Buongiorno a tutti,
Aggiungo la mia esperienza in quanto possessore di un Juwel rio 125 LED con 9000k +6500k.
Dalla parte della vasca (frontale) sulla quale è montata la 9000k sto verificando filamentose sul pratino (ho aperto un post dedicato):
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-su ... l#p1100721
Vasca di due mesi di vita (ancora in maturazione dunque) filamentose sotto controllo.
Uso le lampade originali in aggiunta ad altre della SERA solo nelle ore centrali del fotoperiodo.
Ho deciso di sostituirla con una 6500 per per poter avere un minimo di margine di errore sulla fertilizzazione (ad esempio nei mesi estivi) anche a vasca matura un domani.
Questa è la mia prima esperienza coi LED e quindi mi sono "fidato" della configurazione di default della casa Juwell,
Ma conti fatti sono un po' inca... con la Juwell che di fatto con una configurazione del genere mi obbliga a comprare un tubo nuovo.
Tra l'altro aggiungo un piccolo off topic.
Molte dei tubi Juwel in dotazione ai RIo (come nel mio) sono una coppia da 11Watt.
Juwell ha poi deprecato questi tubi da 11 Watt (parlo almeno di quelli da 590mm in dotazione al RIO 125) e sta fornendo i nuovi RIO (credo a gennaio di quest'anno) con coppie di tubi da 14 Watt.
I vari ricambi iniziano a riportare solo tubi da 14 watt.
Un domani si debbano sostituire non sono sicuro che il ballast della plafoniera le supporti da 14 o che supportino una lampada da 14 e una da 11 (nel caso di sostituzione di una sola delle due lampade)