Info neon

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 27/06/2022, 15:06

Salve a tutti, ho un vecchio acquario Ferplast Cayman 110 Professional che sto "restaurando", acquistato di seconda mano. Il negoziante mi ha sostituito i due neon da 39w con altri due da 30w, per la precisione un Aqua glo (credo faccia luce rosa), e un Degenbao BR-HG fresh&sea sempre da 30w

A prescindere dal fatto che oggi gli riporto il coperchio perché in negozio funzionavano e qua a casa non si accendono...

Non mi ha spiegato niente circa i lumen o i gradi Kelvin. Il degenbao in particolare non lo trovo su internet, e non riesco a capire quanta luce fa.

Qualcuno mi sa dire qualcosa su questi due neon ed eventualmente con cosa li posso cambiare?

Ps. l'acquario è bello grosso, 230l, misure 110x45x58,5
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2022, 20:23

Annuzza76 ha scritto:
27/06/2022, 15:06
Qualcuno mi sa dire qualcosa su questi due neon ed eventualmente con cosa li posso cambiare?
Il degenbau dovrebbe essere un 20000K
Con forte picchi nella zona centrale dello spettro
L'aquaglo se è quello della askoll, è un fitostimolante
Stand by

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 28/06/2022, 7:56

cicerchia80 ha scritto:
27/06/2022, 20:23
Il degenbau dovrebbe essere un 20000K
Io ero allarmata perché avevo letto una cosa del genere in giro su internet, roba da invasione di alghe aliene... Ieri il negoziante mi ha detto che il degenbau è un 8000k e aquaglo sui 4000 🤔
Non so sinceramente se sia comunque troppo 8mila gradi kelvin

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 28/06/2022, 12:28

Da il 6500K commerciale ê usabile in acquario, si è arrivati a finire che gli specifici non sono idonei, senza contare che misure come kelvin e Lumen, sono relative come l'equazione di Einstein :)
Annuzza76 ha scritto:
28/06/2022, 7:56
negoziante mi ha
I neon "rosa" fanno poca luce, ma difficilmente è un 4000K forse un 15000 o 18000
Annuzza76 ha scritto:
28/06/2022, 7:56
degenbau è un 8000k
[-x
Stand by

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 05/08/2022, 21:53

cicerchia80 ha scritto:
27/06/2022, 20:23
degenbau dovrebbe essere un 20000K
cicerchia80 ha scritto:
28/06/2022, 12:28
forse un 15000 o 18000
Ho scoperto che aquaglo è un 10000k, il degenbau dovrebbe essere un 20000k
Io non ci capisco nulla, ma chiaramente se si dice che si dovrebbe stare sui 6500k, qualcosa non va...
Per ora le piante, almeno la maggior parte, stanno bene e stanno crescendo.
Che problemi può portare questo tipo di spettro luminoso che ho io in acquario?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Annuzza76 il 05/08/2022, 22:59, modificato 1 volta in totale.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Info neon

Messaggio di bitless » 05/08/2022, 22:05

Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 21:53
Che problemi può portare questo tipo di spettro luminoso che ho io in acquario?
alghette, oppure (se ti va male) cianobatteri
mm

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Info neon

Messaggio di GSCAPEAQUA » 05/08/2022, 22:07

https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... uario/?amp

Aggiunto dopo 32 secondi:
Articolo sui neon

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 21:53
Che problemi può portare questo tipo di spettro luminoso che ho io in acquario?
Se fosse stato un LED non ti avrebbe dato molti problemi a causa del picco proprio sulla clorofilla A, invece per i neon non so.

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 21:53
si dovrebbe stare sui 6500k
Vale per i LED come base di partenza per le piante
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
Annuzza76 (05/08/2022, 22:13)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2022, 22:12

Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 21:53
Ho scoperto che aquaglo è un 10000k
cicerchia80 ha scritto:
27/06/2022, 20:23
quello della askoll,
?
GSCAPEAQUA ha scritto:
05/08/2022, 22:10
Vale per i LED come base di partenza per le piante
... Direi più per le fluorescenti :D
Stand by

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 05/08/2022, 22:14

cicerchia80 ha scritto:
05/08/2022, 22:12
Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 21:53
Ho scoperto che aquaglo è un 10000k
cicerchia80 ha scritto:
27/06/2022, 20:23
quello della askoll,
?
GSCAPEAQUA ha scritto:
05/08/2022, 22:10
Vale per i LED come base di partenza per le piante
... Direi più per le fluorescenti :D
Dovrebbe essere quello di askoll, non ne trovo altri. Il font sul tubo è lo stesso

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Info neon

Messaggio di GSCAPEAQUA » 05/08/2022, 22:16

cicerchia80 ha scritto:
05/08/2022, 22:12
Direi più per le fluorescenti
Ah ok, purtroppo ho dimenticato l’esistenza dei neon dopo essere passato ai LED…
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti