Aiuto, cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 09/07/2022, 20:34

Platyno75 ha scritto:
09/07/2022, 20:00
Non ricordo se usi pHmetro digitale
Test a reagenti della sera…
Ma ho difficoltà solo io a interpretare i risultati? :))
Platyno75 ha scritto:
09/07/2022, 20:00
Servirebbe test a reagente
Li comprerò
Platyno75 ha scritto:
09/07/2022, 20:00
Non quadra con quelle durezze e i nitrati alti
Per vedere se funzionasse bene ho fatto la prova con l’acqua in bottiglia, il valore in etichetta è 218, a me segnava una quarantina in meno mi sembra, lo cambierò. Ne hai qualcuno da consigliarmi?

Ho le alghe che fanno il pearling… :((
592FB6B9-9A3D-4716-A0D1-FD95A0704240.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 09/07/2022, 22:22

fabbb ha scritto:
09/07/2022, 20:34
quarantina in meno
Va bene così.
fabbb ha scritto:
09/07/2022, 20:34
Test a reagenti
Il problema del test a reagenti è che anche solo l'operazione per prelevare l'acqua e metterla nella provetta altera il pH. Poi la scala del test Sera va di 0,5 che è tantissimo. Puoi interpretare 7,5 mentre è 7 e la differenza è enorme perché la scala è logaritmica. Quindi non mi meraviglia che tu abbia trovato queste variazioni in realtà poco significative se non usi un phmetro digitale che è più preciso se tarato bene e spesso.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 10/07/2022, 18:15

fabbb ha scritto:
09/07/2022, 20:34
phmetro digitale
Cerco di provvedere, ne ho trovato uno che misura pH e conducibilità.

C’è altro che posso fare nel frattempo? La CO2 la lascio su una decina di bolle al minuto? Per quanto riguarda la fertilizzazione aspetto? Devo comprare qualche stick per il pratino? Nel caso potreste consigliarmi qualcosa prima che faccio altri danni?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 10/07/2022, 19:26

fabbb ha scritto:
10/07/2022, 18:15
consigliarmi
Prima di fare qualcosa aspetterei di conoscere il valore dei nitrati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
fabbb (10/07/2022, 20:29)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 10/07/2022, 20:29

Platyno75 ha scritto:
10/07/2022, 19:26
conoscere il valore dei nitrati
Ho ordinato il test a reagenti, martedì dovrebbe arrivarmi e ci aggiorniamo allora

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 11/07/2022, 21:33

Buonasera
Platyno75 ha scritto:
09/07/2022, 22:22
phmetro digitale
Allora ho potuto restituire il conduttivimetro che avevo preso e ho preso un conduttivimetro che misura anche pH. Da quest’ultimo il pH dell’acquario mi dice che è 8 :-o
La conducibilità mi da 330 μS/cm
Ho fatto la prova con acqua in bottiglia e il valore che mi da lo strumento si avvicina molto all’etichetta.
Oggi ho notato che non c’è più la patina bianca sulla superficie dell’acqua, le alghe abbondano come sempre.
Possibile che dopo il cambio d’acqua, in una giornata, le rocce hanno fatto alzare il pH così tanto? È troppo alto così vero?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 11/07/2022, 22:02

fabbb ha scritto:
11/07/2022, 21:33
misura anche pH.
L'hai tarato?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 12/07/2022, 6:47

fabbb ha scritto:
09/07/2022, 20:34
L'hai tarato?
C’è scritto che è tarato dalla fabbrica sulla scatola, ho fatto la prova con l’acqua in bottiglia e il valore si scosta di 0,10 dal valore riportato in etichetta.
È necessario tararlo dici?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 12/07/2022, 8:06

fabbb ha scritto:
12/07/2022, 6:47
l’acqua in bottiglia
Il pH dell'acqua in bottiglia che viene riportato in etichetta è alla sorgente. Io una taratura la farei....

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 12/07/2022, 18:37

Buonasera
fabbb ha scritto:
09/07/2022, 20:34
Io una taratura la farei
La taratura va fatta con acqua demineralizzata a cui vanno aggiunte le varie bustine o va bene anche acqua del rubinetto? Sulle istruzioni non è specificato

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 26 ospiti