Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 08/07/2022, 8:41
Salve , ho deciso di provare col Malawi

colpa vostra e delle vostre foto
sto recuperando un acquario da 300 litri lordi , lo dovrò allestire , sto pensando di metterci pseudothropheus demasoni .. si accettano consigli di ogni genere essendo la primissima esperienza con questo genere ..
la prima domanda è le rocce calcaree vanno messe anche se i valori dell’acqua di rubinetto sono già abbastanza idonei ?
Secondo più i meno quanti pesciolini starebbero in quei litri ? Ho letto che sono un po’ aggressivi .. tanti rifugi sono sufficienti per non farli litigare ? Litigano anche con le femmine ?
Non essendoci piante l’illuminazione è abbastanza libera o bisogna calcolare come per il tropicale ?
Intanto grazie , di sicuro una volta avviato avrò altre domande …
AlfaCen
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 08/07/2022, 12:54
Anni fa o allestito una vasca da 200 litri con ciclidi a costo quasi zero, o usato sabbia per filtro da piscina pagata una stupidata piu rocce prese in un garden.

travertino, ma quelle arrotondate colorazione tendente al verdino molto molto belle pagate anche queste una stupidata.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 10/07/2022, 10:06
Spero anche io di poter evitare di spendere un capitale ! Sulle rocce ho visto che nei garden ce ne sono parecchi tipi , pensavo a mischiare con anche quelle di resina per non fare troppo peso ..
AlfaCen
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 17/07/2022, 12:29
AlfaCen ha scritto: ↑08/07/2022, 8:41
la prima domanda è le rocce calcaree vanno messe anche se i valori dell’acqua di rubinetto sono già abbastanza idonei ?
Secondo più i meno quanti pesciolini starebbero in quei litri ? Ho letto che sono un po’ aggressivi .. tanti rifugi sono sufficienti per non farli litigare ? Litigano anche con le femmine ?
Non essendoci piante l’illuminazione è abbastanza libera o bisogna calcolare come per il tropicale ?
Ti rispondo,mi erano sfuggite le tue domande.
Non è necessario usare rocce calcaree nel Malawi,ci vanno rocce non spigolose e non abrasive o taglienti.Il numero di pesci dipende dalle specie scelte e dalle dimensioni della vasca(la lunghezza principalmente)
Sono tutti piuttosto aggressivi se parliamo di m'buna,soprattutto tra esemplari della stessa specie deve instaurarsi una gerarchia sia tra maschi che tra femmine.
L'illuminazione è abbastanza libera e normalmente va' bene quella di serie della vasca se non troppo intensa.Dai uno sguardo alla guida all'allestimento in cima alla sezione e troverai risposta a molte domande,se poi hai bisogno siamo qui.
Posta le misure della tua vasca intanto.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- AlfaCen (17/07/2022, 21:28)
marko66
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 17/07/2022, 12:54
Il mio suggerimento e questo, se vuoi fare una bella vasca che sembra un marino. Allora sabbia preferibilmente bianca ho grigio chiaro fine mi raccomando, rocce arrotondate tutte della stessa qualità, mentre per l'illuminazione ti consiglio. Se usi i neon metti un neon attinico per marino più un 8000K, mentre se usi i LED blu + bianchi. con questo abbinamento di luci, e i colori dei ciclidi ti sembra di avere un marino

anni fa ho fatto cosi in piu avevo la vasca aperta perchè mi piace cosi

ancora un suggerimento se usi una vasca tutto vetro metti sotto un tappetino.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 17/07/2022, 21:35
Ok grazie , sabbia chiara era già in progetto @
pietromoscow e le luvi le avevo proprio in mente LED blu ( devo sistemare a plafoniera che è bruciata e vedo cosa riesco a montarci su ) …
Le misure sono 120 lunghezza , 40 e 70 h .. vorrei lasciare i vetri lunghi entrambi scoperti , la guida l’ho letta , vorrei mettere gli paeudothropheus demasoni @
marko66, in una quantità che non si uccidano tra loro .. anche 3 vanno bene , ma mi sapranno dare un maschio e due femmine ?
Intanto grazie ad entrambi per le risposte !
AlfaCen
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 17/07/2022, 22:48
Ok,devo armarmi di pazienza(non con te

).....Non mettere sabbia chiara,la edile va' benissimo e non usare luci attiniche da marino perchè sfalsano il colore dei pesci e gli creano problemi di "comunicazione".Vasca chiusa assolutamente perchè saltano e prima o poi te li ritrovi sul pavimento...
AlfaCen ha scritto: ↑17/07/2022, 21:35
vorrei lasciare i vetri lunghi entrambi scoperti ,
Cioè vuoi mettere la vasca tra due stanze?Visibile da entrambi i lati lunghi?Se si, non è una vasca per m'buna e bisogna riconsiderare la popolazione.
pietromoscow ha scritto: ↑17/07/2022, 12:54
Il mio suggerimento e questo, se vuoi fare una bella vasca che sembra un marino.
Perchè mai dovrebbe fare un Malawi che sembra un marino

?Se ti piace il marino fai un marino,se opti per un Malawi fai un Malawi......
Vasche diverse,pesci diversi,gestione diversa......
marko66
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 17/07/2022, 23:16
Ok sabbia edile , vasca chiusa , ho letto che saltano poi le luci sarebbero attaccate al coperchiò … si sarebbe tra due stanze , ma se non va bene per i pesci posso coprire i lati come ho letto che si fa .. perché i miei preferiti sono i demasoni , e vorrei allestirlo comodo per loro ..
Aggiunto dopo 9 minuti 46 secondi:
Questa può andare ?
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Ed eventualmente che pesci possono stare con due lati lunghi scoperti ?

devo proprio cambiare genere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlfaCen
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 18/07/2022, 0:11
Si quella sabbia va' bene.
Gli m'buna hanno bisogno di rocciate alte e tane buie per permettere a femmine e sottomessi di trovare riparo.
Non è impossibile farlo in un acquario visibile dai due lati lunghi,ma l'unica opzione sarebbe fare due rocciate a degradare sui lati corti(coperti e possibilmente con filtro esterno)
E' un allestimento secondo me piu' adatto ad aulonocara e/o haps..
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 76781.html
Questo è un esempio ma su una vasca piu' grande.
Ma tu avresti intenzione di fare un monospecifico per solo demasoni?
marko66
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 18/07/2022, 0:20
marko66 ha scritto: ↑18/07/2022, 0:11
Si quella sabbia va' bene.
Gli m'buna hanno bisogno di rocciate alte e tane buie per permettere a femmine e sottomessi di trovare riparo.
Non è impossibile farlo in un acquario visibile dai due lati lunghi,ma l'unica opzione sarebbe fare due rocciate a degradare sui lati corti(coperti e possibilmente con filtro esterno)
E' un allestimento secondo me piu' adatto ad aulonocara e/o haps..
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 76781.html
Questo è un esempio ma su una vasca piu' grande.
Ma tu avresti intenzione di fare un monospecifico per solo demasoni?
Ah belli auliconara


ne ho trovato uno bellissimo , di solito faccio mono specifico , ma se loro preferiscono coinquilini e se ci stanno nello spazio non è un problema .. basta che non litigano , non vorrei pesci morti per le lotte
Anche il demasoni lo avrei tenuto monospecifico , ma se posso sfruttare la bella posizione per vedere da entrambi i lati quest’altro mi piace .. me lo devo studiare però , non so niente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlfaCen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti