Aiuto, cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 02/07/2022, 8:41

Inizia con poche bolle al minuto e misura il pH, dopo qualche giorno se il pH non scende aumenta un pochino le bolle e via così … non gasare subito altrimenti ti giochi i batteri

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 02/07/2022, 9:43

Topo ha scritto:
02/07/2022, 8:41
poche bolle al minuto
tipo 10?
L'erogatore va posizionato a centro vasca oppure è indifferente?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 02/07/2022, 10:22

Si inizia così, il diffusore sotto il getto del
Filtro
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
fabbb (02/07/2022, 11:27)

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 02/07/2022, 11:27

Topo ha scritto:
02/07/2022, 10:22
Si inizia così, il diffusore sotto il getto del
Filtro
:-bd ti ringrazio

Se aggiungo piante aggiorno
Nel caso, la fertilizzazione tra quanto andrebbe ripresa?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 02/07/2022, 16:14

Dipende dalle piante e conducibilità

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 08/07/2022, 21:34

Buonasera
Le alghe non mi mollano, sono più in forma che mai :))
Ho aggiunto la CO2, erogo circa 10 bolle al minuto, tra domani e domenica cerco di ripetere i test.
Ho aggiunto le ventole, a 26,5 gradi partono, la temperatura va dai 25 ai 26,5.
Oltre alla hygrophila e alla sessiliflora, che sono ricoperte di alghe, ho aggiunto:


Heteranthera
Rotala rotundifoglia
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia palustris RED
Alternanthera reineckii mini
Montecarlo

Vi metto qualche foto (non mi fa caricare le foto direttamente dal forum)
Immagine
Immagine
Immagine

Il legno anche è completamente ricoperto di alghe
:ymsick:
Consigli?
Non ho più fertilizzato dal 27/6

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 08/07/2022, 22:02

fabbb ha scritto:
08/07/2022, 21:34
Alternanthera reineckii mini
Montecarlo
Per queste avrei aspettato...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di bitless » 08/07/2022, 22:31

anche io, qualche mese
mm

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 09/07/2022, 16:32

Buonasera, ho fatto i test
pH 7,5
KH 4/5
GH 7/8
NO3- 100mg/L (unico test fatto con striscette)
NO2- 0mg/L
PO43- 2mg/L

Conducibilità 240 μS/cm

C’è qualche valore sballato che possa favorire le alghe? :ymsick:
Il pH è salito di nuovo, il fondo l’ho provato con acido e non frigge.
Possibile che con una giornata le rocce hanno fatto aumentare il pH di 1?
Aumento qualche bolla di CO2 o lascio così?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 09/07/2022, 19:59

fabbb ha scritto:
09/07/2022, 16:32
pH è salito
Non ricordo se usi pHmetro digitale...
fabbb ha scritto:
09/07/2022, 16:32
NO3- 100mg/L (unico test fatto con striscette
Servirebbe test a reagente, così le striscette dicono poco, 50 o 100 fa molta differenza...

Aggiunto dopo 47 secondi:
fabbb ha scritto:
09/07/2022, 16:32
240 μS/cm
Non quadra con quelle durezze e i nitrati alti.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti