Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/06/2022, 17:08
			
			
			
			
			Riempi perché ci sono problemi? Misura la conducibilità quando hai riempito 

 nei giorni successivi la monitoriamo
Per la CO
2 purtroppo non c'è una quantità di bolle idonea, all'inizio si fanno prove, non avendo fauna non hai problemi 

 parti con una decina e vediamo il pH, misurazioni ogni 24h e non scendere esageratamente, abbassa il fotoperiodo a sei ore  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 10/06/2022, 19:41
			
			
			
			
			Non sapevo più come giostrare il filtro, ho dovuto metterlo lì e mettere la Bucephalandra in una brutta posizione con la roccia... spero crescendo cambi tutto. Ps arrivati LED fitostimolanti, piazzate tre stringhe da mezzo,
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/06/2022, 22:36
			
			
			
			
			Acqua ne abbiamo  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 10/06/2022, 22:56
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑10/06/2022, 17:08
Riempi perché ci sono problemi? Misura la conducibilità quando hai riempito 

 nei giorni successivi la monitoriamo
Per la CO
2 purtroppo non c'è una quantità di bolle idonea, all'inizio si fanno prove, non avendo fauna non hai problemi 

 parti con una decina e vediamo il pH, misurazioni ogni 24h e non scendere esageratamente, abbassa il fotoperiodo a sei ore  
 
 
Il caldo è quei esseri...
Non voglio stressare troppo cara per questo è mi pare che iniziano a soffrire. Ad ogni modo in casa ho i reagenti per KH e pH, han un po di tempo ma quando li ho provati sembravano in linea con i dati già segnati sulle etichette. Appena arriva la busta paga compro GH KH pH NO
2- NO
3- PO
43- (altro?l), poi il necessario per il pmdd. Tds lo ho già per cui ci siamo. Avevo già impostato alba un ora, 7 full illuminazione 1 di tramonto (alba 24w x4, tramonto 24wx2 + 1.5m circa di LED fitostimolante). Abbasso a 6 compreso alba tramonto o 1+6+1?
Altra domanda continuiamo qui o devo per forza far un altro post nella sezione adatta? Mi son affezionato a essere seguito da te:(
Aggiunto dopo     8 minuti 3 secondi:
Monica ha scritto: ↑10/06/2022, 22:36
Acqua ne abbiamo  
 
 
Ho più acqua che soldi si ahahaha
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 11/06/2022, 8:56
			
			
			
			
			Più acqua che soldi quasi tutti sul Forum 

 Buongiorno, dovrai aprire un Topic in fertilizzazione dopo, meglio all'inizio che qualcuno ti dia una mano a capire come muoverti  

 per ora stiamo qui e valutiamo insieme il riempimento, per noi ora la cosa più importante è la conducibilità e il conduttivimetro c'è  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 11/06/2022, 9:02
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑11/06/2022, 8:56
Più acqua che soldi quasi tutti sul Forum 

 Buongiorno, dovrai aprire un Topic in fertilizzazione dopo, meglio all'inizio che qualcuno ti dia una mano a capire come muoverti  

 per ora stiamo qui e valutiamo insieme il riempimento, per noi ora la cosa più importante è la conducibilità e il conduttivimetro c'è  
 
 
Non in scala che usate voi na c'è si. Ii tempo di far colazione, che ni arrivino le spugne del bluewave e riempio cara
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 11/06/2022, 9:05
			
			
			
			
			Non è un problema, a noi interessa sapere di quanto sale  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 11/06/2022, 9:31
			
			
			
			
			elcuero4k ha scritto: ↑11/06/2022, 9:31
Monica ha scritto: ↑10/06/2022, 17:08
, abbassa il fotoperiodo a sei ore  
 
 
Accensione ore 16 spegnimento 22
Riabbassato 16-21 per 4 neon
17-22 per 2 più le fitostimolanti 
Fotoperiodo alba a 4 per un ora, 4 con tutto acceso , 1 con 2 neon più fitostimolante. Totale 6h
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 11/06/2022, 15:46
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑11/06/2022, 8:56
Più acqua che soldi quasi tutti sul Forum 

 Buongiorno, dovrai aprire un Topic in fertilizzazione dopo, meglio all'inizio che qualcuno ti dia una mano a capire come muoverti  

 per ora stiamo qui e valutiamo insieme il riempimento, per noi ora la cosa più importante è la conducibilità e il conduttivimetro c'è  
 
 
81l netti 2/3 blues, 1/3 rubinetto
Dati del 11.8 ore 14.50
191 ppm
pH 7.5/8
KH 7.5dkh
Successivamente 
CO
2 10 11 bolle per minuto
Avvio luci ora
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 11/06/2022, 17:22
			
			
			
			
			Buona ripartenza  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti