Pesce rosso si affeziona?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di HCanon » 16/06/2022, 23:08

Matias ha scritto:
16/06/2022, 22:02
Qui comunque si apre un mondo, c'è da specificare di quali ciclidi si parla... Dei ciclidi che svolgono le cure parentali non stanno dimostrando vera e propria intelligenza, ma semplicemente attuano una serie di comportamenti complessi di cui li ha dotati l'evoluzione... Non so se mi spiego. Poi alcune specie in particolare possono spiccare per i comportamenti che hanno con una persona in particolare (come gli Oscar), ma in generale ritengo sbagliato dire che i ciclidi siano più intelligenti di carassi e compagnia bella, anzi...

Una specie che non è stata citata è un pesce palla, il Tetraodon mbu... Lui in intelligenza spicca particolarmente
Concordo con te che non tutti i Ciclidi siano sullo stesso livello, la mia era una semplificazione, e fra l'altro pensavo proprio agli Astronotus che ho avuto, veramente un grande pesce, in tutti i sensi :D
Sono un po' meno d'accordo che dietro a comportamenti complessi non ci sia anche intelligenza.
Invece il Tetraodon non lo conosco.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di Fiamma » 16/06/2022, 23:43

Sono d'accordo in linea di massima con Gioele, .Io trovo questo comportamento in molti dei pesci che ho.
A proposito di Ciclidi, ricordo che la mia coppia di P. scalare, che non reagiva anche se avvicinavo il viso al vetro per guardare gli avanotti, un giorno che è venuto un amico e si è avvicinato all'acquario, è stato accolto dall'attacco di entrambi i genitori che si sono avventati contro il vetro.
I Chromobotia e i Botia Loachata fanno delle danze come i Carassi, appena apro la porta di casa c'è il comitato di benvenuto, lo stesso fanno gli Anabantidi, i Cardinali e le Petitelle, mentre ho notato che i Corydoras mi ignorano.

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
HCanon ha scritto:
16/06/2022, 23:08
Sono un po' meno d'accordo che dietro a comportamenti complessi non ci sia anche intelligenza.
Infatti, non è solo istinto, tanto che per le cure parentali i pesci allevati dai genitori sono migliori genitori a loro volta, e se è vero che non bisogna antropomorfizzare, non bisogna neanche cadere nell'eccesso opposto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3628
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di Matias » 16/06/2022, 23:47

HCanon ha scritto:
16/06/2022, 23:08
Sono un po' meno d'accordo che dietro a comportamenti complessi non ci sia anche intelligenza.
Io credo sia sbagliato dire che più un pesce ha comportamenti complessi, più è intelligente (o comunque, non sempre è così). Prendiamo come esempio due ciclidi: un ciclide nano (qualsiasi) e proprio un Astronotus. Entrambi svolgono cure parentali, entrambi difendono e spostano la prole. Eppure tu che li hai avuti sai bene che gli Astronotus sono di un altro livello... Questo intendo dire, che i comportamenti complessi non sono necessariamente legati all'intelligenza e alla capacità di stringere un legame con una persona :)

Poi è chiaro che il discorso è estremamente ampio e stabilire una regola assoluta è impossibile...

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
E a questo punto vi pongo una domanda: secondo voi è corretto dire che più il legame che un pesce stringe con una persona è forte, più quel pesce è intelligente?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Dorylife
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/10/21, 10:42

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di Dorylife » 17/06/2022, 7:28

Io purtroppo parlo da inesperta, e quasi certamente sbaglio in tutto ma sono sicura che c'è intelligenza. É solo questione di tempo e uscirà qualche studio scientifico in merito. Saltare dall acqua per avere cibo o farmi le feste quando mi vede, senza dubbio può essere un comportamento associativo (quando ho trovato highlander era mezzo morto in una vasca abbandonata, forse ha capito che gli ho dato una seconda vita) ma io voglio pensare che c'è di più... È solo che nn lo sappiamo ancora

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di Fiamma » 17/06/2022, 9:03

Matias ha scritto:
16/06/2022, 23:48
corretto dire che più il legame che un pesce stringe con una persona è forte, più quel pesce è intelligente?
Non vedo il nesso.È sicuramente una cosa che ci gratifica ed essendo animali sociali e rapportandolo al nostro comportamento pensiamo sia così ma non vedo perché un animale che non ci si fila non possa essere intelligente :D
Dorylife ha scritto:
17/06/2022, 7:28
solo questione di tempo e uscirà qualche studio scientifico in merito. Saltare
Ce ne sono già

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di Gioele » 17/06/2022, 19:26

Matias ha scritto:
16/06/2022, 22:02
Una specie che non è stata citata è un pesce palla
Citata io, il miurus è più schivo ed è pigro, ma sa perfettamente chi sono io, chi è la mia ragazza (e non ha lo stesso comportamento) e che chiunque altro non vale la pena di guardarlo perché non lo nutrirà.
Fiamma ha scritto:
16/06/2022, 23:46
I Chromobotia e i Botia
Dimenticavo loro!
Solo io posso vederli, chiunque altro non può :))
Fiamma ha scritto:
16/06/2022, 23:46
gli Anabantidi
Sì, ma non discriminano i volti seconda la mia esperienza, chiedono a chiunque.
Dorylife ha scritto:
17/06/2022, 7:28
senza dubbio può essere un comportamento associativo
Lo è, infatti sono moderatamente addestrabili i carassi.
Dorylife ha scritto:
17/06/2022, 7:28
quando ho trovato highlander era mezzo morto in una vasca abbandonata, forse ha capito che gli ho dato una seconda vita
Questo invece direi di no. È una concezione troppo umana, tu sei assenza di pericolo e cibo, inoltre, se interagisce ottiene cibo, inoltre, riesce a riconoscerti. È già tanto, ma non va oltre.

Comunque @HCanon sì, alcune specie di ciclidi, di labridi e di tetraodon, mostrano intelligenza superiore a molti altri pesci.
Ma non sottovalutare i carassi.
Molti pesci reagiscono positivamente al padrone, ma se devo parlare di mia esperienza, quando ho abituato i betta a farsi prendere con la mano, ho ottenuto dopo mesi che chiunque potesse prenderli con la mano, non avevano più paura in generale, ma non sapevano se fossi io o una persona mai vista.
La mia fish, mi "morde" le dita quando do il cibo e riesco a toccarla sul dorso, chiunque altro la fa fuggire se avvicina la mano all'acqua

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di bitless » 17/06/2022, 19:52

io trovo solo che sia difficilissimo cercare di capire l'ipotetica
"intelligenza" di un qualsiasi animale se ciò ha a che fare col cibo

l'etologia in generale è pena di falsità dovute a tale premessa

"addio, e grazie per tutto il pesce!"
mm

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3628
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di Matias » 17/06/2022, 21:20

Fiamma ha scritto:
17/06/2022, 9:03
Non vedo il nesso.È sicuramente una cosa che ci gratifica ed essendo animali sociali e rapportandolo al nostro comportamento pensiamo sia così ma non vedo perché un animale che non
Questo è un po' l'idea che mi sono fatto anch'io... Certi comportamenti che potranno ritenere "sociali" e quasi "antropomorfi" (passatemi il termine), potrebbero farci pensare che quel pesce sia più intelligente... Ma ritengo sia una cosa sbagliata.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di bitless » 17/06/2022, 22:34

un carassio ha il cervello grande come un chicco di riso (circa)
un polpo, che è considerato parecchio sveglio, ha un sistema
nervoso abbastanza complesso da riservare qualche dubbio
un corvo è capace di elaborare il "sentimento" del lutto
poi ci sono i cetacei e i primati, che possono addirittura inventarsi
situazioni o creare utensili

molti scienziati, zoologi, biologi, etologi, hanno cercato di capire
meglio cosa significhino certe indubbie manifestazioni di
"intelligenza", ma la maggior parte delle opinioni porta a concludere
che si possa trattare piuttosto di meri meccanismi evolutivi e non di
coscienza del sé oltre il mondo che questi organismi conoscono

in sostanza certamente un pesce rosso ti riconosce, e lo fa per lo
stesso identico motivo per cui il tuo cane ti lecca il naso, o perché
le paperelle seguono gli stivali rossi

tutti gli animali prima o poi scoprono cosa gli conviene, perfino i virus
mm

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pesce rosso si affeziona?

Messaggio di malu » 18/06/2022, 0:09

bitless ha scritto:
17/06/2022, 22:34
hanno cercato di capire
meglio cosa significhino certe indubbie manifestazioni di
"intelligenza", ma la maggior parte delle opinioni porta a concludere
che si possa trattare piuttosto di meri meccanismi evolutivi
Cercare di contraddirti vista la tua preparazione è arduo..... :D sui pesci sono sostanzialmente d'accordo, spenderei qualche parola sui pappagalli ed il loro corpo striato, in grado di svolgere azioni cognitive a volte sorprendenti. La faccio corta per non annoiarvi, ho scelto la strada del "non addestramento" per non indurgli comportamenti di "convenienza", Lo sviluppo del rapporto è più lungo ma scevro da condizionamenti (a parte quelli inevitabili del mantenimento in un habitata non naturale), Ebbene ....considerando la loro incapacità di obbedire (sono selvatici e non hanno il concetto di branco del cane) il rapporto che si viene a creare è qualcosa di molto difficile da spiegare.Sono incredibilmente testoni ma in grado di elaborare le persone e l'habitat che li circonda in modo impressionante, possono diventare veri e propri amici e sono in grado di produrre comportamenti e reazioni autonome e complesse.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Fiamma (18/06/2022, 1:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti