dopo aver svuotato e smontato completamente la mia vasca 4 mesi fa, ho deciso di riprovarci (la vasca aveva troppi problemi... non riuscivo mai a tenere delle piante, mezze morivano, alghe onnipresenti, ecc.). Sto per rialllestire e stavolta pensavo ad un plantacquario. Già nella precedente vasca gestivo i cambi d'acqua con il sistema Autoaqua AWC Smart Duo, ma utilizzavo la pompetta in dotazione (200 L/h, ci metteva una vita). Ora vorrei collegarci (con apposita presa comandata a 12 V) una pompa più grande che ho recuperato, una Eheim Universal 600. Il problema è dove posizionarla, in quanto non proprio piccolissima

Io avevo pensato ad una soluzione: costruire una specie di piccolo box da siliconare all'angolo posteriore sinistro dell'acquario dove alloggiare la pompa, e nasconderla quindi lì dentro. Certo, c'è sempre il problema che rimane un buco... Ma non mi vengono altre alternative, tranne quella di lasciarla esposta e lasciare che le piante la nascondano (speriamo che crescano bene stavolta

Se per caso avete qualche idea, vi ringrazio fina da subito!