Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 22/08/2022, 21:22
Salve
So che ci sono piante che possono essere coltivate fuori dall'acqua come se fossero d'appartamento (in quanto palustri).
L'hydrocotyle tripartita ed il Taxiphyllum barbieri dalla forma sommersa come posso portarli all'emersa?
Posted with AF APP
cIvan
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 22/08/2022, 21:30
cIvan ha scritto: ↑22/08/2022, 21:22
So che ci sono piante che possono essere coltivate fuori dall'acqua come se fossero d'appartamento
Nel vaso per piante d’appartamento in una casa non crescono a causa del terreno troppo asciutto e la basa umidità
Aggiunto dopo 59 secondi:
cIvan ha scritto: ↑22/08/2022, 21:22
L'hydrocotyle tripartita ed il Taxiphyllum barbieri dalla forma sommersa come posso portarli all'emersa?
Mettili vicino alla superficie dell’acquario e passeranno alla forma emersa da soli
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 22/08/2022, 21:34
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑22/08/2022, 21:31
Nel vaso per piante d’appartamento in una casa non crescono a causa del terreno troppo asciutto e la basa umidità
questo lo so.
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑22/08/2022, 21:31
Mettili vicino alla superficie dell’acquario e passeranno alla forma emersa da soli
e se le mettessi direttamente fuori dall'acqua, con umidità considerevole e acqua che cade di sopra?
Posted with AF APP
cIvan
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 22/08/2022, 21:54
cIvan ha scritto: ↑22/08/2022, 21:34
e se le mettessi direttamente fuori dall'acqua, con umidità considerevole e acqua che cade di sopra?
Però così non le adatti completamente alla vita emersa con acqua che cade di sopra
Aggiunto dopo 24 secondi:
Meglio aspettare che crescano da soli
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 22/08/2022, 21:56
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑22/08/2022, 21:54
cIvan ha scritto: ↑22/08/2022, 21:34
e se le mettessi direttamente fuori dall'acqua, con umidità considerevole e acqua che cade di sopra?
Però così non le adatti completamente alla vita emersa con acqua che cade di sopra
l'idea era di usarle per coprire una zona emersa, a me basta che crescano
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑22/08/2022, 21:55
Meglio aspettare che crescano da soli
lasciandole galleggiare
Posted with AF APP
cIvan
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 23/08/2022, 9:03
Hola
Ho due domande: le piante in vitro sono emerse?
Nella confezione del muschio c'è scritto 1-2 grow, che vuol dire?
Posted with AF APP
cIvan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti