Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 18/06/2022, 10:20
			
			
			
			
			Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 10:12
elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 9:53
Le fa su commissione? No vabbe, se ne parlava fra un mesetto comunque
 
Si si trovi il post principale in mercatino
 
Sei in amore caro, visto e scritto 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3688
- Messaggi: 3688
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 18/06/2022, 10:39
			
			
			
			
			elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 10:20
Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 10:12
elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 9:53
Le fa su commissione? No vabbe, se ne parlava fra un mesetto comunque
 
Si si trovi il post principale in mercatino
 
Sei in amore caro, visto e scritto 
 
 
Sharing is caring 

	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 18/06/2022, 13:52
			
			
			
			
			Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 10:39
elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 10:20
Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 10:12
Si si trovi il post principale in mercatino
 
Sei in amore caro, visto e scritto 
 
 
Sharing is caring 
 
 
Luv u, io ho acquistato le ultime piante oggi... odio i vitrio ma trovo solo quelli . Spero siano le ultime
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3688
- Messaggi: 3688
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 18/06/2022, 17:37
			
			
			
			
			elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 13:52
Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 10:39
elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 10:20
Sei in amore caro, visto e scritto 
 
 
Sharing is caring 
 
 
Luv u, io ho acquistato le ultime piante oggi... odio i vitrio ma trovo solo quelli . Spero siano le ultime
 
Uh uh quale hai preso?
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 18/06/2022, 18:27
			
			
			
			
			Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 17:37
elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 13:52
Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 10:39
Sharing is caring 
 
 
Luv u, io ho acquistato le ultime piante oggi... odio i vitrio ma trovo solo quelli . Spero siano le ultime
 
Uh uh quale hai preso?
 
myriophyllum  gyana, rotala indica bonsai e limnobium leavigata... 2 su 3 per nitrati alti u.u
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3688
- Messaggi: 3688
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 18/06/2022, 18:50
			
			
			
			
			elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 18:27
limnobium leavigata
 
https://homeforestry.com/frogbit-dying/
Ecco un'interessante lettura, la limnobium è molto utile per capire l'andamento della vasca
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 18/06/2022, 19:12
			
			
			
			
			Vinjazz ha scritto: ↑18/06/2022, 18:50
elcuero4k ha scritto: ↑18/06/2022, 18:27
limnobium leavigata
 
Ma potrei sfruttarli come enciclopedia eh. Grazie, stasera leggo
https://homeforestry.com/frogbit-dying/
Ecco un'interessante lettura, la limnobium è molto utile per capire l'andamento della vasca
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 18/06/2022, 20:38
			
			
			
			
			Ecco @
Marta tutta Flora batterica pure sulla Bucephalandra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 18/06/2022, 20:57
			
			
			
			
			Agglomerati batterici  

 normale soprattutto in presenza di legni
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 18/06/2022, 21:07
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑18/06/2022, 20:57
Agglomerati batterici  

 normale soprattutto in presenza di legni
 
Eccerto ma pure nella Bucephalandra e in superfice no?
Aggiunto dopo     36 minuti 33 secondi:
Andamento vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti