Aiuto per proseguire con pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 13/06/2022, 13:46

widia ha scritto:
12/06/2022, 18:10
Buongiorno @
Buongiorno.
Certcertsin ha scritto:
07/06/2022, 8:31
31/5 vedo un aumento di conducibilita ci ricordi cos era successo ? Avevi fertilizzato? Con cosa?
?
widia ha scritto:
12/06/2022, 18:10
GH è ancora a 5 ,quindi ho calcolato il solfato di magnesio come mi hai detto e ne dovrei dare 1 ml,ok?
No molto di più,hai provato il calcolatore?
Screenshot_2022-06-13-13-32-06-299_scheccia.af_7912208385612033989.jpg
Screenshot_2022-06-13-13-32-14-919_scheccia.af_7095432198305993435.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
widia ha scritto:
12/06/2022, 18:10
fosfati invece sono scesi quasi a zero, potrei dare quindi 0,2 ml di cifo fosforo , giusto
widia ha scritto:
12/06/2022, 18:10
fosfati invece sono scesi quasi a zero, potrei dare quindi 0,2 ml di cifo fosforo , giusto? Più 2 ml di rinverdente
Ok mi raccomando solo .
Prima fosforo poi magnesio e rinverdente ,non contemporaneamente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 13/06/2022, 17:26

Certcertsin ha scritto:
13/06/2022, 13:48
No molto di più,hai provato il calcolatore
Sì ho provato , ma evidentemente ho inserito male i valori ...
widia ha scritto:
13/06/2022, 13:48
31/5 vedo un aumento di conducibilita ci ricordi cos era successo ? Avevi fertilizzato? Con cosa?
0387 time=1654592692 user_id=19936]
Sì il picco è stato dopo aver dato fostoro e il giorno dopo ferro .Ora è riscesa abbastanza ,ma non ancora a livello precedente.
La Limnophila comincia a fettere gli steli, può cominciare a mancare potassio ? L'ho dato l'ultima volta il 27 febbraio 3,5ml.
[/quote]

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 16/06/2022, 6:57

widia ha scritto:
13/06/2022, 17:26
Sì il picco è stato dopo aver dato fostoro e il giorno dopo ferro .Ora è riscesa abbastanza ,ma non ancora a livello precedente.
Mmm ferro e fosforo influiscono poco niente sulla conducibilità con i nostri dosaggi,magari il conduttivimetro era un po' troppo euforico quel giorno, vatti a sapere.
widia ha scritto:
13/06/2022, 17:26
La Limnophila comincia a fettere gli steli, può cominciare a mancare potassio
Per flettere gli steli cosa intendi, li hai ancora potati ultimamente ?
Che consistenza hanno?
widia ha scritto:
13/06/2022, 17:26
L'ho dato l'ultima volta il 27 febbraio 3,5ml.
Potrebbe in effetti servire,ma io ero bloccati dalla conducibilità che in base alle durezze proprio bassissima non è (ho visto molto molto di peggio e).
Calcolati quanto per darne un 3/4 mg/l di potassio con il nitrato di potassio utilizzando sempre il calcolatore.
Buona giornata!

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Certcertsin ha scritto:
16/06/2022, 6:57
Calcolati quanto
Se non ti torna qualcosa scrivi prima qui il risultato,poi vai a dosare.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 06/07/2022, 18:27

Buongiorno @Certcertsin , ti aggiorno la situazione. Negli ultimi valori, che ti allego, di rilevante c'è un certo aumento di conducibilità che penso sia dovuto alla nuova radice che ho introdotto quasi un mese fa. Prima di inserirla in vasca l'ho fatta bollire e poi l'ho lasciata immersa in un recipiente cambiando l'acqua per un mese.
Il pH è aumentato perché ho cambiato tester, dovrebbe essere un valore più reale ,ma non ne sono del tutto convinta .
La limnophila dopo la potatura non ha ripreso a crescere bene e presenta parecchi rami con alghe , sarei tentata di toglierli, ma ho paura di bloccarla del tutto .
Da una settimana ho dato potassio , non subito dopo la potatura, e sembra che le nuove piantine stiano riprendendo a crescere.
I nitrati stanno aumentando parecchio , ma i nitriti sono stabili praticamente a zero finalmente.
La prossima settimana non ci sarò, fertilizzo qualcosina prima di partire ?
Vorrei fare anche un piccolo cambio prima di partire ,per abbassare la EC e stare più tranquilla. Te che mi consigli ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 07/07/2022, 7:15

Buongiorno!
Stavo guardando il diario e vari valori non vedo nulla di grave,però bisognerebbe pure fare un occhiata alla vasca .
Ti va di mettere qualche foto della limno?
È una ragazza solitamente rapida e robusta ,strano che stia patendo..
Certcertsin ha scritto:
16/06/2022, 6:59
Calcolati quanto per darne un 3/4 mg/l di potassio con il nitrato di potassio utilizzando sempre il calcolatore.
Ok quanto ne avevi messi alla fine ?
Non confondere i ml di confine dai mg/l dei vari elementi disciolti in vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
widia ha scritto:
06/07/2022, 18:27
nuova radice che ho introdotto quasi un mese fa. Prima di inserirla in
L acqua è molto ambrata?

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
widia ha scritto:
06/07/2022, 18:27
fertilizzo qualcosina prima di partire ?
Non avrei troppa urgenza se non la solita dose di fosforo.
Attendo foto per valutare ferro(se puoi delle cime e parti nuove

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 07/07/2022, 8:34

Certcertsin ha scritto:
07/07/2022, 7:20
Ok quanto ne avevi messi alla fine ?
N
Avevo messo 3,5 ml di Nitro K ,come le altre volte
Certcertsin ha scritto:
07/07/2022, 7:20
L acqua è molto ambrata?
No, per niente, infatti la radice prima di inserirla già non colorava più l'acqua della bacinella. Però non vedo cos'altro può aver fatto aumentare la EC, visto che l'ultima fertilizzazione è del 15 /6

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
I rami di limnophila che sono scuri ,sono ricoperti di alghe ,ma se li tolgo ,come puoi vedere ne rimarrebbero ben pochi ,e già ne ho tolti parecchi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 07/07/2022, 11:46

widia ha scritto:
07/07/2022, 8:37
No, per niente, infatti la radice prima di inserirla già non colorava più l'acqua della bacinella. Però non vedo cos'altro può aver fatto aumentare la EC, visto che l'ultima fertilizzazione è del 15 /6
Io allora non credo che sia Colpa sua.
L attrezzo è ok?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
widia ha scritto:
07/07/2022, 8:37
rami di limnophila che sono scuri ,sono ricoperti di alghe ,ma se li tolgo ,come puoi vedere ne rimarrebbero ben pochi ,e già ne ho tolti parecchi...
Quelli nuovi mi sembrano molto ben messi, strano che i vecchi non buttino getti.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Darei comunque ferro se S5 una bella arrossata.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 07/07/2022, 14:59

Certcertsin ha scritto:
07/07/2022, 11:48
L attrezzo è ok?
Credo di sì, l'ho provato nella demineralizzata e mi da EC 22 ms ,che è il valore che mi ha sempre dato su quell'acqua
Certcertsin ha scritto:
07/07/2022, 11:48
Darei comunque ferro se S5 una bella arrossata
Ok
Quindi solo ferro e fosforo per ora

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 09/07/2022, 7:52

widia ha scritto:
07/07/2022, 14:59
Credo di sì, l'ho provato nella demineralizzata e mi da EC 22 ms ,che è il valore che mi ha sempre dato su quell'acqua
Ok ogni tanto prova anche un acqua minerale in bottiglia per toglierti li sfizio .

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
widia ha scritto:
07/07/2022, 14:59
Quindi solo ferro e fosforo per ora
Esatto non contemporaneamente ma direi di sì.
Prossima settimana valuterei rinverdente da già ricordaci poi quale hai.
Buona giornata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 01/08/2022, 15:29

Buongiorno @Certcertsin , sono stata un po assente causa ferie :)
Al mio ritorno la vasca era apposto, apparte qualche solita alghetta . Ho fatto un po di pulizia da alghe e residui di foglie ed ho cambiato la lana di perlon del filtro ( che era bella piena!).
Poi dopo qualche giorno ho fatto un giro di test che allego in foto e mi sembrano abbastanza buoni. Però la EC continua a essere alta e il KH, che già era basso, è ancora diminuito. Perché? Forse perché evapora molta acqua e aggiungo tutti i giorni demineralizzata?

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
widia ha scritto:
01/08/2022, 15:29
Buongiorno @Certcertsin , sono stata un po assente causa ferie :)
Al mio ritorno la vasca era apposto, apparte qualche solita alghetta . Ho fatto un po di pulizia da alghe e residui di foglie ed ho cambiato la lana di perlon del filtro ( che era bella piena!).
Poi dopo qualche giorno ho fatto un giro di test che allego in foto e mi sembrano abbastanza buoni. Però la EC continua a essere alta e il KH, che già era basso, è ancora diminuito. Perché? Forse perché evapora molta acqua e aggiungo tutti i giorni demineralizzata?
Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:
L'ultima fertilizzazione è del 8 luglio, in cui avevo dato il giorno prima fosforo e poi ferro. Poi mi avevi detto di dare rinverdente dopo una settimana ,ma siccome non c'ero ,non l'ho ancora dato. Ricomincio da quello? Io ho il Fiorand. Oppure dal fosforo visto che i fosfati sono a zero ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti