenti sintomi?
ma in verità mi è sembrato di vedere una femmina di platy con feci filamentose, se mi capita di rivederlo che faccio? poi un'altra cosa che va avanti da settimane, due guppy stanno frequentemente in superficie e fermi in un punto, che nuotano a vuoto, è normale?
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/06/2022, 17:12
dipende, o stanno per morire oppure mangiano il film batterico superficiale
Gioele
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 10/06/2022, 17:16
Gioele ha scritto: ↑10/06/2022, 17:12
dipende, o stanno per morire oppure mangiano il film batterico superficiale
in che senso stanno per morire.... non sta h24 in superficie di tanto in tanto si fa qualche giro in vasca, ma poi ritorna in superficie, e poi questo "film batterico" e proprio nella parte superficiale piana o gli ultimi 2-3 cm? perché la guppy non boccheggia
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/06/2022, 17:26
questo, se stanno mangiando il film batterico, stanno con la bocca rasente la superfice.
se boccheggiano in alto, stanno male
se nuotano nella parte alta...vorranno farsi un giro, al massimo può essere indice che ai piani bassi qualcuno li disturbi, ma tendenzialmente non vuol dire nulla
Gioele
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 10/06/2022, 17:47
Gioele ha scritto: ↑10/06/2022, 17:26
questo, se stanno mangiando il film batterico, stanno con la bocca rasente la superfice.
no allora non è questo perché sta a nuotare a vuoto e respirare in un punto fermo
Gioele ha scritto: ↑10/06/2022, 17:26
qualcuno li disturbi, ma tendenzialmente non vuol dire nulla
allora mi sa che è per causa del maschio che la perseguita

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 10/06/2022, 18:17
FrancescoTasso ha scritto: ↑10/06/2022, 13:01
ma in verità mi è sembrato di vedere una femmina di platy con feci filamentose, se mi capita di rivederlo che faccio
Isoli e tratti anche lei, ovviamente non la sposti di botto se già hai preparato la quarantena perché subirebbe uno shock. L'ideale sarebbe isolare tutti i pesci con questi sintomi nello stesso momento.
Metti una foto della Platy se puoi.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 10/06/2022, 18:50
Phenomena ha scritto: ↑10/06/2022, 18:17
Metti una foto della Platy se puoi.
qua la foto, anche se mi sembra che non ha più nulla dato che ho somministrato cibo con flagyl oltre alla guppy in quarantena, anche a tutta la vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 10/06/2022, 18:51
Si, sembra stare bene! Occhio alle feci di tutti, nei prossimi giorni.
Il flagyl va dato per bocca e va bene, in futuro però ricordati che i medicinali vanno dati in vaschetta a parte, per evitare problemi alla flora batterica della vasca principale

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti