Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2022, 16:02

Daddyguitar ha scritto:
27/07/2022, 11:27
' uno sbattimento mensile ma per il costo che ha, per 15 minuti di preparazione non ha rivali. Vorrei solo una soluzione migliore per immetterlo perchè se il micronizzatore
... Fermo restando che a lieviti manco lavora
Inoltre hai un filtro che l'unica volta che l'ho usato è per togliere un incredibile nebbia batterica
I miei figli avevano buttato popcorn in vasca
L'Easycristal non ê che disperde CO2
La butta proprio fuori
Stand by

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 27/07/2022, 18:20

Cicerchia non credo di aver ben capito.
cicerchia80 ha scritto:
27/07/2022, 16:02
Fermo restando che a lieviti manco lavora
In che senso?
cicerchia80 ha scritto:
27/07/2022, 16:02
Inoltre hai un filtro che l'unica volta che l'ho usato è per togliere un incredibile nebbia batterica
Dici che il filtro che ho non va bene?
cicerchia80 ha scritto:
27/07/2022, 16:02
L'Easycristal non ê che disperde CO2
La butta proprio fuori
Qui non ho proprio idea di cosa sia l'Easycristal :-?

Ahn...ora ho capito tu parli del filtro di Tetra. A due settimane dall'inizio della maturazione, quindi da 8 mesi e mezzo circa io uso questo
d.jpg
L'EDEN 511
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 27/07/2022, 18:46

Daddyguitar ha scritto:
27/07/2022, 18:20
In che senso?
Penso intenda che con il caldo quel tipo di impianto non funziona.
Daddyguitar ha scritto:
27/07/2022, 18:20
L'EDEN 511
Smuove la superficie dell’acqua? O l’uscita del filtro è sotto e la superficie è ferma?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2022, 19:07

Daddyguitar ha scritto:
27/07/2022, 18:20
Ahn...ora ho capito tu parli del filtro di Tetra. A due settimane dall'inizio della maturazione, quindi da 8 mesi e mezzo circa io uso questo
Perfetto!
Daddyguitar ha scritto:
27/07/2022, 18:20
che senso?
Che probabilmente non riesce a essere performante per via della pressione dei lieviti (i riduttori per bombole erogano 4 Bar di pressione almeno)
Se ti va, possiamo provare un diffusore fai da te, o orovare il classico venturi con ago schiacciato sul tubo della mandata
Stand by

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 27/07/2022, 19:39

Ma il sistema che usavo andava che era un piacere e mi dura circa 30 giorni al costo di circa 1,50€ tra lievito e zucchero e gelatina. Avevo anche preso la valvola a spillo per CO2 anche se non è che fosse così semplice regolarla visto che ovviamente non usavo una bombola ma un reattore a lievito. La guida spiegava che d'estate basta usare più gelatina così il calore in eccesso anche tende a velocizzare tutto incontrava l'ostacolo di dovere erodere più gelatina e in fine doveva durare come d'inverno ma ammetto di non aver mai provato.

L'eden 511 sfoga sotto la superficie dell'acqua, circa 3 cm. Mi avevano detto di non smuovere troppo la superfice dell'acqua perchè ottenevo solo di disperdere CO2 più facilmente(se non erro) e comunque adesso c'è sempre attiva la ventola che vuoi o no vuoi, smuove la superficie dell'acqua.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di cicerchia80 » 29/07/2022, 20:20

Daddyguitar ha scritto:
27/07/2022, 19:39
Ma il sistema che usavo andava che era un piacere e mi dura circa 30 giorni al costo di circa 1,50€ tra lievito e zucchero e gelatina.
Mai detto di no
È il setto ceramico abbinato ai lieviti che è poco performante
Daddyguitar ha scritto:
27/07/2022, 19:39
Mi avevano detto di non smuovere troppo la superfice dell'acqua
Si esatto, cosa che fa il filtro di fabbrica del tetra starter line 54
Ma l'hai cambiato
Quindi nulla :-??
Stand by

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 10/08/2022, 15:18

Ciao a tutti.
Dopo le ultime modifiche ho fatto un paio di weekend lunghi lasciando l'acquario solo circa 4 giorni.
La schismatoglottis non esiste più. Non ho idea di come ma nel giro di una settimana da nuova e rigogliosa si è suicidata giorno dopo giorno e ancora non ho trovato spiegazione al fenomeno. In queste ultime due tre settimane ho sempre fatto il mio test NO2-, NO3-, PO43- e sono sempre risultati ZERO! (comincio seriamente a pensare che alcune cose che ho letto sul sovradimensionamento dei filtri non siano così campate per aria). E ogni settimana di conseguenza ho fertilizzato marcro con Amtra Flora Y 5ml e il solito mix di micro Flourish.

Nelle ultime due settimane, soprattutto l'ultimo weekend fuori, se le BBA sembrano non presentarsi più, sono invece esplose le alghe verdi che in 4 giorni hanno ricoperto tutte le pietre, tutto il tronco, tutte le piante e i vetri. Insomma anche la nuova sessiliflora è durata bella per poco, ora è tutta coperta di velluto verde e gli internodi hanno cominciato già ad allungarsi, non troppo, ma più di quanto non fossero da appena comprata. Diciamo 3-4cm. Avevo provato ad aumentare la luce, perchè quasi tutte le guide dicono che vogliono luce intensa, ma mi sa che ho solo aiutato le alghe verdi ad esplodere.

E così sono un po' passato da un problema ad un altro senza ben sapere dove sto sbagliando.
Ho anche dato una pulita veramente profonda al filtro egli ho tirato fuori una quantità imbarazzante di mucillaggine infatti quando l'ho ricollegato poco ci mancava scatenassi uno tsunami. Anche con i due rubinetti al minimo non so bene come gestire il flusso perchè se lo direziono a pelo d'acqua si vedono i guppy che nuotano controcorrente nonostante usi il tubo a 6 sfiati per reimmettere l'acqua. L'ultimo mese avro pulito il filtro 3 volte se sempre tanta mucillaggine...con mucillaggine intendo schifezza marrone viscida che non so cosa sia.

Per concludere mi sono pure morti 3 maschi, e ne vedo chiaramente altri 2 che è questione di giorni. Magrolini con la pinna caudale non più bella aperta ma più stretta e allungata e ho anche visto qualche avannotto venuto fuori un po' strano, forse dovevo da subito puntare su più varietà genetica.

Sto anche cominciando a chiedermi se sto dando da mangiare abbastanza, magari è per quello che questi guppy sono tutti più piccoli dei loro genitori. Leggendo in giro c'è chi dice di dare da mangiare una volta al giorno, chi due volte al giorno, chi tutti i giorni, chi 6 giorni su 7, chi dice di guardare che mangino tutto entro un minuto, chi dice di dargli le scaglie che il granulato non va bene e chi il granulato che le scaglie non vanno ben...

Concluderei questo mio post con un sentito: Boh!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Fiamma » 10/08/2022, 16:10

Daddyguitar,
La mucillagine che pulisci dal filtro è piena di batteri buoni, perché devi pulirlo così a fondo e così spesso? Non ricordo che filtro hai, spero almeno che non tocchi i cannolicchi...
Per quanto riguarda le alghe, puoi mettere qualche foto della vasca? Da come le descrivi sembrano cianobatteri.
Per quanto riguarda i Guppy, apri un post in Acquariologia con foto e video e tutte le informazioni che puoi. Che quelli nati in acquario siano un pò più piccoli è normale, gli allevatori li "pompano" fin da subito con mangimi, vitamine e cambi frequentissimi.
In genere però quelli nati in vasca sono più resistenti e longevi.

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Per il cibo, una volta al giorno per gli adulti va bene, i piccoli dovrebbero mangiare poco e spesso, poi dipende anche se trovano qualcosa in vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 10/08/2022, 16:45

Ciao Fiamma, ho dovuto pulire spesso perchè vedevo che la "mandata" di ritorno del filtro era veramente debole. Il limite l'ho raggiunto quando sono tornato questo lunedì L'evaporazione aveva portato il tubo di re immissione del filtro fuori dal pelo dell'acqua letteralmente gocciolava da quanto erano intasati, tubi spugne e rubinetti. Tant'è che come dicevo, appena pulito il filtro c'erano i guppy che venivano letterlamente spazzati via anche con i rubinetti in entrata e in uscita al minimo.
Ecco una foto
440be03b-ce66-4441-83e7-064d69d948da.jpg
Ovviamente qui è post pulizia vetri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 10/08/2022, 19:11

Le alghe verdi erano sui vetri? Stai fertilizzando in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco e 4 ospiti