Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 13/07/2022, 9:27

Buongiorno a tutti,
ho allestito il mio acquario il giorno 8 maggio.
Maturazione di circa 2 mesi, con piante che crescevano rigogliose tramite apporto di fertilizzanti ADA, fondo allofano e impianto di CO2 (10 bolle al minuto ca. o poco più).
La settimana scorsa ho iniziato a inserire gli otocinclus per cominciare a fare un po' di pulizia (NH4 NO2- assenti, NO3- assente, KH 7, GH 6, pH 7.2): 7 otocinclus inseriti, morto 1 dopo 2 giorni.

Gli altri 6 hanno continuato a lavorare per 4 giorni di pulizie senza inserire cibo, lavoro eccellente!

A questo punto sono tornato dal negoziante con l'intenzione di prendere altri pesciolini (sabato scorso) ed ho preso:
- 1 otocinclus
- 4 guppy
- 6 rasbora
- 6 cardinali
- 5 Caridina red cherry

Fatto adattamento dei pesci (1 oretta in sacchetto per adattamento temperatura e adattamento acqua versando un bicchierino di caffè in busta ogni 10 minuti).

Domenica mattina tutto ok, me ne vado al mare, torno: 6 pesciolini morti :( (1 otocinclus, 3 cardinali, 2 rasbora).
Noto che i pesciolini vivi boccheggiavano, quindi mi sono subito sbrigato a: spegnere la CO2 e mettere l'elettrovalvola per farla staccare la notte (anche se ora l'ho staccata del tutto), fare un cambio d'acqua di 30L osmosi abbondanti (con aggiunta di sali per cercare di correggere KH e GH).
I pesci sono tornati a girare per il fondale anche, molto tranquilli.
Il giorno dopo mi sveglio: 2 rasbore e 1 cardinale morti. Ho pensato che erano ancora strascichi di avvelenamento da CO2.

Giorno dopo tutto ok.
Secondo giorno vado a lavoro, torno: 1 cardinale, 1 rasbora e un guppo morti :(

Mi appresto a fare un cambio d'acqua di 20L di osmosi (quella che avevo) sempre con sali, anche se un po' scettico perché prendendo i valori, NH4 e NO2- sempre assenti, così come NO3-. pH avendo staccato la CO2 si era alzato a 7.5, KH 8, GH 7.

Notare che i pesci non avevano un atteggiamento "boccheggiante" questa volta, quindi non penso che fosse ancora intossicazione da CO2 / soffocamento.

I guppy e gli altri pesci non mostrano puntini sul corpo, dei 3 rimanenti 2 sono molto rilassati e il terzo che è sempre stato più vivace si diverte ad andare davanti il getto della pompa e salire e scendere.
Le Caridina mi sembra che stiano benissimo e sfruttano anche i nascondigli dell'acquario.

Temperatura acquario 27°. Per non farla alzare all'accensione delle luci ho provveduto ad illuminare la notte e tengo il cassetto posteriore del mio Askoll aperto (quello dove c'è il ruscello dell'acqua della pompa che passa per i filtri).

Secondo voi come mai continuano a morirmi i pesci. Li alimento un giorno si e uno no. I valori mi sembrano tutti apposto tranne per un pH un leggermente alto che dovrò abbassare, ma non mi sembra un valore così estremo da causare questa moria.
Ho interrotto da sabato fertilizzazione e CO2 delle piante che vorrei riprendere il prima possibile, ma ho paura a farlo. Soprattutto la CO2.

Volevo inserire anche un aereatore, ma poi ho pensato: aereatore e CO2 possono vivere insieme? CO2 la stacco durante le fasi di non illuminazione, e l'aereatore?

Aiutate i miei pesci per favore :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di mmarco » 13/07/2022, 9:32

lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Secondo voi come mai continuano a morirmi i pesci
Perche fai troppo.
Succede.....
Non mettere CO2.
Vigila sulla temperatura.
Non fare cambi con osmosi e sali se non hai esperienza.
Un bel ciaraffo di rubinetto tomba di meno.
Rileggo e cedo parola.
Mi dispiace.
Ciao

Aggiunto dopo 45 secondi:
P. S.
Non prendere altri pesci.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
P. S.
Occhio a non eccedere con i fertilizzanti.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Ho interrotto da sabato fertilizzazione e CO2 delle piante che vorrei riprendere il prima possibile, ma ho paura a farlo. Soprattutto la CO2
P. S.
Bravo

Posted with AF APP

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di Zagab » 13/07/2022, 13:46

Hai provato a guardare le tabelle con rapporto KH e pH per vedere quanta CO2 hai ? Inoltre gli otocinclus vanno inseriti dopo molti mesi perché sopportano solo allestimenti avviati da molto tempo.
Le rocce e gli altri arredi sono di provenienza sicura? Non vorrei che rilasciassero metalli pesanti o altro.

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... uario/?amp
Mi pare che come CO2 adesso dovresti essere a posto, almeno teoricamente.

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 13/07/2022, 14:45

Zagab ha scritto:
13/07/2022, 13:49
Hai provato a guardare le tabelle con rapporto KH e pH per vedere quanta CO2 hai ?
Si le ho sempre tenute in considerazione, stando attento a rimanere nel range ottimale, o se non ottimale al di sotto. Mai al di sopra.
Zagab ha scritto:
13/07/2022, 13:49
Inoltre gli otocinclus vanno inseriti dopo molti mesi perché sopportano solo allestimenti avviati da molto tempo.
Sicuro? Dai protocolli che ho visto, principalmente ADA, sono stato anche in ritardo nell'introdurli, ma non potevo prima per problemi logistici.
Zagab ha scritto:
13/07/2022, 13:49
Le rocce e gli altri arredi sono di provenienza sicura?
Rocce ADA comprate in negozio, penso le dragon stone non ricordo il nome

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di pietromoscow » 13/07/2022, 15:05

Le rocce che hai in vasca sono calcaree, gli otocinclus sono pesci molto delicati e vanno inseriti quando la vasca gira almeno da 6 mesi. per uccidere le rasbore ce ne vuole sono pesci abbastanza robusti, i guppy non vanno con cardinali e rasbore ecc. da come la vedo io, i pesci sono morti a causa dei valori e probabilmente anche da una CO2 troppo elevata. I cardinali Rasbore stanno meglio in Valori KH...4 GH....8 pH.....6,8
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 13/07/2022, 16:46

Infatti penso che la prima cosa che devo fare è cercare di stabilizzare quei valori con acqua di osmosi e sali. Raggiunti valori base buoni poi penso alla CO2 e infine alla fertilizzazione delle piante. Che dite? Al tempo stesso non posso fare troppi cambi frequenti giusto?
Ieri ho fatto 20L e domenica 30L abbondanti (vasca askoll pure XL HC da 130L ca.).

Come fotoperiodo ora sono sulle 6h e mezza. Corretto?
pietromoscow ha scritto:
13/07/2022, 15:05
I cardinali Rasbore stanno meglio in Valori KH...4 GH....8 pH.....6,8
Con questi valori non possono vivere tranquillamente anche i guppy?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di pietromoscow » 13/07/2022, 18:37

I guppy non amano acqua acida e molto tenera, bisogna trovare dei compromessi. Se hai Caridina non puoi usare fertilizzanti contenente Ferro, in alternativa però puoi usare il fertilizzante della dennerle 5907 Nano. tieni sempre sotto controllo i macro elementi per lo sviluppo delle piante NO3-......PO43- mai in eccesso mai a zero.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 14/07/2022, 10:36

Grazie dei consigli ragazzi.
Ho rifatto le analisi dell'acqua ieri sera a distanza di 24h dall'ultimo cambio d'acqua di osmosi con sali (20L).
pH: 7.6/7.8
KH: 7.5
GH: 7

Il rapporto tra GH e KH sembra stia migliorando.
Ho una domanda. Sto apportando dei sali (non ricordo il nome ma se serve quando torno a casa vi scrivo quali sono) che influenzano sia KH che GH (un cucchiaino raso in 20L porta a 3 di KH e 7 di GH). Se volessi usare dei sali che aumentano solamente il GH senza influenzare il KH? Sarebbe una buona scelta avendo ancora un deficit importante di GH?
Per il prossimo cambio magari tra una settimana ipotizzavo di farlo con acqua di osmosi che immagino abbia un KH pari a 0 o molto basso, e dei sali che influenzino solo il GH, magari portandolo a 10.
Magari un 20L di KH 0 e GH 10 possono riportare l'acquario su dei livelli buoni senza stravolgere la vita agli attuali inquilini.

Che dite?
Grazie come sempre

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di mmarco » 14/07/2022, 10:55

lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 10:36
Magari un 20L di KH 0 e GH 10 possono riportare l'acquario su dei livelli buoni senza stravolgere la vita agli attuali inquilini.
Io non quoto.
GH e KH in valori tipici, non tombano.
Io darei tempo ai pesci di capire dove si trovano.
Più avanti, se è il caso, penserei a ragionare sui valori ma, cedo subitaneamente la parola.
Fare poco é meglio che fare troppo.
Fare il giusto è praticamente impossibile :-s
IMHO
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di pietromoscow » 14/07/2022, 11:17

Come già detto sopra le rocce in vasca sono calcaree, non riuscirai mai a portare la durezza ai valori come indicato sopra. quindi devi trovare dei compromessi, se decidi di tenere le rocce vai con solo Guppy ma se vuoi allevare Cardinali e Rasbore devi toglierle per avere un'acqua più tenera.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti