caspita quanti commenti.
quando ho capito che era d'acqua dolce non l'ho riportato nel torrente perchè il primo articolo letto parlava di quanto fosse distruttivo quindi facendo le mie valutazioni etico/ambientali ho deciso di tenermelo.
credo sia un esemplare già bello che adulto, fargli una foto decente sarà difficile perchè è quasi sempre rintanato (oltre al mio telefono che fa le foto schifio).
rimetterlo in habitat è fuori discussione, la legge è la mia scusa per tenermelo, ma pochi giorni dopo ne ho trovato uno trebbiato nei campi, e a volte si vedono gli aironi tuffarsi a pescare, quindi vero che lo tengo prigioniero ma gli do anche più chanches di continuare a campare.
Ho un breve video di pochi giorni fa in cui sono riuscito a beccarlo mentre si muoveva, cerco un modo di caricarlo da qualche parte
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑26/08/2022, 10:22
malù ha scritto: ↑26/08/2022, 8:57
La cosa più sensata sarebbe riportarlo dove l'hai trovato
Quoto assolutamente. Occorre individuare prima il fiume/corso d'acqua da cui può essere uscito e riportarlo subito lì, tanto più che non può aver fatto troppa strada, sarà sicuramente nelle vicinanze del luogo in cui l'hai trovato..
il corso esatto da cui l'ho prelevato so bene quale è, ma al momento è in secca, credo che girovagasse in cerca di altra acqua.