Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 17/08/2022, 23:21
Fatto, ho comprato il set aquili da 5 venerdì dovrebbero arrivare vi farò sapere venerdì stesso. Grazie infinite sempre ^:)^
Posted with AF APP
Alexloca
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 17/08/2022, 23:37
Intanto ti sposto in primo acquario
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Alexloca ha scritto: ↑17/08/2022, 13:32
No c'è solo una cartuccia filtrante che si deve sostituire a detta di tetra ogni mese, e non saprei dove mettere i cannolicchi in quanto lo spazio non è molto all'interno del filtro, però potrei provare.
Non ricordo com'è il passaggio dell'acqua in questo filtro... l'ideale è che l'acqua passi prima per una filtrazione meccanica (lana di perlon o spugne) e poi quella biologica.
Visto che lo spazio è poco puoi usare i minisiporax al posto di soliti cannolicchi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Alexloca (17/08/2022, 23:39) • Spumafire (17/08/2022, 23:39)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Spumafire
- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 978
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
978
Messaggio
di Spumafire » 17/08/2022, 23:44
Alexloca ha scritto: ↑17/08/2022, 23:21
Fatto, ho comprato il set aquili da 5 venerdì dovrebbero arrivare vi farò sapere venerdì stesso
Ottimo
I pescetti in quarantena tienili d'occhio e si fiscale con la pulizia
Essendo in una vaschetta senza fondo o filtro altro ,la sifonatura della sporcizia ti garantisce un ambiente buono per i tuoi pesci

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Alexloca (17/08/2022, 23:57)
Spumafire
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 17/08/2022, 23:54
gem1978 ha scritto: ↑17/08/2022, 23:42
Non ricordo com'è il passaggio dell'acqua in questo filtro... l'ideale è che l'acqua passi prima per una filtrazione meccanica (lana di perlon o spugne) e poi quella biologica.
C'è una rete biologica che è quella nell'immagine che sembra una graticola ma non credo si annidino abbastanza batteri.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Si pulisco sempre i resti di feci, poco mangime lo finiscono in meno di un minuto due volte al giorno domani gli farò fare digiuno, e ovviamente i cambi d'acqua.
Ma effettivamente le branchie dei pesci sono arrossate o era una mia fissazione?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexloca
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 18/08/2022, 0:16
Alexloca ha scritto: ↑17/08/2022, 23:57
Ma effettivamente le branchie dei pesci sono arrossate o era una mia fissazione?
Dalla foto sembrerebbe. E poi, ora come sono?
Senza i test non possiamo sapere se è per eccesso di ammonio/ammoniaca o NO
2- .
Alexloca ha scritto: ↑17/08/2022, 23:57
C'è una rete biologica che è quella nell'immagine che sembra una graticola ma non credo si annidino abbastanza batteri.
Per il filtro aspettiamo @
roby70 , mi ricordo che più di una volta abbiamo fatto usare i minisiporax in questo filtro... non ricordo come

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 18/08/2022, 2:32
gem1978 ha scritto: ↑18/08/2022, 0:16
Dalla foto sembrerebbe. E poi, ora come sono?
Senza i test non possiamo sapere se è per eccesso di ammonio/ammoniaca o NO
2-
Sembrano essere leggermente più rosee ma non posso fare foto in quanto il contenitore non è trasparente e non riesco a farle.
Posted with AF APP
Alexloca
-
Fiamma
- Messaggi: 17585
- Messaggi: 17585
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 18/08/2022, 9:10
Alexloca ha scritto: ↑18/08/2022, 2:32
Sembrano essere leggermente più rosee ma
Boccheggiano in superficie o nuotano tranquilli? I nitriti diminuiscono l'apporto di ossigeno al sangue ( detta semplice) , per quello si consiglia l'areatore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Alexloca (18/08/2022, 10:02)
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/08/2022, 9:26
In quel filtro è quasi impossibile mettere altro.. bisognerebbe togliere la cartuccia filtrante e al suo posto mettere sotto della spugna e sopra i mini siporax dentro una retina.
Se metti poi tante piante sopperisci al fatto che non è un buon filtro; l’alternativa è cambiarlo con uno da poco ma prima proverei a sistemarlo come ti ho scritto sopra
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- Alexloca (18/08/2022, 10:03) • gem1978 (18/08/2022, 12:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 18/08/2022, 10:06
Fiamma ha scritto: ↑18/08/2022, 9:10
Boccheggiano in superficie o nuotano tranquilli? I nitriti diminuiscono l'apporto di ossigeno al sangue ( detta semplice) , per quello si consiglia l'areatore
Di giorno sono sempre tranquilli non boccheggiano mai e nuotano felici i maschi rincorrono le femmine e loro scappano cercano di continuo cibo, invece di notte sono abbastanza inattivi e li trovo più spesso in superficie a boccheggiare.
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
roby70 ha scritto: ↑18/08/2022, 9:26
In quel filtro è quasi impossibile mettere altro.. bisognerebbe togliere la cartuccia filtrante e al suo posto mettere sotto della spugna e sopra i mini siporax dentro una retina.
Se metti poi tante piante sopperisci al fatto che non è un buon filtro; l’alternativa è cambiarlo con uno da poco ma prima proverei a sistemarlo come ti ho scritto sopra
Quindi dovrei cercare una spugna quadrato della stessa dimensione del del filtro, sopra mettere i minisiporax? Di che materiale la spugna e i cannolicchi vanno messi in una rete?
Posted with AF APP
Alexloca
-
Duca77
- Messaggi: 8518
- Messaggi: 8518
- Ringraziato: 1775
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1775
Messaggio
di Duca77 » 18/08/2022, 10:44
Io ho il 300, ho fatto così, nel lato del riscaldatore ci ho infilato insieme della lana di perlon che quando vedo sporca cambio, lato cartuccia tolta e messa al suo posto retina di cannolicchi, la sua spugnetta nera e infilato sopra ancora perlon che cambio, purtroppo non sono a casa per una foto.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti