Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
elcuero4k

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius
4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
Start
11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
1x 6500k
1x 3500k
Tot 10000 lumen
No filtro
Pompa movimento 250l/h al minimo
CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
Riscaldatore 50w askoll therm 50w
Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
Start 1.08
Scindapsus Aureus "photos"
Fittonia Sp. White
Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias barteri var. nana "Pinto"
Glossostigma elatinoides
Rotala Rotundifolia
Rotala sp. 'Yao Yai'
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne Parva
Juncus Repens
Hygrophila Difformis
Ceratopteris Thalictroides
Limnobium leavigatum
Salvinia cucullata
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
39
-
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 20/08/2022, 1:02
Antò ha scritto: ↑20/08/2022, 0:06
Mi chiedevo, ma se lo lasciamo sempre a bagno nella vasca stadio attenti al livello che lo tenga sempre bagnato cosa succederebbe?
Che col tempo un po perde per i continui cbi di valore interni, l'acqua non sarà mai stabile a un valore. Ho ordinato una plafo con sonda incorporata e @
AleDisola, che taggo che di elettronica se ne intende, appunto mi ha avvertito che comunque dovrò tirarla ogni tanto
Posted with AF APP
elcuero4k
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 20/08/2022, 7:55
elcuero4k ha scritto: ↑20/08/2022, 1:02
Che col tempo un po perde per i continui cbi di valore interni, l'acqua non sarà mai stabile a un valore. Ho ordinato una plafo con sonda incorporata e @
AleDisola, che taggo che di elettronica se ne intende, appunto mi ha avvertito che comunque dovrò tirarla ogni tanto
Sulla taratura ok ma la sondina dovrebbe durare di più nel tempo o é uguale?
Posted with AF APP
Antò
-
elcuero4k

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius
4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
Start
11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
1x 6500k
1x 3500k
Tot 10000 lumen
No filtro
Pompa movimento 250l/h al minimo
CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
Riscaldatore 50w askoll therm 50w
Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
Start 1.08
Scindapsus Aureus "photos"
Fittonia Sp. White
Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias barteri var. nana "Pinto"
Glossostigma elatinoides
Rotala Rotundifolia
Rotala sp. 'Yao Yai'
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne Parva
Juncus Repens
Hygrophila Difformis
Ceratopteris Thalictroides
Limnobium leavigatum
Salvinia cucullata
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
39
-
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 20/08/2022, 14:05
Antò ha scritto: ↑20/08/2022, 7:55
elcuero4k ha scritto: ↑20/08/2022, 1:02
Che col tempo un po perde per i continui cbi di valore interni, l'acqua non sarà mai stabile a un valore. Ho ordinato una plafo con sonda incorporata e @
AleDisola, che taggo che di elettronica se ne intende, appunto mi ha avvertito che comunque dovrò tirarla ogni tanto
Sulla taratura ok ma la sondina dovrebbe durare di più nel tempo o é uguale?
Penso di piu, ti farò sapere, poi dipende comunque dalla qualità del materiale
Posted with AF APP
elcuero4k
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], LPM e 4 ospiti