Restart 60 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Restart 60 litri

Messaggio di dob » 29/08/2022, 15:48

Ciao a tutti. Dopo le prime disavventure con il precedente allestimento (cattivi consigli, troppo carico, troppa plastica, malattie e varie) ho riallestito completamente il mio 60 litri (lordi), si spera stavolta con più cognizione di causa.

Fondo fertile per lasciarmi la possibilità di inserire piantine che ne hanno bisogno, strato di quarzo nero, solo arredi naturali (quarzo e dragonstone), acqua d'osmosi (ce ne sono andati circa 45 litri netti), varie piantine inserite appena nel subsrato (demersum, mayaca), alcune ancorate (microsorum, anubias), altre galleggianti (pistia, pochissima salvinia). Finito di ricreare e avviato ieri sera.

Come possibilità di popolamento stavo pensando a un paio di Colisa Lalia e un banco di 6/8 Pseudomugil Furcatus, ma non è ancora una scelta definitiva.

Suggerimenti su altre possibili combinazioni per questo litraggio? L'acqua l'ho remineralizzata per avere un KH di 5 per il momento.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Restart 60 litri

Messaggio di gem1978 » 29/08/2022, 18:56

dob ha scritto:
29/08/2022, 15:48
L'acqua l'ho remineralizzata per avere un KH di 5 per il momento.
Perché e con cosa?
dob ha scritto:
29/08/2022, 15:48
stavo pensando a un paio di Colisa Lalia e un banco di 6/8 Pseudomugil Furcatus
Personalmente mi sembra un po' fritto misto visto l'origine da areali diversi.
Oltre al fatto che forse per una coppia di Trichogaster lalia (1M+1F) sei al limite se l'acquario non è allestito con ripari e separazioni visive. Con loro meglio le trigonostigma ad esempio.
dob ha scritto:
29/08/2022, 15:48
altre possibili combinazioni per questo litraggio?
In 60 cm tenendo le pseudomugil potresti provare anche una o forse due coppie di tateurndina ocellicauda.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Monica (29/08/2022, 19:59)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Restart 60 litri

Messaggio di dob » 29/08/2022, 20:09

Quindi le proposte per ora sarebbero

- Coppia di Colisa con trigonostigma (quanti?)
- Coppia di tateurndina ocellicauda con le forktail

Domanda forse scema: quanto ha senso attenersi strettamente a pesci provenienti dalle medesime zone quando sono nati e cresciuti in cattività, magari insieme a compagni di vasca di provenienze diverse?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Restart 60 litri

Messaggio di Monica » 30/08/2022, 21:03

Ciao dob :) anche se a noi "vecchi" mettere pesci di provenienza diversa fa venire i brividi non sempre è sbagliato, se i valori sono compatibili :)
Se abbiamo sessanta centimetri di lato lungo le soluzioni sono diverse, poi valuteremo insieme in base a valori e gusti
Lalia, io metterei i chuna in gruppo più piccini, insieme a trigonostigma in banco
Ocellicauda in gruppo e furcatus in banco
Danio erytromichon e Neocaridina
Danio margaritatus e Neocaridina
Betta e Boraras
Hyphessobrycon amandae e corydoras habrosus...alcuni esempi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dob (31/08/2022, 9:09)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Restart 60 litri

Messaggio di dob » 31/08/2022, 9:14

Grazie per la risposta. Opterei per furcatus e ocellicauda ma devo verificare che il mio negozio di fiducia riesca a recuperare gli ocellicauda.
Avevo pensato anche a un banco di galaxy (non con le neocaridina ma con i furcatus) ma in estate qui fa veramente caldo, l'acqua arriva anche sopra i 30.
Per la convivenza del Betta non dipende dal carattere del singolo pesce, eventualmente?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Restart 60 litri

Messaggio di Monica » 31/08/2022, 13:21

Purtroppo si, i Danio margaritatus patiscono le temperature estive, e anche per il Betta è si, la sua convivenza pacifica con altri dipende dal suo carattere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dob (07/09/2022, 10:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Restart 60 litri

Messaggio di dob » 07/09/2022, 11:08

Nel frattempo ho aggiunto altre piante (egeria, echinodorus, ludwigia), che stanno crescendo e sembra che si stiano riproducendo. L'egeria e la ludwigia hanno anche formato radici avventizie e sviluppato nuove ramificazioni.

Domanda tecnica che non so dove postare (in caso segnalatemelo e provvedo a riscriverla altrove) perché non sono sicuro di aver fatto bene nella precedente iterazione della vasca: la sifonatura come va fatta? deve essere frequente e blanda (risucchiare solo rifiuti visibili) o va risucchiata più "melma" possibile? togliendo troppa melma dallo strato di ghiaia si rischia di portare squilibri nella popolazione batterica?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Restart 60 litri

Messaggio di Monica » 07/09/2022, 13:14

Ciao dob :) tieni conto che molti di noi non sifonano proprio, io solo in un acquario, ti consiglio comunque volendola fare di farla leggera e in modo superficiale :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Restart 60 litri

Messaggio di dob » 07/09/2022, 14:05

Il motivo per cui in molti non sifonate è quello o c'è qualche altro motivo?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Restart 60 litri

Messaggio di Monica » 07/09/2022, 20:08

Io non sifono perché preferisco acquari naturali, ma se si fa' in modo non troppo invasivo secondo me non è un problema :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dob (13/09/2022, 14:13)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti