Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 04/08/2022, 18:06
mmarco ha scritto: ↑03/08/2022, 21:18
È un sintomo che sovente si riscontra nei pesci però io vado completamente a naso.
Attendi un attimo che arriva chi ti può aiutare.
Io mi permetto di taggare.
@
EnricoGaritta
@
sp19
@
Matty03
Grazie
Mi piacerebbe aiutarla in qualche modo perché vedo che fa veramente fatica ho paura possa lasciarci le penne poveretta
Grazie mille @
mmarco 
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/08/2022, 18:29
Purtroppo secondo me andrà così

Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 04/08/2022, 19:15
Qualcuno ha avuto lo stesso problema con un "pesce rosso" ... Provo a cercare la discussione percyse non sbaglio aveva fatto un trattamento!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Beche (05/08/2022, 18:47)
Pasqualerre
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 05/08/2022, 18:50
Pasqualerre ha scritto: ↑04/08/2022, 19:15
Qualcuno ha avuto lo stesso problema con un "pesce rosso" ... Provo a cercare la discussione percyse non sbaglio aveva fatto un trattamento!
Avevo letto qualcosa a riguardo ma non era il mio caso
Comunque la Rasbora l ho trovata morta.. spero di riuscire a risolvere in tempo con l altra avevo messo anche l areatore a pranzo.. @
mmarco stasera faccio un giro di test
Posted with AF APP
Beche
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/08/2022, 18:57
l'ipotesi era il tetano
purtroppo è una ipotesi difficile da demolire
perché il bacillo del tetano è ovunque, e
l'unica soluzione è abbassare le temperature
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
- mmarco (05/08/2022, 18:59) • Beche (05/08/2022, 21:35)
mm
bitless
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 05/08/2022, 21:35
bitless ha scritto: ↑05/08/2022, 18:57
l'ipotesi era il tetano
purtroppo è una ipotesi difficile da demolire
perché il bacillo del tetano è ovunque, e
l'unica soluzione è abbassare le temperature
Grazie @
bitless l ho trovata, quando l ho presa dal fondo, con uno squarcio sulla pancia piu a ridosso della bocca..
Le temperature sono alte in questi giorni.. ora faccio un giro di test per vedere che sia tutto in regola
Come posso abbassare le temperature della vasca?
Posted with AF APP
Beche
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/08/2022, 21:55
Beche ha scritto: ↑05/08/2022, 21:35
Come posso abbassare le temperature della vasca?
ventolone fantozziano o aria condizionata in stanza
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Beche (05/08/2022, 22:07)
mm
bitless
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 05/08/2022, 22:05
bitless ha scritto: ↑05/08/2022, 21:55
Beche ha scritto: ↑05/08/2022, 21:35
Come posso abbassare le temperature della vasca?
ventolone fantozziano o aria condizionata in stanza
@
bitless ventolone fantozziano

se ci punto il ventilatore contro può aiutare?
Inoltre mi si è scaricata la pila ( messa nuova tre settimane fa evidentemente faceva schifo) del conduttivimetro che fa anche da termometro e ho finito il test degli NO
2-
Gli altri valori sono nella norma
Un altra Rasbora sta avendo gli stessi problemi.. per ora metto a cicli l areatore e punto il ventilatore
Posted with AF APP
Beche
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/08/2022, 22:09
Beche ha scritto: ↑05/08/2022, 22:05
punto il ventilatore
opzione migliore, per ora
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Beche (05/08/2022, 22:13)
mm
bitless
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 05/08/2022, 22:13
bitless ha scritto: ↑05/08/2022, 22:09
Beche ha scritto: ↑05/08/2022, 22:05
punto il ventilatore
opzione migliore, per ora
Però mi sembra strano che siano state solo loro due a boccheggiare in superficie
Comunque gli ho aperto il coperchio e messo l areatore
Quando sono a casa tengo l areatore quando esco metto il ventilatore e tappo aperto sempre
@
bitless di aggiornamenti domani sull altra
Posted with AF APP
Beche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 16 ospiti