Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Liberaneve

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/07/22, 15:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piombino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38*38*43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: Un acquario da 15 litri con 3 Neritine e 1 Anubias
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liberaneve » 29/07/2022, 18:01
Rogue73 ha scritto: ↑29/07/2022, 12:57
Forse sarebbe utile anche capire come mai ti sono morti entrambe gli oranda quasi contemporaneamente... ci potrebbe essere una causa che ti potrebbe causare la stessa cosa anche con i nuovi che andrai ad inserire.
La causa è stata diagnosticata, purtroppo ho ospitato due giorni in vasca un nuovo pesciolino che si è rivelato malato (Oodinium quasi sicuramente) e a cui incautamente non avevo fatto la quarantena. L'ha attaccato a miei Oranda, non essendo pratica l'ho scambiato per Ictio e ho perso tempo curandoli per quello.. e in pochi giorni sono morti sia il povero pesce "untore" che i miei.
Tra l'altro è curioso, ma in due anni in quella vasca cubica i miei erano cresciuti tantissimo, superavano ormai i 15 cm.. allego anche due foto a testimonianza

Rogue73 ha scritto: ↑29/07/2022, 12:57
Sicuramente il poco spazio e la presenza delle sole Anubias che non consumano quasi nulla di inquinanti
Erano le uniche piante che quei due famelici non azzannassero

Rogue73 ha scritto: ↑29/07/2022, 12:57
sicuramente devi mettere in conto di aumentare le piante ed inserirne qualche rapida
Sono un'appassionata "giardiniera" di piante terrestri ma non mi sono ancora approcciata alle acquatiche, per il motivo di cui sopra. Ovviamente, da amante del verde, ne avrei voluto un'acquario pieno.. cambiando specie di pesci sicuramente potrò sbizzarrirmi un po'di più!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Liberaneve
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 29/07/2022, 18:22
Liberaneve ha scritto: ↑29/07/2022, 18:01
Rogue73 ha scritto: ↑29/07/2022, 12:57
Forse sarebbe utile anche capire come mai ti sono morti entrambe gli oranda quasi contemporaneamente... ci potrebbe essere una causa che ti potrebbe causare la stessa cosa anche con i nuovi che andrai ad inserire.
La causa è stata diagnosticata, purtroppo ho ospitato due giorni in vasca un nuovo pesciolino che si è rivelato malato (Oodinium quasi sicuramente) e a cui incautamente non avevo fatto la quarantena. L'ha attaccato a miei Oranda, non essendo pratica l'ho scambiato per Ictio e ho perso tempo curandoli per quello.. e in pochi giorni sono morti sia il povero pesce "untore" che i miei.
Tra l'altro è curioso, ma in due anni in quella vasca cubica i miei erano cresciuti tantissimo, superavano ormai i 15 cm.. allego anche due foto a testimonianza

Rogue73 ha scritto: ↑29/07/2022, 12:57
Sicuramente il poco spazio e la presenza delle sole Anubias che non consumano quasi nulla di inquinanti
Erano le uniche piante che quei due famelici non azzannassero

Rogue73 ha scritto: ↑29/07/2022, 12:57
sicuramente devi mettere in conto di aumentare le piante ed inserirne qualche rapida
Sono un'appassionata "giardiniera" di piante terrestri ma non mi sono ancora approcciata alle acquatiche, per il motivo di cui sopra. Ovviamente, da amante del verde, ne avrei voluto un'acquario pieno.. cambiando specie di pesci sicuramente potrò sbizzarrirmi un po'di più!
Quindi, tralasciando i due pesci rossi che t sono morti, cosa hai intenzione di coltivare e allevare in quell’acquario?
Inoltre sarebbe utile se ci dicessi che filtro monta l’acquario, quanti watt ha la plafoniera e qualche altra informazione utile
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/07/2022, 18:27
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑29/07/2022, 18:22
cosa hai intenzione di coltivare e allevare in quell’acquario?
se tornassimo ai consigli precedenti? (gamberetti o betta?)
mm
bitless
-
Liberaneve

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/07/22, 15:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piombino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38*38*43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: Un acquario da 15 litri con 3 Neritine e 1 Anubias
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liberaneve » 29/07/2022, 20:42
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑29/07/2022, 18:22
Inoltre sarebbe utile se ci dicessi che filtro monta l’acquario, quanti watt ha la plafoniera e qualche altra informazione utile
Tutto scritto nel post iniziale

bitless ha scritto: ↑29/07/2022, 18:27
se tornassimo ai consigli precedenti? (gamberetti o betta?)
Un acquario di gamberetti onestamente no. Non perché non mi piacciano, ma perché mi sono dedicata a questa avventura allo scopo di allevare principalmente pesci.
Un Betta può essere interessante, ma considerato che viene ospitato in vasche molto più piccole mi sembra sprecato tutto quell'acquario solo per lui. Potrei introdurre altri ospiti insieme ma avendolo sempre scartato come scelta (ho sempre preferito specie più pacifiche) non so ancora orientarmi.
I nanofish sono veramente carini

ma dopo i vostri consigli (per i quali ovviamente vi ringrazio) mi sono un po'abbattuta. Se non va bene nemmeno per una coppia...
Posted with AF APP
Liberaneve
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 29/07/2022, 21:04
Liberaneve ha scritto: ↑29/07/2022, 20:42
Un Betta può essere interessante, ma considerato che viene ospitato in vasche molto più piccole mi sembra sprecato tutto quell'acquario solo per lui. Potrei introdurre altri ospiti insieme ma avendolo sempre scartato come scelta (ho sempre preferito specie più pacifiche) non so ancora orientarmi.
Non vorrei dire una stupidaggine, ma lo faccio perché ci sono riuscito: Betta e
Caridina insieme? Però non ti garantisco che possano convivere
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Liberaneve ha scritto: ↑29/07/2022, 20:42
I nanofish sono veramente carini ma dopo i vostri consigli (per i quali ovviamente vi ringrazio) mi sono un po'abbattuta. Se non va bene nemmeno per una coppia...
Non c’è grande scelta in quell’acquario a causa delle dimensioni, i Gourami Pigmeo ne avresti potuto mettere anche 5 se era più sviluppato in lunghezza
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Liberaneve

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/07/22, 15:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piombino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38*38*43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: Un acquario da 15 litri con 3 Neritine e 1 Anubias
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liberaneve » 29/07/2022, 21:13
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑29/07/2022, 21:07
Non vorrei dire una stupidaggine, ma lo faccio perché ci sono riuscito: Betta e Caridina insieme? Però non ti garantisco che possano convivere
Figurati se lo so io

Come idea non è male!
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑29/07/2022, 21:07
Non c’è grande scelta in quell’acquario a causa delle dimensioni, i Gourami Pigmeo ne avresti potuto mettere anche 5 se era più sviluppato in lunghezza
Eh lo so, ma la casa è quel che è

Se ne prendevo uno sviluppato in lunghezza non avevo nemmeno il tavolino libero per pranzare
Posted with AF APP
Liberaneve
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 29/07/2022, 21:19
Liberaneve ha scritto: ↑29/07/2022, 21:13
Figurati se lo so io Come idea non è male!
Però a me è capitato l’esemplare “pigro” che non fa niente tutto il giorno oltre a mangiare e a fare nidi di bolle e quindi le
Caridina le ignorava, invece a te potrebbe capitarti il Betta “killer” che si arrabbia pure con la propria ombra
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 29/07/2022, 21:45
Come gamberetti puoi pensare alle caridina japonica che sono più grandi e difficilmente il betta le preda. Altri direi di no
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Se pensi al betta però come prima cosa verifica che il fondo non sia calcareo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Liberaneve (29/07/2022, 21:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Liberaneve

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/07/22, 15:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piombino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38*38*43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
- Altre informazioni: Un acquario da 15 litri con 3 Neritine e 1 Anubias
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liberaneve » 29/07/2022, 22:00
roby70 ha scritto: ↑29/07/2022, 21:47
Se pensi al betta però come prima cosa verifica che il fondo non sia calcareo.
Come lo verifico? Non ho più il sacchetto che conteneva il fondo ormai..
Domanda forse ingenua: ma dato che la mia acqua potabile comunale è dura e calcarosa, quindi se ho capito bene l'esatto contrario di quel che gradisce il Betta.. come correggo i valori e soprattutto come li mantengo corretti?
Posted with AF APP
Liberaneve
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 29/07/2022, 22:05
Liberaneve ha scritto: ↑29/07/2022, 22:00
roby70 ha scritto: ↑29/07/2022, 21:47
Se pensi al betta però come prima cosa verifica che il fondo non sia calcareo.
Come lo verifico? Non ho più il sacchetto che conteneva il fondo ormai..
Domanda forse ingenua: ma dato che la mia acqua potabile comunale è dura e calcarosa, quindi se ho capito bene l'esatto contrario di quel che gradisce il Betta.. come correggo i valori e soprattutto come li mantengo corretti?
Metti un po’ di acido muriatico e guarda se “frigge”, se sì allora è calcarea. Invece per abbassare le durezze devi utilizzare l’acqua d’osmosi inversa.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Puoi utilizzare anche l’acqua piovana ma devi stare attenta che la zona in cui vivi non è inquinata (per esempio in centro città non va bene)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA