Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 23/08/2022, 12:49

In effetti il bocchettone di aspirazione, uguale a quello che c'è nel filtro prima della reimmissione, è molto grossolano in realtà riflettendoci può potenzialmente aspirare gli avannotti...
83_9925-0900.jpg
Forse a questo punto una ragione in più per passare al filtro a spugna di cui parlavo settimana scorsa le alghette mi rimangono in acquario ma almeno non devo smontare completamente il filtro ogni settimana per pulirlo. Anche perchè ho provato a regolare i rubinetti e come ricordavo da massimo a minimo fa gran poca differenza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 23/08/2022, 13:01

Valuta tu...
Puoi ridire il nome del filtro?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 23/08/2022, 15:19

Daddyguitar ha scritto:
23/08/2022, 12:11
che appena faccio un rabbocco (per l'evaporazione da raffrescamento vanno via 5-8 litri a settimana) si alzano insieme a migliaia di schifezze facendo sembrare che nell'acquario ci sia una tempesta di neve.
Quando lo fai non smuovere il fondo.. metti una mano sotto all'acqua che versi.
Daddyguitar ha scritto:
23/08/2022, 12:11
resta comunque sporco di una patina opaca marroncina e incredibilmente ostica.
Hai provato ad aprire un topic in alghe con le foto e i valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 23/08/2022, 16:21

mmarco ha scritto:
23/08/2022, 13:01
Puoi ridire il nome del filtro?
E' un Eden 511
roby70 ha scritto:
23/08/2022, 15:19
Quando lo fai non smuovere il fondo.. metti una mano sotto all'acqua che versi.
Si, hai ragione infatti di solito verso e piano e direttamente sopra una grossa roccia sul fondo proprio perchè il manado è leggero e tenderebbe a svolazzare pure lui, ma evidentemente non sono stato troppo delicato.
Stavo quasi pensando di prendere qualche specie che mangia le alghe ma di quelle che ho visto vorrebbero tutte un acquario più grande del mio 54L a meno di non introdurre altre lumacahe.

A proposito di lumache c'è una cosa simpatica che ho notato delle Physa. Avevo l'impressione tempo fa che ce ne fossero meno del solito e ieri ad un solo colpo d'occhio ho visto chiaramente due "nidiate" mentre da mesi non ne vedevo l'ombra...speriamo sia un buon segno di una "quasi" ritrovata stabilità.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 23/08/2022, 16:25

Se è quello esterno, prova a riempire @malù di soli cannoli.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di malu » 23/08/2022, 17:56

Mi pare di averglielo già suggerito nell'altro post.... Però non volevo insistere più di tanto :D

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 23/08/2022, 18:05

x_x
Scusa...
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 23/08/2022, 18:09

Si si, confermo. La mia unica ansia è che con tutte le alghette fluttuanti che si infilano nel filtro poi mio tocca disintasare il cannolicchi invece che le spugne e ho paura sia ancora peggio... ~x(

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di malu » 23/08/2022, 18:10

mmarco ha scritto:
23/08/2022, 18:05
Scusa...
Ma figurati... In ogni caso repetita juvant

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Daddyguitar ha scritto:
23/08/2022, 18:09
disintasare il cannolicchi
Se metti i cannolicchi classici la vedo dura intasarli.... A me non è mai successo e in vasca tra fanghi e muschio che si stacca i "detriti" non mi mancano.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 23/08/2022, 18:50

Nel mio EDEN non ho mai dovuto "disintasare" i cannolicchi, forse grazie alla spugna a maglia larga, ma ho dovuto comunque sciacquarli in più di un'occasione perchè c'era parecchia mucillaggine anche li. Era parecchia nonostante la spugna a maglia larga ne avesse trattenuta abbastanza da creare uno strato consistente al punto da strozzare il flusso.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti