Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 25/08/2022, 15:24
Io lo eviterei decisamente.
Mi riferisco a vasche con pesci.
Lo uso, purtroppo perché non esiste più il letame di una volta.
Ma per pomodori e roba varia.

Posted with AF APP
mmarco
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/08/2022, 15:34
mmarco ha scritto: ↑25/08/2022, 15:24
Io lo eviterei decisamente.
Allora sono messo male perché ho già buttato un grammo dentro

Scherzi a parte, è passata un’ora e non vedo effetti positivi o negativi; a fine giornata faccio un test per nitrati, ammonio, fosfati e potassio.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 25/08/2022, 15:48
Magari avrai alghe.
Speriamo di no.
Tuttavia io ripeto: pesci/no pesci
Due mondi totalmente (totalmente) diversi.
Continuo a seguire.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/08/2022, 15:54
In teoria un grammo mi porta questi valori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/08/2022, 15:56
Che per uno come me che tiene 25 mg/L di nitrati in acquari con pesci solo per avere piante rigogliose è un po’ poco
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 25/08/2022, 16:00
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/08/2022, 15:56
25 mg/L di nitrati
Non sono così tanti dopotutto

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 25/08/2022, 16:01
Questo fa la differenza.
Pesci con piante / solo piante, c'è poco da fare sono due percorsi che prima o poi diventano diversi.
Se si estremizza (in senso buono intendiamoci inteso come estremi di una linea), prima o poi qualcosa accade.
Faccio esempio: ciclidi con piante.
Se piacciono piante e che piante! Occhio a certi ciclidi... semplicemente per il fatto che scavano.
L'estremo opposto, non lo conosco perché per me vige la media.
Posted with AF APP
mmarco
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 25/08/2022, 16:02
Non ho controllato la tabella ma fertilizzando con ammonio urea ecc ecc considera anche accumulo e tempistiche diverse di assorbimento/nitrificazione. È un bordello, si naviga abbastanza a vista....
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 25/08/2022, 16:02
Platyno75 ha scritto: ↑25/08/2022, 16:00
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/08/2022, 15:56
25 mg/L di nitrati
Non sono così tanti dopotutto
Infatti e probabilmente io sono partito per la tangente intesa come retta che tange un cerchio.
Aggiunto dopo 41 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑25/08/2022, 16:02
È un bordello, si naviga abbastanza a vista....
Sì

Posted with AF APP
mmarco
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/08/2022, 16:17
@
Platyno75 @
mmarco
Grazie per i consigli

Comunque ricapitolando:
Ieri ho inserito 0,5 grammi di urea che non hanno portato ad aumenti di ammonio e altri composti azotati (probabilmente l’urea è ancora in giro e quel poco che è stato convertito è già stato assorbito).
Oggi ho inserito 1 grammo di NPK 15-15-15 di cui sembra non sta facendo molto, però starò attento a possibili accumuli.
Quindi c’è il rischio di un accumulo di composti azotati tossici se non vengono assorbiti o convertiti in modo veloce.
Situazione piante, pesci e alghe:
Le piante manifestano ancora segni di carenza, invece per le alghe filamentose non sembra che sia cambiato molto da ieri.
I pesci stanno bene (o almeno sembra che stiano bene dai loro comportamenti).
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider], Google [Bot], Marta, Trick e 5 ospiti