Guarda puoi andare di usato . Per le pompe di movimento dipende anche come e grande la rocciata che farai . Per le luci se devi spendere quella cifra per delle Easy LED nuove prendi una Hydra 32 hd che sono migliori hanno uno spettro più completo .ale1892 ha scritto: ↑06/07/2022, 15:00Allora mi sono fermato a controllare meglio i prodotti che mi hai lasciato... e se ipotizzati di prendere una vasca delle dimensioni che mi hai dato 50 x 50 x 50 anche mi viene decisamente più semplice posizionare un qualcosa di rettangolare, avrei bisogno di :
- Illuminazione: n.4 Easy LED suddivise in 2 deep e 2 Marine, ho visto che i tubi a LED di cui parliamo nuovi stanno intorno ai 110/120€ su una lunghezza di 460mm. Totale: 480€
Screenshot_20220706-142850_Chrome_6986536293664385295.jpg
- Skimmer della Bubble Magus curve 5. Totale 150€ nuovo / circa 70/80€ usato
- risalita della Jabao, anche in questo caso quale modello? Trattandosi di una vasca piccola il più piccolo che trovo tira su 4000 lt/h. totale: 100€
- pompe di movimento, mi dicevi 2? Mi sembrano tantissime arrivando da tutt'altra esperienza, ed immagino che anche qui dipenda dalla potenza, ipotizzando una MLW-10 da 4000 lt/h. Totale: 100€ l'una = 200€
Screenshot_20220706-142213_Chrome_3126827702672999924.jpg
-Impianto di osmosi: ho trovato questo su amazon
Screenshot_20220706-143146_Amazon Shopping_608210489345484345.jpg
Che ne pensate ?
Totale: 90€
Per una spesa totale di circa 900€ solo di tecnica ?
Aggiungerei un bel "MINCHIA"![]()
![]()
Per gli scarichi te li puoi costruire ho comprarli . Come risalita prendi una jebaoo 1500. Che poi la regoli tu . Per le pompe di movimento puoi prendere 2 slm jebao da 20 . Comunque puoi vedere su un noto sito di annunci per l usato , e spendi molto meno. Comunque aspetta anche altri pareri. A dimenticavo per impianto osmosi a bicchieri con resine sia per silicati ( eviterei quelle che cambiano colore ). E quelle per deionizare
Poi te lo ripeto tanta passione e pazienza. Le rocce vedi tu se trovi le vive se no vai di sintetiche.