Primo acquario, consigli 250 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 15/07/2022, 23:04

Fiamma ha scritto:
15/07/2022, 20:21
Quanti pezzetti hai messo in tutto
Un bastoncino o poco più in tutto l'acquario, per non esagerare ho fatto pezzettini davvero piccoli, in pratica da un solo bastoncino ne ho ricavato cinque o addirittura sei pezzi... distribuiti tra lo spazio degli echinodorus, delle bacopa e della sessiliflora, un paio di pezzetti minuscoli davanti dove ho messo le staurogyne, perché ho letto che si nutrono dalle radici anche loro.
Fiamma ha scritto:
15/07/2022, 20:21
lo metterei più centrale
Da vedere dove... Dovrei spostare le sessiliflora magari :-?

Aggiunto dopo 10 minuti 39 secondi:
Fiamma ha scritto:
15/07/2022, 20:21
Bacopa...la Limnophila è naturalmente le epifite si nutrono in colonna.
Sulla limnophila mi sono basata su questo, preso dall'articolo sulle piante: "Esattamente come la cugina Bacopa, anche la Limnophila è in grado di procurarsi i nutrienti dall’acqua, ma se li trova anche nel terreno non li rifiuta di certo.
La differenza è piuttosto evidente nella velocita di crescita, ma anche nello sviluppo delle foglie"... Ho fatto male? :-\

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Mi sembra, tra tutte la più delicata, in realtà... Già la vedo moscia 😰

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 15/07/2022, 23:45

Annuzza76 ha scritto:
15/07/2022, 23:16
Sulla limnophila mi sono basata su questo, preso dall'articolo sulle piante: "Esattamente come la cugina Bacopa, anche la Limnophila è in grado di procurarsi i nutrienti dall’acqua, ma se li trova anche nel terreno non li rifiuta di certo.
La differenza è piuttosto evidente nella velocita di crescita, ma anche nello sviluppo delle foglie"... Ho fatto male?
No :)
Magari prima non sono stato molto chiaro:
gem1978 ha scritto:
15/07/2022, 22:15
Fiamma ha scritto:
15/07/2022, 20:21
la Limnophila
Se "impara" a usare le radici ...
:D
Annuzza76 ha scritto:
15/07/2022, 23:16
Un bastoncino o poco più in tutto l'acquario
Direi che non hai esagerato, anzi visto che hai fondo in sabbia hai fatto bene a fare pezzetti molto piccoli.
nei fondi sabbiosi meglio essere cauti con gli stick NPK.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 16/07/2022, 20:55

gem1978 ha scritto:
15/07/2022, 23:45
Direi che non hai esagerato
Evvai \:D/
Dopo un iniziale "ammosciamento" delle cime di sessiliflora, oggi si è già ripresa, ha le punte belle dritte. Ma i due piccoli echinodorus davanti a loro non sembrano cavarsela benissimo... Secondo voi è adattamento o mancanza di luce? O altri fattori che mi sono ignoti? 🤔

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Magari apro post in sezione piante. :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 17/07/2022, 7:58

Annuzza76 ha scritto:
16/07/2022, 20:56
Secondo voi è adattamento o mancanza di luce? O altri fattori che mi sono ignoti?
Beh, le hai appena piantate per cui adattamento ci sta.
Annuzza76 ha scritto:
16/07/2022, 20:56
Magari apro post in sezione piante.
Puoi farlo per avere indicazioni specifiche :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Annuzza76 (17/07/2022, 14:21)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Fiamma » 17/07/2022, 12:11

I due Echinodorus vedo che li hai piantati lasciando il colletto della pianta sotto la sabbia, prova molto delicatamente a tirarli su di un millimetro o due in modo che il colletto sia a livello della sabbia, come faresti per una pianta in terra insomma, spero di essermi spiegata.
Vedrai comunque che appena adattati faranno foglie nuove. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Annuzza76 (17/07/2022, 14:21)

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 17/07/2022, 14:23

Fiamma ha scritto:
17/07/2022, 12:11
che il colletto sia a livello della sabbia,
Ok ci provo. Forse ho un po' esagerato, perché non riesco ad interrare bene le radici. Fa niente se escono un po' da qualche parte? 🤔

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Fiamma » 17/07/2022, 15:53

Non succede niente ma se tiri su piano piano e molto delicatamente dagli steli, basta che le alzi di pochi millimetri, non tiri fuori le radici

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Annuzza76 (18/07/2022, 13:53)

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 20/07/2022, 19:18

Aggiornamento al giorno 8 di maturazione. Il giro di test sarebbe anche inutile, comunque ho voluto provare lo stesso. Sto ovviamente ancora a zero sia con NO2- che NO3-, con Nh4 sto quasi a 0,5mg/l.
Ho alzato un po' i due echinodorus, uno dei due lo vedo sempre peggio 😰
Ho anche messo carta stagnola sotto il coperchio, come mi era stato suggerito.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
non riesco ad allegare foto, lo faccio dopo...

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 21/07/2022, 9:09

Ecco le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Fiamma » 21/07/2022, 10:58

Che differenza!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Pizzo e 9 ospiti