Patina oleosa

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Patina oleosa

Messaggio di fabbb » 18/07/2022, 22:52

elvis64 ha scritto:
18/07/2022, 21:03
8 mesi almeno
~x( non dirmi così :-s io è un mese che ci combatto con i ciano ed ho già pensato diverse volte di fare la terapia del buio, per qualche anno :))

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Patina oleosa

Messaggio di elvis64 » 18/07/2022, 23:06

Adesso le luci sono spente domani procedo, ma non credo che da sotto sia verde.

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Beh la terapia del buio non l'ho mai provata se con quella risolvi vuol dire che ho buttato 8 mesi a dannarmi per niente x_x

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Patina oleosa

Messaggio di Andreami » 18/07/2022, 23:16

Ciao,
Se posso ti condivido la mia esperienza, avendola regolarmente, e vederla sparire da se per una questione non legata a quello che c'è dentro la vasca.

Anticipo dicendo che la mia vasca è aperta, e ho visto che la patina si forma e sparisce a seconda se ho il condizionamento acceso o no,( lo uso sia d estate che d inverno, non avendo i caloriferi) l aria viene mandata praticamente sopra la vasca, e crea anche a me questa patina che può essere eliminata facilmente o muovendo la superficie con la pompa di mandata o con uno skimmer( condivido una foto attuale, e inverno avendo l aria calda la patina è densa come la tua, e non va via quasi mai).
Probabilmente è un caso anomalo anche il mio, e tu hai solo un po' la temperatura alta e non hai alcun movimento e scambio sulla superficie.
Se non è verde ( avuta anche quella) e non puzza mi pare di aver capito che siano semplicemente batteri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Patina oleosa

Messaggio di malu » 18/07/2022, 23:19

Mi pare una patina batterica in piena regola......quelle "bolle" di schiuma sono solitamente causate da nutrienti in eccesso. La patina bella spessa ne è un altro sintomo, e si trasforma in biofilm complice il pelo dell'acqua che è molto ossigenato. Potrò sbagliarmi ma per conto mio è successo qualcosa in vasca che ha aumentato improvvisamente gli inquinanti.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Patina oleosa

Messaggio di Andreami » 18/07/2022, 23:25

Avendo probabilmente detto una ca*****, seguo e imparo :D
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Patina oleosa

Messaggio di malu » 18/07/2022, 23:35

Andreami ha scritto:
18/07/2022, 23:16
l aria viene mandata praticamente sopra la vasca
Non hai detto niente di errato, la patina è quasi sempre presente anche se apparentemente invisibile, un aumento di aria porta un aumento di ossigeno e quindi un abiente più favorevole per i batteri.

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Andreami ha scritto:
18/07/2022, 23:16
e inverno avendo l aria calda la patina è densa come la tua, e non va via quasi mai
Certo,,,,,il caldo è più favorevole all'attività batterica, comunque anche la tua vasca potrebbe essere un po "sbilianciata" in fatto di inquinanti.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Andreami (18/07/2022, 23:51)

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Patina oleosa

Messaggio di elvis64 » 18/07/2022, 23:43

Quindi il peggioramento potrebbe essere legato all'utilizzo della ventola per abbassare la temperatura(in funzione 24 ore al giorno) in concomitanza con l'eliminazione di un folto gruppo di microsorum ?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Patina oleosa

Messaggio di malu » 18/07/2022, 23:49

Può darsi...a volte arrivano anche per una concomitanza di fattori, il microsorum non è una rapida ma se era particolarmente folta ti è venuta a mancare una parte di fitodepurazione e i batteri stanno cercando di avvantaggiarsene, si replicano abbondantemente per consumare l'ammonio che adesso (mancando alcune piante) si trovano a disposizione.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Platyno75 (19/07/2022, 14:50)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Patina oleosa

Messaggio di Andreami » 18/07/2022, 23:53

Che bello sapere che ho un cervello che funziona ancora :D =))
E... Si anche la mia vasca si sbilancia spesso, non sono un bravo chimico e spesso la dimentico
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Patina oleosa

Messaggio di elvis64 » 19/07/2022, 11:14

Esatto, il microsorum non mangia molto ma occupava circa un terzo dell'acquario che essendo da 30 litri è molto soggetto a sbalzi
Dopo aver aumentato il getto della pompa la situazione sembra migliorata
Patina2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di elvis64 il 19/07/2022, 12:34, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti