Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 16/08/2022, 10:07
Vabbè dai non é poi tanto brutta, poi tranne i LED, regolatore velocità e canalina per infilare il vetro é tutto da riciclaggio, tubolari da vecchio regolo da muratore, angolari di alluminio da vecchia insegna luminosa, vetro a protezione LED da vecci vetri finestre, plexiglas per staffette laterali sempre da insegna.
Tutto in stile e filosofia AF

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antò
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 16/08/2022, 10:44

un po' troppi cavi esposti per i miei gusti, ne ho lanciate davvero tante in acqua, meno male erano isolate bene.
Per il resto.... Bella fitta quella barra LED!

Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Ale1105zano

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 03/09/17, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brentino Belluno
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/substrato dennerle
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Annubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630
1 barra doppia 6000k
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Ale1105zano » 16/08/2022, 11:11
Antò ha scritto: ↑16/08/2022, 10:07
Vabbè dai non é poi tanto brutta, poi tranne i LED, regolatore velocità e canalina per infilare il vetro é tutto da riciclaggio, tubolari da vecchio regolo da muratore, angolari di alluminio da vecchia insegna luminosa, vetro a protezione LED da vecci vetri finestre, plexiglas per staffette laterali sempre da insegna.
Tutto in stile e filosofia AF
Complimenti, ora capisco perché ti serviva tutta quella dissipazione, LED non te ne mancano
Posted with AF APP
Ale1105zano
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 16/08/2022, 11:23
Ma cos'e' una Chihiros ??

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 16/08/2022, 13:35
Andreami ha scritto: ↑16/08/2022, 10:44
un po' troppi cavi esposti per i miei gusti, ne ho lanciate davvero tante in acqua, meno male erano isolate bene.
Per il resto.... Bella fitta quella barra LED!
É che ho sempre fatto plafoniere risicate di potenza, poi ho capito che ad abbassare la potenza con la tc420 si fa presto, aumentare é sempre un casotto.
Non so se mettere dei pezzetti di LED blu, ho le fitostimolanti 5/1 per ora ho usato 3 canali ne ho 2 liberi, alba e tramonto uguali e con prevalenza rosso non mi convince tanto, voi che ne dite?.
Per i cavi hai ragione ma ora che il grosso é fatto passo a rifinire
Posted with AF APP
Antò
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/08/2022, 14:35
Che potenza ha la plafo?
Sei sicuro di non dar fastidio al traffico aereo se la metti a piena potenza?
Sono curioso di vedere come si svilupperà l'acquario..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 18/08/2022, 7:51
Dovrei essere a piena potenza sui 550W.
Ho 7 metri di 6000k, 240 LED al metro 7 lumen a LED, 8400 L x 5 metri
6 barrette cob da 10W, 3 6500k e 3 3000.
4 metri fitostimolanti 5 rossi 1 blu
Ho dato fondo a tutte le scorte di magazzino non mi andava di comprare altro e ho fatto una insalata mista.
Apposta chiedevo se era il caso di aggiungere un pó di blu 5/1 sarà poco ?
Posted with AF APP
Antò
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 18/08/2022, 11:54
550 w in un metro di plafoniera..
Non saprei dirti se serve aggiungere blu dato tutto quello che hai messo.
Com'è la resa in acquario?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Ale1105zano

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 03/09/17, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brentino Belluno
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/substrato dennerle
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Annubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630
1 barra doppia 6000k
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Ale1105zano » 18/08/2022, 13:02
Conviene mettere un pannello solare solo per alimentare la plafoniera

Posted with AF APP
Ale1105zano
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 18/08/2022, 20:42
Per ora sto messo così.
Allestito il 27/05/ 2022
Potato e ripiantato diverse volte ma dovrò passare in fertilizzazione perché alcune piante hanno le foglie tutte bucherellate, le rosse stentano a colorarsi.
La scusa della luce mo non l'hanno piú.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti