betta? sogno o realtà? chissà...

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 14/08/2022, 8:23

allora, rieccomi qui dopo un mese partendo di nuovo da zero perchè per farla breve mi sono marcite delle piante e preso dal nervoso/sconforto le ho tolte sifonando con un cambio acqua del 50%. (ricordate ai prossimi utenti di evitare il lapillo a meno che non abbia ore per sciacquarlo perchè ho il dubbio che parte dello schifo sia anche causa sua, eppure l'avevo lavato, va beh)

Visto che l'acquario lo vorrei dedicare al betta, vi chiederei se avete voglia di farmi una lista di piante che necessitano di poca fertilizzazione visto che devo tenere una conducibilità bassa. (mi ricordate per favore su che valori devo stare? Come varietà vi ricordo che pensavo a plakat per avere meno problemi possibili)

ps. attualmente erogo CO2 (fai da te) e dovrei avere luce più che sufficiente. Continuerei la filosofia di farlo senza filtro come è adesso.

@Matias @Elisotta @Bradcar @Gioele @Starman
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3639
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Matias » 14/08/2022, 9:54

germandowski92 ha scritto:
14/08/2022, 8:23
partendo di nuovo da zero perchè per farla breve mi sono marcite delle piante e preso dal nervoso/sconforto le ho tolte sifonando con un cambio acqua del 50%. (
x_x
germandowski92 ha scritto:
14/08/2022, 8:23
farmi una lista di piante che necessitano di poca fertilizzazione
Sicuramente un po' tutte le piante a crescita medio-lenta... Tra le asiatiche troviamo:
- Cryptocoryne.
- Microsorum.
- Taxiphillum.
Tra le rapide più di tutte probabilmente:
- Egeria densa.
- Limnophila .
- Rotala rotundifolia (ma assume un colore verde).

Queste sono le principali che mi sono venute in mente... Magari qualcuno rimpingua la lista :)
germandowski92 ha scritto:
14/08/2022, 8:23
mi ricordate per favore su che valori devo stare?
Grosso modo durezze tra 1-3 e pH tra 6 e 6,5. Come conducibilità... Anche lei bassa, poi vediamo dopo il riempimento come sei messo.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (14/08/2022, 13:05)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 14/08/2022, 12:51

Matias ha scritto:
14/08/2022, 9:54
Sicuramente un po' tutte le piante a crescita medio-lenta... Tra le asiatiche troviamo:
Anche non asiatiche, non importa guardo l'estetica in generale non cerco di riprodurre un biotipo in particolare, basta che riesco a farle crescere con un po' di CO2, di fertilizzazione e luce.
Matias ha scritto:
14/08/2022, 9:54
rapide
Ecco forse sono loro quelle più problematiche, nel senso che per mettere una che ci vive ma con internodi lunghi un km preferisco quelle che crescono "bene" con poco. (poi se invece di essere rossa è verde non importa)

Ad esempio, la stauro se gli metto lo stick sotto sopravvive?
Perché quella è una sopravvissuta e vorrei tenerla ma se deve crescermi con steli lunghi un km e perdere diciamo la sua forma caratteristica piuttosto la sposto nel rio180.
Invece un piccolo cespuglio di lobelia cardinalis ci starebbe?
Matias ha scritto:
14/08/2022, 9:54
Grosso modo durezze tra 1-3 e pH tra 6 e 6,5. Come conducibilità... Anche lei bassa, poi vediamo dopo il riempimento come sei messo.
Si si il mio dubbio era sulla conducibilità che mi ricordo tipo intorno ai 200/300 che vorrebbe dire fertilizzare quasi zero penso... Quando rientro a casa ti dico i valori se ho tempo di fare i test


Se ti/vi vengono in mente altre piante ben venga.

Ps. Grazie!!

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Platyno75 » 14/08/2022, 15:26

germandowski92 ha scritto:
14/08/2022, 12:51
crescono "bene" con poco.
Alcuni lo sconsigliano con i Betta ma in acque tenere non diventa così coriaceo, prova con il Ceratophyllum, si adatta anche in vasche fertilizzate poco ma devi associarlo a piante poco esigenti altrimenti soffrono la competizione. Se lo poti spesso piantando le cime più belle secondo me esteticamente è molto piacevole.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 14/08/2022, 17:16

Platyno75 ha scritto:
14/08/2022, 15:26
Alcuni lo sconsigliano con i Betta
perdonami di che pianta stiamo parlando?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 14/08/2022, 19:39

@Monica @Pisu tiro dentro anche voi che siete i miei consiglieri botanici di fiducia :D . E' riassunto tutto sopra in ogni caso ripeto: rapide/lente per un bettario?
piante da tenere sotto le galleggianti?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Pisu » 14/08/2022, 19:58

Alt non mi vado a rileggere tutto O:-)

In ogni caso: bettario

Tanta luce=galleggianti, poca luce=galleggianti :D

Sotto le solite anubias o microsorum se hai molta luce, se poca uno splendido layout di legni e rocce :)

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
E non considero le menate di arginare le galleggianti, è una menata e comunque la luce è sicuramente minore anche se sopra (c'è parecchia riflessione in una vasca).

Per me se ci sono le galleggianti devono ricoprire tutto oppure nulla.
Sono drastico ma pratico :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (14/08/2022, 20:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 14/08/2022, 20:11

Pisu ha scritto:
14/08/2022, 20:00
Sotto le solite anubias o microsorum se hai molta luce, se poca uno splendido layout di legni e rocce
Mmm io pensavo al primo piano stauro, indica e lobelia, sui legni pinnatifida/Anubias
Dietro come sfondo: da decidere.
Limnobium rilegata in un angolo 😁

Dici/dite che è meglio mettere solo lente sotto e lasciare il compito di rapide alle galleggianti?

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Pisu » 14/08/2022, 20:29

germandowski92 ha scritto:
14/08/2022, 20:11
Mmm io pensavo al primo piano stauro, indica e lobelia, sui legni pinnatifida/Anubias
Dietro come sfondo: da decidere.
Limnobium rilegata in un angolo
Dimenticati qualsiasi galleggiante anche confinata ;)
A meno che non hai 100 lm/w ma che ha poco senso in un bettario

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Comunque va che le rapide non sono mica obbligatorie 😅

Se non fertilizzi come un pazzo e non dosi il mangime con la pala ne fai tranquillamente a meno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (14/08/2022, 20:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 14/08/2022, 20:32

Pisu ha scritto:
14/08/2022, 20:29
germandowski92 ha scritto:
14/08/2022, 20:11
Mmm io pensavo al primo piano stauro, indica e lobelia, sui legni pinnatifida/Anubias
Dietro come sfondo: da decidere.
Limnobium rilegata in un angolo
Dimenticati qualsiasi galleggiante anche confinata ;)
A meno che non hai 100 lm/w ma che ha poco senso in un bettario
davvero!?
Cioè se io metto galleggianti a sinistra non riesco a far venire su la stauro a destra per dire?
Anche se confino le galleggianti, le uniche piante che posso tenere sotto sono le lente?

Anche in un senza filtro non sono obbligatorie?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti