Acquario Arowana piantumato
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Acquario Arowana piantumato
Intanto faccio la progettazione un po’ da solo perché ci sono molte cose su cui mi devo informare e chiedere tutto qui è un casino, comunque questa Arowana proviene già da un’altro acquario piantumato(appena posso vi mostro le foto).
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Acquario Arowana piantumato
Comunque complimenti, stai facendo il possibile e anche di più per il "pesciotto".
Posted with AF APP
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Acquario Arowana piantumato
Eccolo (foto di quando era nella vasca del vecchio proprietario).
Per chi si chiede perché c’è un Oscar dietro, colui che me l’ha ceduto lo teneva in un 1500 litri con tre Oscar e altri pesci di grosse dimensioni di cui non ricordo il nome.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Non ho delle foto di adesso perché nel laghetto è un po’ difficile fare foto decenti
Per chi si chiede perché c’è un Oscar dietro, colui che me l’ha ceduto lo teneva in un 1500 litri con tre Oscar e altri pesci di grosse dimensioni di cui non ricordo il nome.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Non ho delle foto di adesso perché nel laghetto è un po’ difficile fare foto decenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
- aloparisi (20/12/2022, 12:25)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acquario Arowana piantumato
Non escluderei la possibilità di far crescere delle piante solo in una zona specifica sotto un faretto molto potente, per me è possibile.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Spumafire
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Acquario Arowana piantumato
Ciao @GSCAPEAQUA esemplare bellissimo
Valuta magari anche i filtri da laghetto.
Per i materiali filtranti ci sono pure le bioball.
Per le piante valuta le emerse,le ninfee anche le galleggianti.
Magari puoi valutare pure dei tronchi che escono dall'acquario e ci posizioni sopra del cibo,potresti vederla pure saltare (tieni i vetri alti però
)
Aggiunto dopo 55 secondi:
Bel progetto,penso che sia il sogno di tanti acquariofili una vasca del genere

Valuta magari anche i filtri da laghetto.
Per i materiali filtranti ci sono pure le bioball.
Per le piante valuta le emerse,le ninfee anche le galleggianti.
Magari puoi valutare pure dei tronchi che escono dall'acquario e ci posizioni sopra del cibo,potresti vederla pure saltare (tieni i vetri alti però

Aggiunto dopo 55 secondi:
Bel progetto,penso che sia il sogno di tanti acquariofili una vasca del genere

- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Acquario Arowana piantumato
Bello piante e legni emersi, occhio però che gli arowana vanno tenuti con un coperchio molto resistente. Quindi non credo sarebbe fattibile.Spumafire ha scritto: ↑19/07/2022, 21:03Ciao @GSCAPEAQUA esemplare bellissimo![]()
Valuta magari anche i filtri da laghetto.
Per i materiali filtranti ci sono pure le bioball.
Per le piante valuta le emerse,le ninfee anche le galleggianti.
Magari puoi valutare pure dei tronchi che escono dall'acquario e ci posizioni sopra del cibo
Il problema è che non basta una semplice copertura qualsiasi, so per certo di un caso in cui due lastre in plexiglass combacianti e solo per pochi cm sovrapposti, fungevano da coperchio e un bel giorno l'arowana ha deciso di salterei ed è riuscita a sfondare la copertura, finendo sul pavimento. Il proprietario quando è tornato a casa l'ha trovata ormai morta.
Quindi ci vuole una copertura a prova di bomba
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Acquario Arowana piantumato
Aggiornamento:
Allora, dopo un po' di tempo (forse troppo) mi sono fatto spedire l'acquario che è lungo 4,5m, largo 1m e alto 90cm con la capienza di circa 3400 litri (purtroppo mia moglie non voleva che portassi a casa un'acquario così grande e ho dovuto penalizzare l'altezza e la larghezza a favore della lunghezza).
Il filtro è fatto da due scomparti di cui uno per la filtrazione meccanica (costituito da un filtro a bicchiere) e uno per la filtrazione biologica (filtro a letto fluido), attualmente non conosco la portata della pompa perché quelli che me l'hanno progettato mi hanno spedito solo l'acquario (anche perché il filtro non l'ho ancora pagato
), l'illuminazione è costituita da due strisce LED principali e dove sarà presente la piantumazione ci saranno dei faretti.
Per le piante ho scelto le seguenti:
Nymphaea Lotus
Myriophyllum
Piante gallegianti di vario tipo
Invece l'allestimento sarà come il mio 1061 litri, cioè posiziono il tronco distrutto di un albero (magari ci metto come epifita la Hygrophila Pinnatifida).
Comunque visto che il litraggio è quello di un laghetto, per esperienza personale i laghetti maturano dopo tre mesi e prima di Agosto la Arowana la devo inserire, quindi a molti di voi la seguente domanda che farò sembrerà stupida.
Esiste un metodo per velocizzare la maturazione? Ho scoperto che è possibile dimezzare i tempi utilizzando il metodo con l'iniezione di ammonio, secondo voi funzionerà?
Allora, dopo un po' di tempo (forse troppo) mi sono fatto spedire l'acquario che è lungo 4,5m, largo 1m e alto 90cm con la capienza di circa 3400 litri (purtroppo mia moglie non voleva che portassi a casa un'acquario così grande e ho dovuto penalizzare l'altezza e la larghezza a favore della lunghezza).
Il filtro è fatto da due scomparti di cui uno per la filtrazione meccanica (costituito da un filtro a bicchiere) e uno per la filtrazione biologica (filtro a letto fluido), attualmente non conosco la portata della pompa perché quelli che me l'hanno progettato mi hanno spedito solo l'acquario (anche perché il filtro non l'ho ancora pagato

Per le piante ho scelto le seguenti:
Nymphaea Lotus
Myriophyllum
Piante gallegianti di vario tipo
Invece l'allestimento sarà come il mio 1061 litri, cioè posiziono il tronco distrutto di un albero (magari ci metto come epifita la Hygrophila Pinnatifida).
Comunque visto che il litraggio è quello di un laghetto, per esperienza personale i laghetti maturano dopo tre mesi e prima di Agosto la Arowana la devo inserire, quindi a molti di voi la seguente domanda che farò sembrerà stupida.
Esiste un metodo per velocizzare la maturazione? Ho scoperto che è possibile dimezzare i tempi utilizzando il metodo con l'iniezione di ammonio, secondo voi funzionerà?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Acquario Arowana piantumato
Puoi anche usare questi batteri:
Prodibio Bio Digest
e inserire un cucchiaino di latte ogni 3 giorni, in questo modo avrai batteri eterotrofi, nitrificanti e cibo immediatamente disponibili.
Ovviamente non è una maturazione ottimale, ma vista l'emergenza....
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Chiedo scusa.... Dimenticavo le dimensioni
meglio inserire qualche cucchiaio di latte..... Anche la quantità idonea di fiale ti costerà qualcosa 
Prodibio Bio Digest
e inserire un cucchiaino di latte ogni 3 giorni, in questo modo avrai batteri eterotrofi, nitrificanti e cibo immediatamente disponibili.
Ovviamente non è una maturazione ottimale, ma vista l'emergenza....
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Chiedo scusa.... Dimenticavo le dimensioni


Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti