Acquario senza filtro sub terra

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Certcertsin » 21/08/2022, 13:42

No buono quello per dare micro separatamente.
Perché?
Perché ha anche macro(NPK) che dai già per altre vie .
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Ti conviene cercarne uno senza azoto,fosforo e potassio.
Quello se l hai già acquistato lo utilizzi per le piante in vaso magari .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Andreami » 21/08/2022, 14:01

Eh stavo leggendo proprio l articolo quando ho scritto chiedendo del fertilizzante.
Qualche consiglio per l acquisto?
PS devo chiudere un ordine su acquariumline potrei prendere uno di quelli creati apposta per acquari?
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Artic1 » 21/08/2022, 14:06

No, è un concime complesso. Non sono solo micro.
Certcertsin ha scritto:
21/08/2022, 13:42
Ti conviene cercarne uno senza azoto,fosforo e potassio
Concordo.
Andreami ha scritto:
21/08/2022, 14:01
Qualche consiglio per l acquisto?
Rinverdente dei Brico o dei grandi centri commerciali. Sull'articolo del PMDD base hai un sacco di varianti di prodotti simili e che vanno bene

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Certcertsin » 21/08/2022, 14:11

Andreami ha scritto:
21/08/2022, 14:01
devo chiudere un ordine su acquariumline potrei prendere uno di quelli creati apposta per acquari
Il profito Easy Life male non va male per fornire micro separatamente ad esempio, anche se forse ha pure un goccio di k e mg (non ricordo e sono a spiaggia hihihi)
Io il rinverdente lo trovo all Ipercoop reparto giardinaggio.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Andreami » 21/08/2022, 14:37

Certa! Buone ferie!!!! Pensa a spegnerlo il telefono :-bd
Bien mi adopero per recuperare qualcosa di quelli detti. Domani guardo un altra volta il Mg GH e KH, e il solito conduttivimetro.
Per quanto riguarda NO3- e PO43- ( a 0 e 7,2) magari cominciare a dare azoto in leggere quantità in maniera che i fosfati cominciano ad essere assorbiti?
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Artic1 » 21/08/2022, 17:40

Andreami ha scritto:
21/08/2022, 14:37
Domani guardo un altra volta il Mg GH e KH, e il solito conduttivimetro
Perché?
Le concimazioni si fanno una volta a settimana tranne casi speciali, e le analisi il giorno prima. Nulla di più. ;)
Andreami ha scritto:
21/08/2022, 14:37
Per quanto riguarda NO3- e PO43- ( a 0 e 7,2) magari cominciare a dare azoto in leggere quantità
Calendario delle concimazioni e delle analisi?
Direi di si ma non ricordo da quanto è avviata la vasca e cosa abbiam dato sino ad ora.
Comunque ripeto: si concima una sola volta a settimana. Se inizi a dare oggi questo e domani quello. Tra 6 mesi siamo ancora li a cercare di capire cosa dare e quando. :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Andreami » 21/08/2022, 18:20

Artic1 ha scritto:
21/08/2022, 17:40
Tra 6 mesi siamo ancora li a cercare di capire cosa dare e quando
Ricevuto! Grazie!
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Andreami » 28/08/2022, 11:32

Ed eccoci qui tornati tra noi!
Ho fatto una settimana di trasferta a Torino e al mio ritorno trovo un acquario perfetto e più bello di come lo avevo lasciato.
Voi tutto ok?
Prima di partire comunque ho finito lo spostamento degli abitanti, quindi ora c'è un bel numero di Caridina Red e Tiger dentro( credo una 30ina), 4 margaritatus, e un piccolo di... non ricordo mai il nome, beh metto una foto, che è entrato in vasca involontariamente.

Stanno tutti bene, anche le lumache che hanno schiuso e sono per tutta la vasca.
Sempre prima di partire avevo inserito delle cripto pink ma si sono completamente sciolte( probabilmente però le ho tenute male io prima di inserirle), il fondo fa sempre meno bolle, ma quelle che fa penso stiano mandando i fosfati alle stelle.
Sono presenti delle filamentose credo, generalizzate solo sul muschio.

Beh ho fatto un giro di test e il Mg ora è molto meglio, c'è stato un aumento di 2pt sul GH, e..... Non so più come testare i PO43-, che ieri ho fatto con 9,2 osmotica e 0,6 acquario e ancora andava a fondo scala il risultato cioè 28mg/l!
Su questo punto ho bisogno di un aiuto.
Invece NO3- sempre assenti, forse il caso di cominciare a inserire qualcosa ?
A voi due foto

Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
Ah, oggi do anche una spuntatina qui e là e cambio la CO2 mettendo la bombola con diffusore taifun
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Artic1 » 29/08/2022, 3:23

Andreami ha scritto:
28/08/2022, 11:39
Beh ho fatto un giro di test e il Mg ora è molto meglio, c'è stato un aumento di 2pt sul GH, e..... Non so più come testare i PO43-, che ieri ho fatto con 9,2 osmotica e 0,6 acquario e ancora andava a fondo scala il risultato cioè 28mg/l!
Cambio necessario. Ma perché ci hai messo dentro i pesci? x_x
Andreami ha scritto:
28/08/2022, 11:39
Su questo punto ho bisogno di un aiuto.
Invece NO3- sempre assenti, forse il caso di cominciare a inserire qualcosa ?
Ed anche qui... Perché hai messo i pesci prima di abituare la vasca a ricevere l'azoto? Ora si roschia di uccidere tutto con le concimazioni azotate e dovremo andarci con i piedi ultra di piombo. :-s
Andreami ha scritto:
28/08/2022, 11:39
Ah, oggi do anche una spuntatina qui e là e cambio la CO2 mettendo la bombola con diffusore taifun
Per l'amore del cielo: no!
Stai cambianfo troppe cose tutte assieme. Le. Sconterai tutte.
Si cambiano poche cose per volta. Già potare... Devi limitarti a poche specie alla settimana, non tutte assieme.
Poi hai aggiunto i pesci, grande variazione.
Poi dovrai fare un cambio enorme, roba del 75%. Con i pesci in vasca??
Poi vuoi pure cambiare diffusore della CO2?
~x(

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario senza filtro sub terra

Messaggio di Andreami » 29/08/2022, 6:21

La spuntatina l ho saltata, però sarebbe stata l Egeria ( ripiantata) e il muschio; CO2 è sempre uguale a prima, ho solo definito quale sia il diffusore dicendolo e cambiato da sistema a reagente a bombola.

I pesci assieme alle Caridina non potevano più stare nel cubo purtroppo, capisco il senso che mi dici del danno di abituare la vasca, ma non potevano più stare di la ( erano dentro 25 cm cubici! :-s ).
comunque mi dicevi si lumache, ma no pesci? Non creano lo stesso problema?
La vasca ora è piena di lumache come dicevo

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 8 ospiti