Info Sali insolubili

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Info Sali insolubili

Messaggio di Vinjazz » 16/08/2022, 19:30

Buonasera a tutti! :)
Guardando un post in fertilizzazione, la mia attenzione è caduta su uno schema pubblicato da @Certcertsin che mostrava come si "combinano" tra loro macro e micro e tra questi notavo che il fosforo può creare sali insolubili.
Da qui è partita un'esplosione di pensieri.
Cosa sono questi sali? Come influiscono sull'ecosistema della vasca? Sono rilevabili da qualche test o solo dal conduttivimetro? Ecco mi piacerebbe giusto approfondire l'argomento e soprattutto mi piacerebbe capire come questo sali si inseriscono nella logica del cambio d'acqua solo quando serve.
Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire al post :)

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Non so perchè ma nella mia mente bucata lì immagino simili ai calcoli renali

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Platyno75 (17/08/2022, 13:15)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info Sali insolubili

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2022, 0:31

Vinjazz ha scritto:
16/08/2022, 19:31
Non so perchè ma nella mia mente bucata lì immagino simili ai calcoli renali
... Simili
Vinjazz ha scritto:
16/08/2022, 19:31
solo dal conduttivimetro?
Proprio da lui non sono rilevabili
Un conduttivimetro misura il potenziale delle cariche ioniche in soluzione, se non è in soluzione :-??
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Info Sali insolubili

Messaggio di malu » 17/08/2022, 1:14

Vinjazz ha scritto:
16/08/2022, 19:31
Non so perchè ma nella mia mente bucata lì immagino simili ai calcoli renali
Che brutto parallelo....me ne hanno tolto uno l'anno scorso....non ti dico la procedura :((
Vinjazz ha scritto:
16/08/2022, 19:31
Cosa sono questi sali? Come influiscono sull'ecosistema della vasca?
Ecco perchè non fertilizzo :D

Aggiunto dopo 57 secondi:
Mai introdurre quello che poi non riesci a controllare :D

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Naturalmente è solo un opinione ;)

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Info Sali insolubili

Messaggio di Vinjazz » 17/08/2022, 9:18

cicerchia80 ha scritto:
17/08/2022, 0:31
Un conduttivimetro misura il potenziale delle cariche ioniche in soluzione, se non è in soluzione
In effetti lo dice la stessa parola che sono insolubili :-B

In compenso ho letto che sono degli ottimi lassativi e ho iniziato a guardare questo studio:
Screenshot_2022-08-17-09-06-22-64_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f_8296480470741524355.jpg
Anche se dato le mie scarsissimo conoscenze in materia é un po' come contare le pecorelle. Poi credo che poco abbia a che fare con l'acquariofilia e non vorrei trovarmi a leggere dell'uso del fosforo in conflitti bellici @-)

Aggiunto dopo 49 secondi:
malù ha scritto:
17/08/2022, 1:16
Mai introdurre quello
Ahahahahaha se va avanti così non introduco nemmeno l'acqua =))

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
malù ha scritto:
17/08/2022, 1:16
on ti dico la procedura
Non riesco a trovare l'emoticon della paura....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Info Sali insolubili

Messaggio di Vinjazz » 17/08/2022, 10:23

Ad ogni modo leggendo quell'articolo viene detto che il piú comune é il fosfato di calcio, peró da niubbo mi viene da pensare per lo piú a vasche con carbonati alti. Quindi inserisco fosforo che diventa fosfato di calcio, dai test vedo i PO43- che diminuiscono e io son fesso perché son convinto che se lo sono pappate le piante.... Peró chissà se questo porta ad un aumento del KH.... Come al solito tanti dubbi e poche certezze :))

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Mi vien da pensare a tutti quei post dove acquariofili vedono il KH aumentare anche se in vasca é tutto inerte.... Ma qui veramente azzordo una min....ata

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Info Sali insolubili

Messaggio di malu » 17/08/2022, 10:39


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Platyno75 (17/08/2022, 13:16)

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Info Sali insolubili

Messaggio di Vinjazz » 17/08/2022, 11:53

malù ha scritto:
17/08/2022, 10:39
@Vinjazz già letto qui?? In particolare il paragrafo 4??
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Letto adesso per la prima volta e lo rileggeró diverse volte ancora per poterci riflettere bene.... Ma le scostante solubili quando diventano insolubili possono poi ritornare ad essere nuovamente solubili? Nel senso l'insolubilità puó essere temporanea?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Info Sali insolubili

Messaggio di malu » 17/08/2022, 12:00

Credo piuttosto che possano essere chimicamente "lavorate" anche se insolubili, se poi queste modificazioni le rendono di nuovo solubili non te lo so dire.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Info Sali insolubili

Messaggio di Vinjazz » 17/08/2022, 12:04

malù ha scritto:
17/08/2022, 12:00
Credo piuttosto che possano essere chimicamente "lavorate" anche se insolubili
Alla fine questa é una mezza risposta, perché alla fine se l'ecosistena riesce a smaltire gli accumuli di insoluti saranno smaltiti prima o poi

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Info Sali insolubili

Messaggio di malu » 17/08/2022, 12:34

Vinjazz ha scritto:
17/08/2022, 12:04
gli accumuli di insoluti saranno smaltiti prima o poi
Parlo sempre in linea generale perché non sono un chimico, il problema di accumulo può presentarsi se la dissoluzione richiede molto tempo e altri insolubili sono prodotti nel frattempo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti