Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di lucazio00 » 15/07/2022, 12:47

Altissima...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di cqrflf » 30/07/2022, 11:30

Conduttività raggiunta con l'evaporazione, la salinità corrisponde al 5‰ e la densità a 1004,5:
20220730_112544.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di cqrflf » 30/07/2022, 11:33

La temperatura oltre che il pH ha raggiunto dei valori secondo me pericolosi, 32 gradi nelle ore serali.

Il pH adesso è moderato dalla CO2 e rimane sui 7,8 di notte e massimo 8,8 di sera.

La pianta per adesso non mostra segni di sofferenza, cresce lentamente ma cresce.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
nicolatc (30/07/2022, 20:10)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di cqrflf » 30/07/2022, 11:34

Screenshot_20220730-113403_Gallery.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di lucazio00 » 30/07/2022, 18:26

Dovresti raggiungere circa 30mg/l di CO2...con pH 7,8 e 10 volte meno con pH 8,8
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di cqrflf » 30/07/2022, 20:39

lucazio00 ha scritto:
30/07/2022, 18:26
Dovresti raggiungere circa 30mg/l di CO2...con pH 7,8 e 10 volte meno con pH 8,8
Il dosaggio della CO2 rimane invariato durante il giorno, credo che sia l'enorme assorbimento dato dalla Cladophora che infesta la vaschetta e che provvedo ad eliminare quasi giornalmente. A quella temperatura altissima, 30 - 32 gradi, ha una crescita quasi esponenziale.

Tutti gli acquari infestati dalla Cladophora hanno il fenomeno dell'aumento del pH.
Potrei aumentare il dosaggio di CO2 ma per adesso non faccio grandi modifiche.

Ho messo alcune foto sull'altra discussione...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di cqrflf » 30/07/2022, 20:41

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di cqrflf » 31/07/2022, 15:17

@malù quand'era la salinità/densità massima a cui eri arrivato ?
Nella vasca a bassa salinità mi sto avvicinando al valore massimo che ho mai raggiunto cioè 1/5 di acqua marina cioè = 1005 densità = 6,5‰ salinità.
Mi interessa sapere quanto può resistere la Cladophora e le.lumache (che cerco sempre di sterminare) e alcune piante d'acqua dolce che sono tolleranti della salinità.
Per adesso va tutto bene.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di malu » 31/07/2022, 15:20

1006, la cladophora resisteva..... Non moriva ma non cresceva (almeno a vista d'occhio).
Per un po ha resistito il muschio di java, niente da fare per anubias, microsorum e un altro paio che non ricordo.

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Le lumache non saprei..... Con i palla impossibile dirlo :))

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina

Messaggio di bitless » 01/08/2022, 3:34

malù ha scritto:
31/07/2022, 15:22
Le lumache non saprei..... Con i palla impossibile dirlo
impossibile? a me le mangiavano come fossero caramelle!
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VincitVeritas e 9 ospiti