ciao Cicerchia, mi chiarisci questo punto? ho sempre tenuto il potassio fra i 5mg/l (spesso) ed i 10(raramente) e non ho mai notato un rallentamento delle piante, tranne nel periodo estivo ma qui ci son motivi diversi purtroppocicerchia80 ha scritto: ↑24/07/2022, 20:30Non so fonte hai preso sta fonte (sicuramente errata) ma sotto i 10 mg/l di K, puoi avere qualsiasi luce che ti pare, ma le piante restano li
Calcolo rapporto N P K
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- markfree
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
- AntonioFineo

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/22, 0:14
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
Come misuri il potassio? Con kit jbl? Dicono che un po tutti o tester sul potassio non danno risultati accettabilimarkfree ha scritto: ↑25/07/2022, 11:42ciao Cicerchia, mi chiarisci questo punto? ho sempre tenuto il potassio fra i 5mg/l (spesso) ed i 10(raramente) e non ho mai notato un rallentamento delle piante, tranne nel periodo estivo ma qui ci son motivi diversi purtroppocicerchia80 ha scritto: ↑24/07/2022, 20:30Non so fonte hai preso sta fonte (sicuramente errata) ma sotto i 10 mg/l di K, puoi avere qualsiasi luce che ti pare, ma le piante restano li![]()
- kromi
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
Ciao @AntonioFineo, ho aperto ieri la mia terza confezione di JBL test del Potassio, quella precedente l'ho usata per circa 12 mesi.
Fino all'ulta misura, mi ha dato lo stesso valore di quella appena aperta.
Quì sul forum se ne parla bene, di quel test.
Se conservato al buio, con il contenitore in verticale in luogo fresco e sempre, ben chiuso, può durare fino a scadenza, a mio giudizio.
Fino all'ulta misura, mi ha dato lo stesso valore di quella appena aperta.
Quì sul forum se ne parla bene, di quel test.
Se conservato al buio, con il contenitore in verticale in luogo fresco e sempre, ben chiuso, può durare fino a scadenza, a mio giudizio.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 54159
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
Scusatemi, risoondo oro che ho tempo, altrimenti non avrei potuto rispondere correttamente
Comincia a nutrire pesci immaginari, se rileverai nitrati e non nitriti, sei maturo (per lo meno la vasca
)
Comunque come dicevo per me 10mg /l sono una buona base, boi a calare o aumentare si fa sempre in tempo, comunque le piante che si nutrono per via radicale, lo fanno anche per via foliare, qyindi fai bene
Il JBL spacca il coso ai passeri
... Però non che sia un test necessario èh
Ammetto che lo ho, ma diciamo che ne faccio un uso un pó diverso, ma 1 euro a misurazione, non sono pochi
Non lo può sapere nessuno, è un pò lo scotto degli attivatoriAntonioFineo ha scritto: ↑25/07/2022, 2:56Ti spiego in breve. Ho cominciato con acqua do rubinetto tagliata con osmosi. pH 7.7 KH 7 GH 10 come risultato. Ho messo attivatore batterico il primo giorno. Dopo qualche giorno esplosione batterica in vasca manifestatasi con i tronchi completamente ricoperti di patina bianca ovattata, ma tantissima. Misuro sempre NO2- ma sempre nulli. Probabilmente le moltissime piante hanno celato il picco dei nitriti...non saprei...
Comincia a nutrire pesci immaginari, se rileverai nitrati e non nitriti, sei maturo (per lo meno la vasca
LecitoAntonioFineo ha scritto: ↑25/07/2022, 2:56Se non abbasso il KH a 5-3 non scende il pH. Ecco il motivo del cambio odierno
BenissimoAntonioFineo ha scritto: ↑25/07/2022, 2:56Domani metto altri 5ml e vedo se salgono pure leggermente.
Secondo me ora puoi risparmiare soldi
Non cambiare ora, fai passare il mese canonico, altrimenti non ci si capisce più nullaAntonioFineo ha scritto: ↑25/07/2022, 2:56Al momento ho fatto cambio con sola osmosi. Ho GH a 8-9 adesso e KH a 6. Prossimo fine settimana rifarò cambio con osmosi arrivando probabilmente a KH 5 e GH 7-8.
Aspetta, forse non serve anche se a sto punto, un paio di punti di GH ti farebbero inserire una buona dose di potassio, tanto da risparmiare sul potassium che costa di più (e aggiunge glutaraldeide)
... E sono d'accordo, ma 0 per 0 è 0, se non li hai nitrati, cerchiamo almeno di rilevarli, che ti manca potassio lo hai confermato tu stessoAntonioFineo ha scritto: ↑25/07/2022, 2:56Alla fine di tutto voglio comunque andarci leggero ancora per un po con la fertilizzazione...
Hai una piscina... Sotto le 50 bolle/min, e con un diffusore con le palle, il pH non lo smuoviAntonioFineo ha scritto: ↑25/07/2022, 2:56credo che il problema sia la quantità utilizzabile dalle piante. Inoltre col pH a 7.7 che mi ritrovo le piante hanno anche difficoltà ad assorbire I nutrienti
Se le piante sono quelle del profilo, ironizzando ti chiederei pure perché fertilizzi in colonna
Comunque come dicevo per me 10mg /l sono una buona base, boi a calare o aumentare si fa sempre in tempo, comunque le piante che si nutrono per via radicale, lo fanno anche per via foliare, qyindi fai bene
Ca... VolataAntonioFineo ha scritto: ↑25/07/2022, 15:46Dicono che un po tutti o tester sul potassio non danno risultati accettabili
Il JBL spacca il coso ai passeri
... Però non che sia un test necessario èh
Ammetto che lo ho, ma diciamo che ne faccio un uso un pó diverso, ma 1 euro a misurazione, non sono pochi
Stand by
- markfree
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
a parte le crypto, se smetto di fertilizzare crescono lentamente e con un colore non molto bello!cicerchia80 ha scritto: ↑25/07/2022, 19:12Se le piante sono quelle del profilo, ironizzando ti chiederei pure perché fertilizzi in colonna
cicerchia80 ha scritto: ↑25/07/2022, 19:12Comunque come dicevo per me 10mg /l sono una buona base, boi a calare o aumentare si fa sempre in tempo, comunque le piante che si nutrono per via radicale, lo fanno anche per via foliare, qyindi fai bene
- AntonioFineo

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/22, 0:14
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
Ma il mese è quasi passato...provo ad inserire cibo, chiaramente un pizzico? Comunque adesso all'interno ho 6 neritine che fanno le pulizie (diatomee e schiuma batterica sui tronchi) e qualche melanoides aggiunta da me appositamente.cicerchia80 ha scritto: ↑25/07/2022, 19:12Non cambiare ora, fai passare il mese canonico, altrimenti non ci si capisce più nulla
Aggiunto dopo 39 secondi:
Questa non l'ho capita...cicerchia80 ha scritto: ↑25/07/2022, 19:12Aspetta, forse non serve anche se a sto punto, un paio di punti di GH ti farebbero inserire una buona dose di potassio, tanto da risparmiare sul potassium che costa di più (e aggiunge glutaraldeide)
Aggiunto dopo 57 secondi:
Adesso sono a 43-44 bolle a minuto. Il pH è sceso a 7.5cicerchia80 ha scritto: ↑25/07/2022, 19:12Hai una piscina... Sotto le 50 bolle/min, e con un diffusore con le palle, il pH non lo smuovi
- cicerchia80
- Messaggi: 54159
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
Il cibo non va inserito così tanto per, va a simulare il reale sporco che faranno i tuoi pesci, quindi va fatto proprio saltuariamenteAntonioFineo ha scritto: ↑26/07/2022, 1:54Ma il mese è quasi passato...provo ad inserire cibo, chiaramente un pizzico?
Eh ho capito, ma come dicevo, normalmente (scientificamente parlando) in condizioni ottimali ci mettono 3 settimane, un cambio in più, temperatura non ottimale, valori ecc, i tempi possono variare, gli attivatori possono velocizzare velocemente il processo, addirittura simularlo, ma il miglior modo per esser certi è rilevare nitrati e non nitriti
Di oreciso cosa?
Almeno non riscrivo tutto
Stand by
- AntonioFineo

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/22, 0:14
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 54159
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
No no, scusa
L'Equilibrium è un boost di sali, che oltre a Ca e Mg inserisce cloruri, solfati, ferro e non ricordo che altro, ma soprattutto potassio, se lo usi per bilanciare l'acqua, potrebbe darti un apporto di potassio più che sufficiente, tanto da risparmiare l'uso del potassium
Stand by
- AntonioFineo

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/22, 0:14
-
Profilo Completo
Calcolo rapporto N P K
A ok capisco.cicerchia80 ha scritto: ↑26/07/2022, 13:47No no, scusa
L'Equilibrium è un boost di sali, che oltre a Ca e Mg inserisce cloruri, solfati, ferro e non ricordo che altro, ma soprattutto potassio, se lo usi per bilanciare l'acqua, potrebbe darti un apporto di potassio più che sufficiente, tanto da risparmiare l'uso del potassium
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

