Prima volta...Malawi!
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Domani proverò a prenderli ed isolarli ma so già che sarà un'operazione quasi impossibile riuscire a catturarli. È il lato negativo di avere le rocciate...riuscire a prendere un pesce senza smontare mezzo acquario è davvero una mission impossible.

- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Ho presente.......


Se la situazione non migliora si potrebbe pensare di fare un trattamento leggero col sale direttamente in vasca visto il genere di pesci.Pero' bisognerebbe arrivare alla popolazione finale prima,in modo da non fare nuovi inserimenti rischiando di portare nuovi patogeni in vasca.
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Il trattamento con il sale non iodato (2/3 gr. per litro direttamente in vasca) l'avevo già fatto 1 mese fa per via dei continui sfregamenti. I valori dell'acqua sono sempre ottimali: pH: 8,2 - KH: 8 GH: 8 - NO2-: 0 - NO3-: 1 - Temperatura: 25 gradi e faccio cambi regolari del 30% ogni 20 giorni circa. Ieri sera ho notato che uno dei due pesci presenta anche un occhio un po' sporgente...oggi i pesci non sembrano stare peggio, mangiano e nuotano regolarmente e l'occhio sembra appena meno gonfio...attenderò ancora tenendoli costantemente sotto osservazione. Il secondo maschio di Cyno invece è sempre rintanato ed esce sempre più raramente (le ultime 2 volte non è uscito nemmeno per mangiare), non capisco se è perchè sta male pure lui o per timore del maschio dominante. Speriamo bene!marko66 ha scritto: ↑12/06/2022, 7:34Ho presente.......![]()
![]()
Se la situazione non migliora si potrebbe pensare di fare un trattamento leggero col sale direttamente in vasca visto il genere di pesci.Pero' bisognerebbe arrivare alla popolazione finale prima,in modo da non fare nuovi inserimenti rischiando di portare nuovi patogeni in vasca.
Per la popolazione so che in negozio sono arrivati altri piccoli esemplari di C. Afra Jalo Reef, ma a detta del venditore non sono ancora distinguibili i sessi, siamo rimasti che mi contatterà quando sarà sicuro di riconoscere almeno 2 femmine.
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Aggiornamento..i 2 P. Acei fortunatamente si sono ripresi da soli alla grande...le piccole macchie bianche sono scomparse, l'occhio sporgente è quasi totalmente rientrato, le pinne caudali (code) stanno guarendo bene e sono perfettamente attivi e sempre in cerca di cibo.
Il Cyno invece è sempre apatico e sta spesso dietro una roccia senza nuotare, non assume cibo da 5 giorni e sembra avere come continui colpi di tosse perchè apre di scatto la bocca almeno un paio di volte al minuto. Consigli?
Ancora nessuna novità da parte del venditore per le femmine di Cyno che dovrei inserire...domani provo a risentirlo.
Il Cyno invece è sempre apatico e sta spesso dietro una roccia senza nuotare, non assume cibo da 5 giorni e sembra avere come continui colpi di tosse perchè apre di scatto la bocca almeno un paio di volte al minuto. Consigli?

Ancora nessuna novità da parte del venditore per le femmine di Cyno che dovrei inserire...domani provo a risentirlo.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Cerca di pescarlo e isolarlo e chiedi in acquariologia generale,non mi piacciono questi sintomi...
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Purtroppo come già sai perchè ho scritto nella sezione acquariofilia generale il cyno che stava male è poi morto. Adesso da 2 giorni anche il secondo Cyno (il mio pesce preferito
) sembra avere gli stessi sintomi...
Il pesce non si alimenta da 2 giorni e sta sempre fermo a mezz'acqua tra due rocce. L'unica volta che l'ho visto uscire si è sfregato 2-3 volte sul fondo nella zona delle branchie ed è ritornato tra le due rocce. Il pesce presenta sempre respirazione accelerata e ogni tanto spalanca la bocca. 2 giorni fa, l'ultima volta che ha provato a cibarsi ha messo in bocca una scaglia di mangime e l'ha sputata. Da quel momento quando metto il mangime guarda da lontano ma nemmeno si avvicina al cibo. Potrebbero essere proprio parassiti/vermi dalla pelle hanno colpito le branchie?
Da ieri ho messo in funzione l'aereatore in acquario, ho fatto bene? I valori sono sempre ok, la temperatura ovviamente in queste giornate afose è aumentata a 27 gradi.
Ho già scritto anche nella sezione apposita per ricevere consigli sulle cure da fare..sono piuttosto demoralizzato, speriamo bene


Il pesce non si alimenta da 2 giorni e sta sempre fermo a mezz'acqua tra due rocce. L'unica volta che l'ho visto uscire si è sfregato 2-3 volte sul fondo nella zona delle branchie ed è ritornato tra le due rocce. Il pesce presenta sempre respirazione accelerata e ogni tanto spalanca la bocca. 2 giorni fa, l'ultima volta che ha provato a cibarsi ha messo in bocca una scaglia di mangime e l'ha sputata. Da quel momento quando metto il mangime guarda da lontano ma nemmeno si avvicina al cibo. Potrebbero essere proprio parassiti/vermi dalla pelle hanno colpito le branchie?
Da ieri ho messo in funzione l'aereatore in acquario, ho fatto bene? I valori sono sempre ok, la temperatura ovviamente in queste giornate afose è aumentata a 27 gradi.
Ho già scritto anche nella sezione apposita per ricevere consigli sulle cure da fare..sono piuttosto demoralizzato, speriamo bene

- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Ti ho risposto di la'.Aggiungo solo una cosa,il mio consiglio iniziale di rivolgersi solo a commercianti specializzati(o privati di cui si conosce la provenienza dei pesci) in ciclidi non è un eccesso di prudenza o sfiducia nei negozi generici (un po' lo è in verita'
).Statisticamente ti posso dire che quasi sempre i problemi di salute e le richieste di aiuto arrivano qui da utenti che non hanno voluto/potuto rifornirsi nei posti indicati.
Purtroppo questi problemi di reperibilita' e di spedizione porteranno grossi guai anche in futuro.......

Purtroppo questi problemi di reperibilita' e di spedizione porteranno grossi guai anche in futuro.......
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Anch'io ti ho risposto di la', ma riprendo anche qui. Come sai anche il secondo esemplare di Cynotilapia Afra Jalo Reef è morto dopo 7/8 giorni dai primi sintomi. A differenza del primo, i sintomi finali di quest'ultimo sono molto simili a bloat (ha smesso di cibarsi, apatico, respirazione accelerata, sempre fermo su una roccia o sul fondo e infine ventre molto gonfio). Considerato che sto sempre molto attento alla qualità dell'acqua che al mangime, somministrando loro poco mangime 2 volte al giorno (solo quello che riescono a mangiare in 20/30 secondi) utilizzando mangimi idonei, uso quotidianamente:
- JBL Novo Malawi fiocchi
- JBL Spirulina fiocchi
mentre 1 volta a settimana do loro:
- SHG Fioccomix
- Tropical D-Allio Plus
- verdure, lattuga fresca, carote, zucchine o spinaci sbollentati.
ed essendosi ammalati e morti i 2 esemplari di Cynotilapia presi di recente, è molto probabile avessero già qualche problema...anche se anche 2 Acei hanno avuto problemi (fortunatamente risolti) quasi in contemporanea con l'aumento del caldo e delle temperature.
Mi è dispiaciuto parecchio..
anche perchè la specie mi era piaciuta tantissimo e non sarà facile trovare altri esemplari di C. Afra Jalo Reef dalle mie parti. Ho paura a riprenderli dallo stesso venditore perchè non vorrei che avessero tutti lo stesso problema a breve termine.
?
- JBL Novo Malawi fiocchi
- JBL Spirulina fiocchi
mentre 1 volta a settimana do loro:
- SHG Fioccomix
- Tropical D-Allio Plus
- verdure, lattuga fresca, carote, zucchine o spinaci sbollentati.
ed essendosi ammalati e morti i 2 esemplari di Cynotilapia presi di recente, è molto probabile avessero già qualche problema...anche se anche 2 Acei hanno avuto problemi (fortunatamente risolti) quasi in contemporanea con l'aumento del caldo e delle temperature.
Mi è dispiaciuto parecchio..

Purtroppo come già detto è impossibile spedire pesci verso la provincia di Catania e limitrofi. Considera comunque che il negozio dove mi sono fornito non è un negozio di animali generico, ma è il più grande e fornito della zona, specializzato esclusivamente in acquariologia con circa 200 vasche di specie diverse presenti in negozio...e uno dei pochissimi a trattare Malawi in provincia. Che fare adesso


- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Aspetta che @luigi8 abbia degli esemplari da cederti.Sara' forse un problema inserirli in un secondo tempo,ma almeno siamo sicuri sulla provenienza sia a livello di vasca che di pesci. Speriamo in bene per gli altri intanto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti