consigli su nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

consigli su nuovo acquario

Messaggio di FabioVicenzino » 28/08/2022, 15:55

Buongiorno, come da titolo sto cercando consigli e informazioni.
la vasca che avevo, l'ho portata a tagliare e alla fine sarà 100x30x50h. Ho comprato del fondo fertile dennerle 10+1. come pesci neon, hemigrammus, entrambi a gruppi di 10) e qualche amano.Come piante avevo pensato ad un pratino tra parvula o tenellus o Callitrichoides cuba, poi a stelo come edgera, ludwigia, rotala, mattogrossense e altre come hottonia, Proserpinaca palustris. ho una illuminazione artigianale con due plafoniere e somministrerò CO2 con diffusore zrdr.
In questi giorni ho ordinato del quarzo inerte dennerle (4L) granulometria 0.7\1.2mm e ho in casa dell'amtra 10kg con granulometria 0.8\1.5 e mi è sorto il dubbio che mettendo uno strato di 4/6 cm sopra al fertile mi creasse delle zone anossiche e vero?
ho recuperato 4 litri di Scaper's soil, se mischiassi insieme o lo appogiassi sopra al fertile farei un danno??
grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli su nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 29/08/2022, 7:25

FabioVicenzino ha scritto:
28/08/2022, 15:55
In questi giorni ho ordinato del quarzo inerte dennerle (4L) granulometria 0.7\1.2mm e ho in casa dell'amtra 10kg con granulometria 0.8\1.5 e mi è sorto il dubbio che mettendo uno strato di 4/6 cm sopra al fertile mi creasse delle zone anossiche e vero?
In generale direi che vanno seguite le istruzioni che sono sul fertile, e solitamente anche quelle sul tipo di substrato a coprire.

Di solito viene usato ghiaino sui fertili e non una sabbia, il quarzo che hai citato è molto fine :-? .
Questo perché il ghiaino resta sopra e non tende a mischiarsi , importante perché così il fertile non entra in contatto diretto con l'acqua.
Un altro aspetto è che un quarzo di granulometria grossolana evita il compattamento e migliora il passaggio dell'acqua; è questo uno dei principali aspetti che evitano l'anossia.

Detto questo, generalmente un fondo di 4/6 cm non desta particolari preoccupazioni se abbinato a piante con un buon apparato radicale.
FabioVicenzino ha scritto:
28/08/2022, 15:55
ho recuperato 4 litri di Scaper's soil, se mischiassi insieme o lo appogiassi sopra al fertile farei un danno??
I mischioni non mi piacciono :-?? Complicano la vita.
I cosiddetti soil sono allofani, assorbono elementi per poi scambiarli. I fertili sono fatti per rilasciare.
Io non vedo l'utilità di metterli assieme. Mi sa che nessun produttore ne consiglia l'uso in questo modo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

consigli su nuovo acquario

Messaggio di FabioVicenzino » 29/08/2022, 9:58

sulla scatola del fondo fertile ci sta scritto da 1.5 a 3cm di fertile e da 3.5 a 6cm per coprirlo ma non parla di dimensioni. Una granulometria di 1.6/2.0 mm potrebbe andare bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli su nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 29/08/2022, 11:40

FabioVicenzino ha scritto:
29/08/2022, 9:58
Una granulometria di 1.6/2.0 mm potrebbe andare bene?
Direi di si se lo copri bene. Eviterei come a detto Gem di mischiare troppi fondi e sopra il fertile metterei l'inerte come consigliato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

consigli su nuovo acquario

Messaggio di FabioVicenzino » 29/08/2022, 16:42

ok, consigli su marche del ghiaino grandezza 1.2\2.0mm?
Consigli su piante e pesciolini che ho descritto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli su nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 29/08/2022, 16:56

FabioVicenzino ha scritto:
29/08/2022, 16:42
ok, consigli su marche del ghiaino grandezza 1.2\2.0mm?
Uno qualunque inerte va bene.. qua trovi qualche idea: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
FabioVicenzino ha scritto:
29/08/2022, 16:42
Consigli su piante e pesciolini che ho descritto?
Come piante direi vanno bene.. considera che se metti piante esigenti oltre alla CO2 dovrai anche avere luce forte.
Anche per i pesci può andare anche se io metterei solo un gruppo e più numeroso. Poi eviterei le japonica (quelle che chiami amano) che c'entrano poco ma alla fine se ti piacciono possono starci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

consigli su nuovo acquario

Messaggio di FabioVicenzino » 29/08/2022, 17:08

poi una questione che mi turba, e che il fertile ha ph7.5 e l'acqua in colonna che vorrei mantenere sarà circa 6.5. influisce qualcosa?? nella maturazione e meglio che tenga il pH a 7/7.5 o posso già portarlo a 6.5??

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli su nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 29/08/2022, 18:05

FabioVicenzino ha scritto:
29/08/2022, 17:08
che il fertile ha ph7.5
Cosa intendi che il fertile ha pH 7.5? Quello è al massimo il pH del terreno ma non c'entra con quello dell'acqua.

FabioVicenzino ha scritto:
29/08/2022, 17:08
nella maturazione e meglio che tenga il pH a 7/7.5 o posso già portarlo a 6.5??
Un pH alcalino favorisce la maturazione ma puoi anche farla con pH a 6.5
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 628
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

consigli su nuovo acquario

Messaggio di FabioVicenzino » 29/08/2022, 18:22

roby70 ha scritto:
29/08/2022, 18:05
Quello è al massimo il pH del terreno ma non c'entra con quello dell'acqua.
quindi non influisce. si il terreno e a pH 7.5. ci sta scritto nella confezione e volevo capire se può incidere o no con quello in colonna.
roby70 ha scritto:
29/08/2022, 17:08
Un pH alcalino favorisce la maturazione ma puoi anche farla con pH a 6.5
quindi sarà con tempi più lunghi ma non incide su altri fattori tipo blocco piante, alghe?

Posted with AF APP
Ultima modifica di FabioVicenzino il 29/08/2022, 18:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli su nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 29/08/2022, 18:24

No, nessun problema. Poi non è che i tempi si allungano, al massimo parliamo di qualche giorno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti