Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Anto512

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30/03/21, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Legni naturali
- Fauna: 1 Carassio
1 Neritina
- Secondo Acquario: 30 litri
4 Tanichthys
1 Neritina
Anubias nana
Legni naturali
- Altri Acquari: 20 litri
4 Neon
Anubias nana
Legni naturali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Anto512 » 27/07/2022, 2:29
Come da titolo, mi sono accorto oggi di avere un nuovo ospite in vasca, che però non ho immesso io...
Nell'acquario è già presente da tempo una neritina, che mi ha ricoperto il legno di uova, ma dalla forma del guscio escluderei che si tratti di qualcosa uscito da quelle uova!
Penso, anzi, sono quasi sicuro che provenga da qualche uovo presente sulle ultime piante che ho inserito (delle limnophila sessiliflora, circa un mese e mezzo fa)
Le domande che pongo sono:
- di che specie di lumaca si tratta?
- è utile? dannosa? infestante?
- può convivere con la neritina?
- la sposto in un'altro acquario (ho un 20 litri con dei platy)?
p.s. dalle foto chiaramente non si capiscono le dimensioni senza punti di riferimento, sarà circa 5/6 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Anto512
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/07/2022, 7:56
È innocua, utile e bella.
È una Pisa o giù di lì.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Ciao
Aggiunto dopo 36 secondi:
Ne troverai altre....
Posted with AF APP
mmarco
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 27/07/2022, 20:01
Physa o Physella
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Anto512

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30/03/21, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Legni naturali
- Fauna: 1 Carassio
1 Neritina
- Secondo Acquario: 30 litri
4 Tanichthys
1 Neritina
Anubias nana
Legni naturali
- Altri Acquari: 20 litri
4 Neon
Anubias nana
Legni naturali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Anto512 » 28/07/2022, 2:45
Ok, considerato che ho letto che sono moooooooooolto prolifiche, consigliate di tenerla dov'è, o di spostarla nell'altro acquario?
Anto512
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 28/07/2022, 9:33
Tienila pure dov'è.... Se non esageri con il cibo finiscono per autoregolarsi.
Posted with AF APP
malu
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 28/07/2022, 18:48
malù ha scritto: ↑28/07/2022, 9:33
Se non esageri con il cibo finiscono per autoregolarsi.
Esatto... Del resto come dice @
mmarco ne troveresti sicuramente altre

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti