Messaggio
di Daddyguitar » 10/08/2022, 15:18
Ciao a tutti.
Dopo le ultime modifiche ho fatto un paio di weekend lunghi lasciando l'acquario solo circa 4 giorni.
La schismatoglottis non esiste più. Non ho idea di come ma nel giro di una settimana da nuova e rigogliosa si è suicidata giorno dopo giorno e ancora non ho trovato spiegazione al fenomeno. In queste ultime due tre settimane ho sempre fatto il mio test NO2-, NO3-, PO43- e sono sempre risultati ZERO! (comincio seriamente a pensare che alcune cose che ho letto sul sovradimensionamento dei filtri non siano così campate per aria). E ogni settimana di conseguenza ho fertilizzato marcro con Amtra Flora Y 5ml e il solito mix di micro Flourish.
Nelle ultime due settimane, soprattutto l'ultimo weekend fuori, se le BBA sembrano non presentarsi più, sono invece esplose le alghe verdi che in 4 giorni hanno ricoperto tutte le pietre, tutto il tronco, tutte le piante e i vetri. Insomma anche la nuova sessiliflora è durata bella per poco, ora è tutta coperta di velluto verde e gli internodi hanno cominciato già ad allungarsi, non troppo, ma più di quanto non fossero da appena comprata. Diciamo 3-4cm. Avevo provato ad aumentare la luce, perchè quasi tutte le guide dicono che vogliono luce intensa, ma mi sa che ho solo aiutato le alghe verdi ad esplodere.
E così sono un po' passato da un problema ad un altro senza ben sapere dove sto sbagliando.
Ho anche dato una pulita veramente profonda al filtro egli ho tirato fuori una quantità imbarazzante di mucillaggine infatti quando l'ho ricollegato poco ci mancava scatenassi uno tsunami. Anche con i due rubinetti al minimo non so bene come gestire il flusso perchè se lo direziono a pelo d'acqua si vedono i guppy che nuotano controcorrente nonostante usi il tubo a 6 sfiati per reimmettere l'acqua. L'ultimo mese avro pulito il filtro 3 volte se sempre tanta mucillaggine...con mucillaggine intendo schifezza marrone viscida che non so cosa sia.
Per concludere mi sono pure morti 3 maschi, e ne vedo chiaramente altri 2 che è questione di giorni. Magrolini con la pinna caudale non più bella aperta ma più stretta e allungata e ho anche visto qualche avannotto venuto fuori un po' strano, forse dovevo da subito puntare su più varietà genetica.
Sto anche cominciando a chiedermi se sto dando da mangiare abbastanza, magari è per quello che questi guppy sono tutti più piccoli dei loro genitori. Leggendo in giro c'è chi dice di dare da mangiare una volta al giorno, chi due volte al giorno, chi tutti i giorni, chi 6 giorni su 7, chi dice di guardare che mangino tutto entro un minuto, chi dice di dargli le scaglie che il granulato non va bene e chi il granulato che le scaglie non vanno ben...
Concluderei questo mio post con un sentito: Boh!