La tinozza dentro casa

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
silvia2022
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/04/22, 18:20

La tinozza dentro casa

Messaggio di silvia2022 » 01/07/2022, 14:28

Che meraviglia!!!! Potresti fare venire la scimmia :(|) anche a me.... x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

La tinozza dentro casa

Messaggio di GiovanniR » 01/07/2022, 15:13

silvia2022 ha scritto:
01/07/2022, 14:28
Che meraviglia!!!!
Grazie
silvia2022 ha scritto:
01/07/2022, 14:28
Potresti fare venire la scimmia anche a me....
Ahah ... Perché no... :D

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

La tinozza dentro casa

Messaggio di Tiziano92 » 01/07/2022, 15:31

GiovanniR ha scritto:
01/07/2022, 12:26
Aggiornamento
Giovanni aspetta illuminami.
Quella pianta a forma di fungo è la Hydrocotyle verticillata vero?
A me fuori dall'acqua con la foglia, ma con le radici e metà gambo sott'acqua era andata secca :-!!! Insegnami maestro!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

La tinozza dentro casa

Messaggio di Pinny » 01/07/2022, 15:52

Sempre bellissimo :-bd

Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
All'Ikea, in questo momento, c'è un'Alocasia che si potrebbe prestare per questo tipo di allestimento
Alocasia.png
Ero tentata di prenderla, ma con il caldo di questi giorni, non penso che si possa mettere nel pond x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

La tinozza dentro casa

Messaggio di GiovanniR » 01/07/2022, 17:17

Pinny ha scritto:
01/07/2022, 16:00
un'Alocasia
Non conosco questa pianta ma è proprio bella :-bd

Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Tiziano92 ha scritto:
01/07/2022, 15:31
Quella pianta a forma di fungo è la Hydrocotyle verticillata vero?
A me fuori dall'acqua con la foglia, ma con le radici e metà gambo sott'acqua era andata secca Insegnami maestro!
Ahah non credo di poterti insegnare nulla...
È una hydrocotyle ma non so la specie.
Era originariamente in un pond esterno, è abbastanza resistente, l'ho messa all'esterno in terreno normale non nell'acqua e si è adattata. Anche in questa tinozza in casa si è adattata anche se tende un po' a seccare anche a me, ma basta togliere le foglie troppo rovinate, perché tanto ne produce sempre di nuove e ora è anche fiorita :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
Tiziano92 (01/07/2022, 17:29)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

La tinozza dentro casa

Messaggio di Pinny » 01/07/2022, 18:11

GiovanniR ha scritto:
01/07/2022, 17:24
È una hydrocotyle ma non so la specie
Io ho la vulgaris, ci somiglia molto, potrebbe essere lei, la verticillata dovrebbe essere più piccola, la mia a volte è piccola se messa in piccoli vasi, se le dai più spazio, si alza oltre i 30 cm :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La tinozza dentro casa

Messaggio di Fiamma » 02/07/2022, 9:57

Anche la Leucocephala se la cava benissimo fuori dall'acqua e persino in pond esterno

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La tinozza dentro casa

Messaggio di marko66 » 02/07/2022, 18:55

Direi vulgaris ad occhio.

Avatar utente
silvia2022
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/04/22, 18:20

La tinozza dentro casa

Messaggio di silvia2022 » 04/07/2022, 20:01

GiovanniR ha scritto:
08/06/2021, 17:10
Non so come si possa definire. Paludario? Mini pond indoor? Semplicemente tinozza? :D

Allestimento molto semplice, minimale: un po' di sabbia grossa sul fondo, una grossa radice ramificata (grazie @Sgò ), due spatiphillo già abituati ad avere le radici a mollo, una talea di filodendro già radicata in acqua, Ceratophillum e un po' di round pellia (e un po' di lemna clandestina).
Acqua dell'acquedotto, la stessa usata per le vasche in esterno.
Abitanti: 4 medaka, alcune planorbella e alcune physa, più varia microfauna inserita prendendo un po' di acqua dalle vasche in esterno.
Che sabbia hai messo? Quarzo?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

La tinozza dentro casa

Messaggio di GiovanniR » 05/07/2022, 13:10

silvia2022 ha scritto:
04/07/2022, 20:01
Che sabbia hai messo?
Sabbia di fiume vagliata, presa al Brico per un paio di euro un sacco da 25 kg (la uso anche per altri lavori di giardinaggio)

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti