Aiuto, cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 25/06/2022, 15:07

Topo, ho postato i valori in fertilizzazione, forse è più adeguato. Metto qualche foto attuale, pensi anche tu che sia il caso di sifonare?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 17:32

fabbb ha scritto:
25/06/2022, 15:07
sifonare?
Dico la mia, magari è una cavolata. Secondo me quella copertura sul fondo crea zone anossiche che non giovano al lavoro dei batteri nitrificanti.
Io sifonerei, e sono uno che tollera normalmente mezzo centimetro di limo sul fondo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7928
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 25/06/2022, 21:14

Si ma lèggerà senza smuovere e creare un putiferio … le analisi che dicono mettine anche qua

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 25/06/2022, 23:21

fabbb ha scritto:
25/06/2022, 15:07
Si ma lèggerà senza smuovere e creare un putiferi
Ho i miei dubbi a riguardo, essendo il primo acquario, non avendo mai sifonato un fondo di un acquario ed avendo un ghiaino fino fino… sarà più un “al mio segnale scatenate l’inferno “ :))
Topo ha scritto:
25/06/2022, 21:14
le analisi
pH 7,5
KH 7
GH 8/9
Test fatti con reagente

NO3- 0
NO2- 0
Cl2 0
Gli ultimi 3 fatti con striscette.

Temperatura 29 gradi

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 23:30

fabbb ha scritto:
25/06/2022, 23:21
non avendo mai sifonato un fondo di un acquario
Con un tubo abbastanza sottile tenendolo lontano quanto basta dal fondo dovresti riuscire, non troppo lento però altrimenti non sifoni ma svuoti la vasca :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7928
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 26/06/2022, 6:44

Ciao, in generale non vedo alghe, forse sulla limno qualcosa che sembrano ciano ma non me sono sicuro … devi far partire le piante … in ferti come va? Intanto procurati delle ventole, 29 gradi sono tanti in più col coperchiò … per i valori visto che ancora non hai pesci cerca di ridurre un pochino le durezze, e scendere col pH, farei un altro cambio con demineralizzata Ovviamente per i pesci aspettiamo ….

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 26/06/2022, 7:39

Buongiorno
Topo ha scritto:
26/06/2022, 6:44
in ferti come va?
Ho tutti i prodotti per iniziare, ma non si aprono più le guide per preparare i prodotti e per le dosi e non le avevo salvate, appena riesco a reperirle sono pronto per iniziare.
Topo ha scritto:
26/06/2022, 6:44
29 gradi sono tanti in più col coperchiò
Provvederò, spero prossima settimana di riuscire
Topo ha scritto:
26/06/2022, 6:44
farei un altro cambio con demineralizzata
Ok, aspiro robaccia più che posso e rabbocco, 50 litri vanno bene? Rabbocco con solo demineralizzata?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7928
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 27/06/2022, 6:44

Quanti litri netti??

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 27/06/2022, 7:12

Buongiorno
Topo ha scritto:
27/06/2022, 6:44
Quanti litri netti??
240 litri.
Ho aspirato e rabboccato con demineralizzata circa 50 litri ed ho iniziato il pmdd, le piante avevano le foglie trasparenti e molto delicate.
E7E29F9A-234D-4A85-B765-66057E05847B.jpeg
Ho messo 50 ml di soluzione di potassio, 10 di Rinverdente
4 di ferro
Il magnesio lo faccio oggi, mi sono accorto che quello che ho preso era profumato all’eucalipto
Poi ho messo 0,6 ml di fosforo e 3 ml di azoto.
Tutto questo all’una di notte, sicuramente avrò sbagliato qualcosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 27/06/2022, 8:02

fabbb ha scritto:
27/06/2022, 7:12
messo 50 ml di soluzione di potassio, 10 di Rinverdente
Chi ti ha dato queste dosi? :-?
Ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], GioeleSalvo1997 e 5 ospiti