Tritoni

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tritoni

Messaggio di Monica » 15/08/2022, 16:36

Va bene :) non credo che se va in sofferenza poi sia recuperabile
Tutto quello che "mangia" ruba nutrienti alla alghe :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Tritoni

Messaggio di cIvan » 15/08/2022, 17:57

Monica ha scritto:
15/08/2022, 16:36
Va bene :) non credo che se va in sofferenza poi sia recuperabile
Tutto quello che "mangia" ruba nutrienti alla alghe :)
tra muschi e felci chi potrebbe adattarsi meglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tritoni

Messaggio di Monica » 15/08/2022, 18:41

Con i muschi solitamente ho avuto fortuna :) con le felci ho sempre fallito purtroppo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Tritoni

Messaggio di cIvan » 15/08/2022, 21:23

Monica ha scritto:
15/08/2022, 18:41
felci ho sempre fallito purtroppo
secondo te quali sarebbero le cause?
Il caldo lo escludo perché dove le ho prese ce n'erano molte secche, che sia l'umidità?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tritoni

Messaggio di Monica » 15/08/2022, 22:50

Secondo me la temperatura, sono comunque piante da esterno :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Tritoni

Messaggio di cIvan » 16/08/2022, 1:58

Ho scoperto che quel "muschio" sofferente, è in realtà una pianta epatica la quale richiede tanta umidita se paragonata al muschio normale.
Suggerimenti? Vorrei tentare nel coltivarla.
Ho notato che la fibra di cocco è umida, devo nebulizzare lo stesso?
Devo diminuire la frequenza o il quantitativo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Tritoni

Messaggio di Alex_N » 16/08/2022, 10:59

Tritone: io avevo tirato su senza saperlo due larve di Lissotriton da una pozza in rapido prosciugamento vicino a casa. Uno l’ho liberato subito dopo la metamorfosi, quando l’altro è uscito dall’acqua il clima mi sembrava troppo secco e l’ho tenuto per un po’. Un animale di pochi cm, si è nutrito per un po’ di collemboli, poi gli ho preso questi isopodi:
589DA8FF-DFD8-4A16-B85B-7B09941B052B.jpeg
Porcellionides pruinosus nella varietà arancione, da Agripetgarden. Sono meno duri di altri isopodi, non si appallottolano e si riproducono a una velocità da paura.
Per allevarli serve un box ben aerato (coperchio di rete o tantissimi fori) con qualche cm di terriccio, da una parte più umido e da una parte più asciutto (non si nebulizza, si bagna la parete del lato umido dove volendo si può mettere del muschio vivo o lo sfagno morto che vendono nei garden). Una lettiera di foglie secche, meglio quercia, dei nascondigli come una corteccia o cartone per le uova, e come cibo aggiuntivo carote, verdura, proteine animali come latterini secchi o croccantini o mangime per pesci.

L’epatica direi di tenerla più bagnata possibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Savo90 (16/08/2022, 19:02)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Tritoni

Messaggio di cIvan » 16/08/2022, 13:25

Alex_N ha scritto:
16/08/2022, 10:59
L’epatica direi di tenerla più bagnata possibile
secondo te con un impianto a "goccia" può andare bene? Dove l'ho presa vi scorreva l'acqua sopra, idem sul muschio.
Quasi quasi vedo se posso mettere dei tubi per far cadere l'acqua sui muschi ed epatiche.
Secondo voi andrebbe bene?

Aggiunto dopo 47 secondi:
L'acqua però in questo modo va a creare problemi alla fibra di cocco?

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Alex_N ha scritto:
16/08/2022, 10:59
Per allevarli serve un box ben aerato (coperchio di rete o tantissimi fori) con qualche cm di terriccio, da una parte più umido e da una parte più asciutto (non si nebulizza, si bagna la parete del lato umido dove volendo si può mettere del muschio vivo o lo sfagno morto che vendono nei garden). Una lettiera di foglie secche, meglio quercia, dei nascondigli come una corteccia o cartone per le uova, e come cibo aggiuntivo carote, verdura, proteine animali come latterini secchi o croccantini o
li ho trovati da agripetgarden, resistono alle temperature siciliane?
Caldo sui 30 e passa, di inverno mai sotto i 10?
Per il substrato posso usare la fibra di cocco?

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Tritoni

Messaggio di cIvan » 16/08/2022, 20:48

Piccolo aggiornamento: la pompa non permette il corretto funzionamento dell'impianto a goccia, spero di trovarne una più potente.
Mi sa che l'epatica è destinata a marcire

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Tritoni

Messaggio di DanieleF79 » 18/08/2022, 10:57

cIvan ha scritto:
16/08/2022, 20:48
spero di trovarne una più potente.
Ciao, sei riuscito a trovare quella giusta? Io ti consiglio di prendere la Newa da1200l/h. È un buon prodotto
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti