Vinjazz ha scritto: ↑23/08/2022, 19:57
Gesù, auitamme tu perché la risposta è dentro di me, ma è sbagliata.
Mah provando a buttar giù un ipotesi, un alta attività batterica trasformerebbe presto quell'ammonio a nitriti, nel caso dell'urea, se c'è una veloce attività batterica, ci sará dia con gli organicanti che con i nitrificanti, quindi alla base della catena, o si elabora gradualmente e senza pericoli, o resta li e non fa danni
Maggiore è l'apporto di azoto ammoniacale, maggiore è la possibilità di rilevare nitriti
Vinjazz ha scritto: ↑23/08/2022, 19:57
So che il topic è diverso, ma non capisco in che senso aggiungendo nitrato di potassio i nitrati si abbassano! Sicuramente mi sto perdendo qualcosa
Effettivamente concettualmente è un affermazione fuorviante
Fa gioco forza sul fatto che le piante richiedono più azoto che potassio, quindi usando il nitrato di potassio non riesci a soddisfare le richieste di azoto, al contrario, avrai un accumulo di potassio
... Senza che te lo linko
Articolo PMDD ultima pagina, ci sono i grafici