E' arrivata la vasca 62x36x36, 80 litri, con un coperchio di vetro con copertura di circa 62x31, cioè lascia scoperta una striscia di 5 cm lungo la parete posteriore. Fra un po' costruirò il mobile.
Nel frattempo, mi chiedevo come allestire la vasca. Avevo già concluso nel mio primo post che avrei messo pseudomugil furcatus + tateurndina ocellicauda + neocaridina davidi, ma in questi giorni mi sto chiedendo se ci siano specie più adatte alle mie temperature domestiche... che finora fra giorno e notte oscillano fra 32 e 30°C. Non ho ancora acceso l'aria condizionata perché finora sto sopportando la cosa, inoltre non vorrei accenderla quando sarò fuori casa.
Ho già studiato la questione delle ventole e mi va bene metterle, ma dato che è ancora tutto vuoto mi chiedevo se fosse meglio anche prevedere pesci (e piante!) più adatti al clima locale.
Ho trovato questo articolo Paracheirodon (Neon, Cardinale, Simulans), il genere più diffuso e mi chiedo se questi cardinali + qualcos'altro potessero fare al caso mio,
Come dicevo nel mio altro post, vorrei usare la mia acqua di rubinetto, e per questo la scelta risulta limitata (pH 7.5, GH 10, KH 7.8, sodio 18), però nell'articolo citato leggo che:
In una vasca da 60-80 litri, ben sviluppata in lunghezza, metteremo uno strato di Akadama che ridurrà la durezza carbonatica (KH) consentendoci di usare acqua di rubinetto.
Sul fondo, alcuni legni, bolliti solo per pochi minuti. Con il tempo rilasceranno tannini, che abbasseranno il pH e daranno una gradevole colorazione ambrata.
... per cui mi chiedevo se con la mia acqua e queste soluzioni potessi raggiungere l'acqua giusta per i cardinali o meno...Poi, un gruppo di 20-25 Neon, oppure Cardinali, se vivete in zone calde… Finito!
Senza CO2, senza acqua di osmosi, poca potenza elettrica, pochissimi fertilizzanti, nessuna manutenzione, cambi d’acqua rarissimi…
Oppure mi chiedo quali altre eventuali specie potrebbero adattarsi alla mia acqua dura e salata, e adesso anche calda

Aggiunto dopo 20 minuti 11 secondi:
Però forse il problema si pone solo per le neocaridina? :-\terracquea ha scritto: ↑29/06/2022, 16:37Avevo già concluso nel mio primo post che avrei messo pseudomugil furcatus + tateurndina ocellicauda + neocaridina davidi, ma in questi giorni mi sto chiedendo se ci siano specie più adatte alle mie temperature domestiche... che finora fra giorno e notte oscillano fra 32 e 30°C.