Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di Kriss » 23/07/2022, 14:39

Infatti io sono indeciso proprio tra Hyphessobrycon e corydoras oppure tra apistogramma cardinali e neon, desso aspetto altri pareri ma credo proprio però che sceglierò il primo che ho detto.
Per le piante invece quali mi consigliate?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di mmarco » 23/07/2022, 14:42

Kriss ha scritto:
23/07/2022, 14:39
Per le piante invece quali mi consigliate?
Piante facili.
Io su queste non mi formalizzarei molto.
Anche qui però, comanda il gusto personale.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di Matias » 23/07/2022, 15:12

Kriss ha scritto:
23/07/2022, 14:39
Hyphessobrycon e corydoras
Pure secondo me è la soluzione migliore ;) avresti movimento in tutte le zone della vasca così. Apistogramma e cardinali non è il massimo, principalmente perché con le eventuali riproduzioni dei ciclidi quest'ultimi avrebbero problemi a difendere dalla prole.
Hyphessobrycon e Corydoras... Avevi già in mente che specie?
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 14:39
Per le piante invece quali mi consigliate?
Come dice @mmarco va un po' a gusto tuo, basta ricordarsi che è cosa buona fornire una buona vegetazione, che magari schermi un po' la luce e fornisca ripari ai pesci. Volendo puoi inserire anche delle galleggianti :)

Nel caso ti piacerebbe seguire una certa coerenza geografica nella loro scelta, ti lascio questo articolo:
Piante d'acquario e zone di origine
E mentre le scegli da uno sguardo alle possibili allelopatie:
Allelopatia tra le piante d'acquario
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di Kriss » 23/07/2022, 16:03

Matias, come specie avevo pensato inizialmente a Hyphessobrycon columbianus però anche Hyphessobrycon rosaceus non è niente male, per i corydoras non saprei...tu che specie mi consiglieresti?
So che sono entrambi pesci da banco, quanti ne dovrei mettere?... io pensavo di metterne 7/8 sia per gli Hyphessobrycon che per i corydoras.
Per quanto riguarda le riproduzioni si riproducono anche in acquario? Mi piacerebbe qualche riproduzione l'importante che non siano a livello dei guppy, a questo proposito quanti maschi e quante femmine?
Ultima modifica di Kriss il 23/07/2022, 16:14, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di mmarco » 23/07/2022, 16:05

Kriss ha scritto:
23/07/2022, 16:03
l'importante che non siano a livello dei guppy
Impossibile :ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di Matias » 23/07/2022, 16:27

mmarco ha scritto:
23/07/2022, 16:05
Impossibile
Infatti :))
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 16:03
tu che specie mi consiglieresti?
Nel tuo caso ne vanno bene diverse, al massimo ti direi di evitare le specie molto piccole e che tendono a muoversi nella parte centrale della vasca, quindi C. habrosus, C. pygmaeus, C. hastatus. Evita anche quelle troppo grandi, alcune specie arrivano a 10 cm... La tua vasca risulterebbe troppo piccola per in gruppo di adulti. Infine io eviterei anche i paleatus, è una specie adattabile e comune in vendita, che però gradisce acqua più fresche rispetto ad altre specie... Io ti consiglierei di scegliere alcune specie che ti piacciono escludendo quelle che ti ho sconsigliato, così poi le approfondiamo ;)
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 16:03
io pensavo di metterne 7/8 sia per gli Hyphessobrycon che per i corydoras.
A prescindere dalla specie che sceglierai, di Hyphessobrycon probabilmente potrai inserirne di più, magari non tutti insieme ma in due volte separate. Per i corydoras probabilmente sì, ma vediamo la specie e poi si vedrà. Comunque sempre meglio aggiungere che togliere :D
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 16:03
mi piacerebbe qualche riproduzione
Ci vogliono sicuramente le giuste condizioni (non solo a livello di valori, anche l'allestimento e i coinquilini fanno la differenza), ma anche fortuna... Del resto a patto che tu ottenga delle deposizioni, dubito che qualche piccolo possa sopravvivere considerando la presenza dei Cory :-? Eventualmente ci vorrà un approccio controllato.
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 16:03
questo proposito quanti maschi e quante femmine?
Non che sia importantissimo, ma un rapporto di un maschio ogni 2 femmine è preferibile :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di Kriss » 23/07/2022, 18:00

Matias, allora dopo molte ricerche credo di aver scelto definitivamente le due specie ovvero Hyphessobrycon callistus (da quanto ho capito mi sembra che adesso non si chiamino più callistus ma eques) mentre per quato riguarda i cory avevo pensato ai corydoras panda che mi sembrano carini.
Matias ha scritto:
23/07/2022, 16:27
dubito che qualche piccolo possa sopravvivere considerando la presenza dei Cory
Spero di riuscire a farli riprodurre, leggendo e guardando un pò di video in giro molti dicono che la riproduzione è possibile anche in acquari di comunità a patto che siano ben piantumati e quindi ricchi di nascondigli.
volevo chiderti anche se a questi pesci danno problemi le roce calcaree dato che ne ho molte vicino casa che sono molto belle però sono quasi sicuramente calcaree.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di Matias » 23/07/2022, 18:38

Kriss ha scritto:
23/07/2022, 18:00
Hyphessobrycon callistus (da quanto ho capito mi sembra che adesso non si chiamino più callistus ma eques)
I callistus non li avevi mai sentiti nominare, ed effettivamente corrispondono proprio agli eques :-bd
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 18:00
per quato riguarda i cory avevo pensato ai corydoras panda che mi sembrano carini.
Secondo me è una buona idea, i panda tendono a rimanere abbastanza piccoli e potresti inserirne un bel gruppetto.
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 18:00
Spero di riuscire a farli riprodurre, leggendo e guardando un pò di video in giro molti dicono che la riproduzione è possibile anche in acquari di comunità a patto che siano ben piantumati e quindi ricchi di nascondigli.
È vero, anche se i corydoras bazzicando sul fondo farebbero razzia delle eventuali uova :-?? Ma mai dire mai. Sicuramente se oltre a piantumare molto inserissi anche foglie secche e altri acidificanti naturali forniresti ulteriori ripari per gli eventuali avannotti, oltre che offrire benefici a tutta la fauna.
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 18:00
volevo chiderti anche se a questi pesci danno problemi le roce calcaree dato che ne ho molte vicino casa che sono molto belle però sono quasi sicuramente calcaree
Purtroppo entrambe le specie necessitano di pH acido e durezze basse per rimanere in salute... Se hai il dubbio che siano calcaree puoi effettuare una prova con l'acido muriatico, ne versi una goccia sul campione e se frigge vuol dire che è calcareo. Qui hai un quadro completo: Le rocce in acquario

Comunque in un allestimento per questi pesci non escludere anche l'uso di legni e rami :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di Kriss » 23/07/2022, 18:45

Matias ha scritto:
23/07/2022, 18:38
Comunque in un allestimento per questi pesci non escludere anche l'uso di legni e rami
Questo sicuro :D
Per ora non ho altre domande da porre quindi vi ringrazio per l'aiuto e vi aggiornerò non appena mi arriverà l'acquario e inizierò ad allestirlo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Messaggio di gem1978 » 23/07/2022, 19:06

Aggiungo solo una cosa : cacatuoides e cardinali meglio di no.
I primi preferiscono acque più fresche, i secondi campano anche nel brodo :))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti