Cambio fondale
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Cambio fondale
Ciao a tutti,
ho un fluval edge da 50 litri. Dopo una brutta esperienza con i pesci rossi, ho deciso di stare un po’ di tempo cercando di far crescere la flora e capire come “giocare con i valori di pH GH e KH” in maniera da poter ospitare pesci più adatti ad una vasca di queste dimensioni. Dopo un po’ di tempo ora riesco ad avere
un tfs piuttosto basso con oh 7 e GH e KH bassi.
Ho deciso poi di spostare di stanza l'acquario e metterlo in salone (dove sta ora e' la futura stanza di mia figlia). Per questo avevo pensato ad un restilyng. Pensavo di cambiare il fondo, che ora e' ghiaietto misto, in uno con un unico colore (bianco o nero). Avete suggerimento?
Leggendo poi il libro di Vast "l'acquario in casa" riguardo al fondo l'autore suggerisce di utilizzare sabbia grossolana, torba, argilla e di nuovo sabbia. Cosa ne pensate?
Volevo anche cambiare le luci ormai sono 2 anni che questo acquario e' in funzione, credo che abbiano perso colpi. Ne vorrei comprare piu' potenti anche a beneficio delle piante. Che mi consigliate?
vi posto foto del mio acquario.
ho un fluval edge da 50 litri. Dopo una brutta esperienza con i pesci rossi, ho deciso di stare un po’ di tempo cercando di far crescere la flora e capire come “giocare con i valori di pH GH e KH” in maniera da poter ospitare pesci più adatti ad una vasca di queste dimensioni. Dopo un po’ di tempo ora riesco ad avere
un tfs piuttosto basso con oh 7 e GH e KH bassi.
Ho deciso poi di spostare di stanza l'acquario e metterlo in salone (dove sta ora e' la futura stanza di mia figlia). Per questo avevo pensato ad un restilyng. Pensavo di cambiare il fondo, che ora e' ghiaietto misto, in uno con un unico colore (bianco o nero). Avete suggerimento?
Leggendo poi il libro di Vast "l'acquario in casa" riguardo al fondo l'autore suggerisce di utilizzare sabbia grossolana, torba, argilla e di nuovo sabbia. Cosa ne pensate?
Volevo anche cambiare le luci ormai sono 2 anni che questo acquario e' in funzione, credo che abbiano perso colpi. Ne vorrei comprare piu' potenti anche a beneficio delle piante. Che mi consigliate?
vi posto foto del mio acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Cambio fondale
Buongiorno
personalmente eviterei mix di fondi che potrebbero darti problemi, ma ne userei uno unico inerte...qui puoi trovare qualche consiglio
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 inerte cosi da non avere problemi di valori, oppure terrei quello esistente che non è per nulla male, per le luci le scegliamo in base alle piante


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Cambio fondale
ok. io avevo pensato ad uno total white o total black per dare un risalto cromatico al tutto. ma chiaramente non cambiando nulla risparmio un sacco di tempo!
per quanto riguarda le piante, ho una hygrophila che cresce bene, poi un muschio e una anubias. tutte le altre piante “rapide” che ho messo sono sempre mortr. per ultima la bacopa. che mi consigliate? @Monica @mmarco
grazie
per quanto riguarda le piante, ho una hygrophila che cresce bene, poi un muschio e una anubias. tutte le altre piante “rapide” che ho messo sono sempre mortr. per ultima la bacopa. che mi consigliate? @Monica @mmarco
grazie
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambio fondale
Una foto serve.
Se vuoi seguire la vasca, asseconda le piante che ci si trovano bene.
Se invece (più che legittimo) vuoi soddisfare un po' il tuo gusto, foto alla mano cerca qualche altra specie che ci stia bene esteticanente e anche praricamente.
Ciao
Aggiunto dopo 29 secondi:
Scusa.
Visto foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Io asseconderei la vasca.
Con potature, infoltirei quella che si trova bene.
Attendiamo @Monica
Ciao
Se vuoi seguire la vasca, asseconda le piante che ci si trovano bene.
Se invece (più che legittimo) vuoi soddisfare un po' il tuo gusto, foto alla mano cerca qualche altra specie che ci stia bene esteticanente e anche praricamente.
Ciao
Aggiunto dopo 29 secondi:
Scusa.
Visto foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Io asseconderei la vasca.
Con potature, infoltirei quella che si trova bene.
Attendiamo @Monica
Ciao
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Cambio fondale
Buongiorno
il fondo esistente è inerte? Per le piante come stiamo a luci? 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Cambio fondale
ciao si il fondo esistente é inerte.
per quanto riguarda le luci sono quelle proprie dell’acquario:
Impianto luci:lampada a LED composta da 42 LED 7600 K 12w total
anche se poi dovrei capire come cambiarle
per quanto riguarda le luci sono quelle proprie dell’acquario:
Impianto luci:lampada a LED composta da 42 LED 7600 K 12w total
anche se poi dovrei capire come cambiarle
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Cambio fondale
Allora il fondo se ti piace va benissimo, gli darei al massimo una pulita, le luci non occorre cambiarle, al massimo ci orientiamo su piante non troppo esigenti e quella bellissima Hygrophila 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- aemilianus
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Cambio fondale
Buongiorno
una bella aspirata al fondo se vuoi...per le piante senza modificare le luci proverei con Eleocaris davantii, Microsorum sulla roccia centrale e una pianta a stelo dietro a sinistra


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti