Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
Salve a tutti, riporto un dubbio che ho da parecchio tempo: è possibile che la Nymphoides hydrophyla "Taiwan" crei allelopatia a sfavore della Rotala Rotundifolia e della Rotala wallachii?
Ho la Nymphoides in un angolo della vasca ed a fianco avevo posto la rotundifolia. Dopo vari mesi con una crescita pari a 0 ho deciso di toglierla, tenere solo i germogli sani e ripiantarla da un'altra parte della vasca. In 2 settimane ho già dovuto fare due potature.
Negli stessi giorni ho piantato la Wallachii di proposito vicino alla Nymphoides per vedere che succedeva: mentre le altre piante dell'acquario crescono moltissimo la wallachii non cresce di un millimetro, anzi, ho dovuto tagliare qualche rametto che stava diventando nero.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Vi allego una foto della mia vasca!
Ho la Nymphoides in un angolo della vasca ed a fianco avevo posto la rotundifolia. Dopo vari mesi con una crescita pari a 0 ho deciso di toglierla, tenere solo i germogli sani e ripiantarla da un'altra parte della vasca. In 2 settimane ho già dovuto fare due potature.
Negli stessi giorni ho piantato la Wallachii di proposito vicino alla Nymphoides per vedere che succedeva: mentre le altre piante dell'acquario crescono moltissimo la wallachii non cresce di un millimetro, anzi, ho dovuto tagliare qualche rametto che stava diventando nero.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Vi allego una foto della mia vasca!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andil
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 19/10/20, 11:20
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
La Wallichii a quanto ho letto e potuto osservare è una pianta estremamente sensibile alle alghe, ogni volta che è stata appena sfiorata da cianobatteri, filamentose, diatomee o altro ha avuto sempre la peggio e ho dovuto ripiantarla più volte. Purtroppo i requisiti di questa pianta a luce, ferro e microelementi sono alti e il rischio di prendersi alghe è elevato.
Un'altra cosa da considerare è che ho letto da più di una fonte che sopra i 15 mg/l di nitrati la pianta tende a bloccarsi (l'unica che abbia questa caratteristica) , quindi bisognerebbe fare attenzione a non scendere mai a 0 ma neanche abbondare con la fertilizzazione o si eccede il limite.
P.s.: Spero in quest'ultimo tentativo, con le frecce gialle la Wallichii che sembra avere un colorito sano e crescere anche se lentamente, in cerchio rosso quella invasa dalle alghe e che probabilmente dovrò tagliare o estirpare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
Che meraviglia la tua vasca, davvero complimenti!!
Si, so che la Wallachii è estremamente delicata, sarebbe forse interessante fare un confronto con la rotundifolia che è meno impegnativa.
Per ora spostando quest'ultima in centro alla vasca ho potuto notare una crescita impressionante, sono partita da 3-4 germogli ed in due settimane ho già riempito per bene lo spazio!
Per quanto riguarda la Wallachii ho deciso di piantarne 4 steli nella parte opposta alla mia vasca in un punto dove la CO2 abbonda, vediamo che succede nelle prossime settimane!
Posso chiederti invece come fertilizzi il tuo acquario? Hai un protocollo?
Si, so che la Wallachii è estremamente delicata, sarebbe forse interessante fare un confronto con la rotundifolia che è meno impegnativa.
Per ora spostando quest'ultima in centro alla vasca ho potuto notare una crescita impressionante, sono partita da 3-4 germogli ed in due settimane ho già riempito per bene lo spazio!
Per quanto riguarda la Wallachii ho deciso di piantarne 4 steli nella parte opposta alla mia vasca in un punto dove la CO2 abbonda, vediamo che succede nelle prossime settimane!

Posso chiederti invece come fertilizzi il tuo acquario? Hai un protocollo?

- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
E questa è la crescita normale per una rotala.Il fattore limitante per questo genere di piante è principalmente la luce a disposizione.probabilmente dove l'hai spostata è la zona gusta per lei.La wallichii ha esigenze molto simili,dagli luce,giusta CO2 e fertilizzazione equilibrata(non spinta,quello che serve)e crescera' allo stesso ritmo della rotundifolia.Giuliaturro ha scritto: ↑27/08/2022, 13:38Per ora spostando quest'ultima in centro alla vasca ho potuto notare una crescita impressionante, sono partita da 3-4 germogli ed in due settimane ho già riempito per bene lo spazio!
Sulla possibile allelopatia non so' aiutarti perchè non ho mai coltivato la nymphoides Taiwan.
Queste erano le mie prime di stufarmi di potare.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andil
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 19/10/20, 11:20
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
grazie..devo dare una bella potata a destra e rendere meno caotiche le pianteGiuliaturro ha scritto: ↑27/08/2022, 13:38Che meraviglia la tua vasca, davvero complimenti!!
Posso chiederti invece come fertilizzi il tuo acquario? Hai un protocollo?![]()

Appena riesco a far crescere qualche stelo di wallichii col suo colore unico e a far rimanere sana la proserpinaca faccio la presentazione della vasca come si deve. C'è anche da raschiare dal vetro le alghe "green spot" che abbondano sui vetri
Questa scattata poco fa:
Per il protocollo sono un pò anomalo sto usando un ibrido seachem/pmdd/easy life senza dosi o giorni fissi.
Seachem: frequente Flourish, Trace, Iron. Solo ogni tanto Excel e Advance.
Pmdd: spesso cifo fosforo e raramente cifo azoto. Ogni tanto solfato di magnesio.
Easy life: spesso il ferro e raramente Nitro..
Comunque visto che domani o al max dopodomani devo potare la Rotala Colorata ne sposto alcuni steli esattamente davanti la nymphoides taiwan vediamo se crescono o danno problemi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
Esattamente, per questo avendo crescita pari a zero in 5 mesi ho deciso di spostarla.!
All'inizio pensavo fosse causato dai scompensi che avevo in vasca, ho avuto un mese di nebbia batterica, ora però che la vasca è equilibrata sono proprio curiosa di trovare il motivo!
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ma come!!! L'hai tolta ora?

Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Già così è veramente bella!
Come ti trovi con la Nymphaea Lotus? Mi piacerebbe molto prenderla per l'altro acquario ma sarebbe la prima volta con una pianta a bulbo, c'è qualche differenza rispetto alle altre? La scheda tecnica trovata su Tropica dice che è consigliata come pianta solitaria e non volevo creare disastri!
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Ti ringrazio davvero tanto! Sono proprio curiosa di sapere come si comporterà!
Io ho iniziato molto prudentemente con il Seachem Flourish e al momento mi trovo bene, le piante stanno crescendo moooolto bene e sono molto soddisfatta! Poi piano piano vedrò se integrare o iniziare una fertilizzazione mirata!
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
Questa vasca ha avuto molte evoluzioni nel tempo ed ora è inutilizzata perchè perdeva e l'ho riparata.Tornera' in pista al piu' presto(non da me probabilmente).
Cmq la rotala colorata esiste ancora in una vaschetta,è ancora bella,ma completamente verde attualmente dopo il cambio di luci da T5 a LED.....
Aggiunto dopo 9 minuti 59 secondi:
E' un prodotto che fa' parte di un protocollo per cui ha carenze notevoli se usato singolarmente,va' abbinato agli altri elementi separati,non è un all in one.Giuliaturro ha scritto: ↑27/08/2022, 19:09Io ho iniziato molto prudentemente con il Seachem Flourish e al momento mi trovo bene, l
Puoi usare il protocollo Seachem canonico o un mix come @Andil avendo elementi separati,ma da solo nel tempo non basta.
- Giuliaturro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/04/22, 12:35
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
Come avrai capito sono abbastanza inesperta sulla fertilizzazione.
In questa vasca ho un fondo fertile e sotto le piante più esigenti ho inserito degli stick a base di ferro ma non mi son trovata particolarmente bene.
Nell'altro acquario infatti ho utilizzato lapilli vulcanici e poi sabbia fine, ora che sono passati 40 giorni dall'avvio devo iniziare la fertilizzazione anche in quello e sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto, aprirò un nuovo topic! Ti ringrazio!
- Andil
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 19/10/20, 11:20
-
Profilo Completo
Allelopatia Nymphoides hydrophyla "Taiwan" ?
L'adattamento della pianta quando interri il bulbo (che a proposito va lasciato in parte in superfice) è molto lenta, nel mio vecchio acquario per mesi cresceva lentissima, poi ad un certo punto mette il turbo e tutte le foglie diventano giganti contemporaneamente e si deve scegliere quante e quali foglie tenere anche perchè alcune andranno verso l'alto e copriranno la zona sottostante (che può essere un bene o un male).
Ha bisogno di un certo spazio questo si...le foglie adulte possono arrivare a 15 cm di lunghezza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti