Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
ermed
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/07/20, 22:20

Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Messaggio di ermed » 12/08/2022, 18:04

thumbnail_IMG_9242.jpg
Ciao a tutti,
ho appena allestito il mio primo Iwagumi dry start con le seguenti caratterstiche:
Acquario 10 L
LED 15.000 K, 230 Lm
Fondo: Amazzonia sand + Amazzonia soil v2
rocce: Dragon stone

Vi scrivo per chidervi qualche consiglio:
-questione CO2: senza non ho nessuna possibilità di mantenere il pratino, avete soluzioni economiche diverse da lievito :D gia provato e con scarsi risultati?
-filtro: il negoziante mi sconsigliava quello a cascata per la perdita di CO2 e ossidazione(??) dell'acqua su ggerendomi Askoll Pratiko 3.0 ... voi che ne pensate?
-acqua: io inizierei a pratino avviato inserendo acqua di rete e successivamente rabbocchi con osmosi.. cosa ne pensate? che valori finali si ottengono con l'amazzonia soil? che genere di fauna consigliate?

Grazie mille a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ermed il 12/08/2022, 18:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Messaggio di Monica » 12/08/2022, 18:25

Ciao ermed :) bel lavoro, complimenti
ermed ha scritto:
12/08/2022, 18:04
avete soluzioni economiche diverse da lievito
Dai un occhio :)
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
ermed ha scritto:
12/08/2022, 18:04
il negoziante mi sconsigliava quello a cascata per la perdita di CO2
Assolutamente d'accordo, ci sono piccoli filtri interni molto silenziosi e performanti, non ricordo il nome, lo cerco
ermed ha scritto:
12/08/2022, 18:04
acqua di rete
Conosci i valori?
ermed ha scritto:
12/08/2022, 18:04
che valori finali si ottengono con l'amazzonia soil?
Questo credo sia impossibile da sapere
ermed ha scritto:
12/08/2022, 18:04
che genere di fauna consigliate?
Che misure è il cubetto? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ermed
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/07/20, 22:20

Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Messaggio di ermed » 12/08/2022, 18:34

grazie per la risposta.
questi i valori ma onestamente non riesco a trarne GH e KH...
Schermata 2022-08-12 alle 18.38.52.png
errata corrige 10 litri :-!!! 32.8 x 26.2 x 25.5 cm;
Personalmente per i filtri interni, ne avevo uno solo con spugna e mi sono trovato male (niente cannolicchi e via dicendo) quindi depurava poco l'acqua e nel caso dell'iwagumi essendo poco piantumato temo di non riuscire nell'impresa..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Messaggio di Monica » 12/08/2022, 18:42

Siamo a una ventina di litri, un Askoll Pratiko mi sembra veramente esagerato...è quasi piu grosso dell'acquario e temo che il movimento sia eccessivo :( l'ideale in quelle misure sarebbe fare un caridinaio, magari allevando delle Caridina e non Neocaridina poco adatte a un fondo allofano, oppure un Betta, adatto a valori acidi ma meno a allestimenti "spogli" :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ermed
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/07/20, 22:20

Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Messaggio di ermed » 12/08/2022, 18:46

esatto pensavo in alternativa a dei neon ma il litraggio mi rema contro. Per ora vorrei un ottimo filtro per poi valutare a 3 mesi i valori

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Messaggio di Monica » 12/08/2022, 18:57

Hai sicuramente tempo per decidere la fauna :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17053
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Iwagumi con Amazzonia soil consigli

Messaggio di Certcertsin » 12/08/2022, 19:34

ermed ha scritto:
12/08/2022, 18:34
questi i valori ma onestamente non riesco a trarne GH e KH...
Come no leggiti questo bicarbonati e hai KH
Calcio e magnesio ti trovi il GH.
Non hai pochissimo sodio ma potrebbe ancora essere accettabile .
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se ti sembra troppo carica la puoi anche tagliare leggermente con demineralizzata o osmosi anche se penso che ci penserà il fondo .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Conte e 12 ospiti