Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/08/2022, 19:03
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 17:29
Pensa il livello del mio odierno aiuto pomeridiano....
Ho fatto l'analisi logica ma non mi sono capito neanche io
Aggiunto dopo 2 minuti :
elcuero4k ha scritto: ↑29/08/2022, 18:15
Tra giovedì e venerdì arrivano pure le boraras.
Quindi, non fare nulla.
Asporta i ciano manualmente se puoi, quando vuoi e dove puoi e stop.
Piuttosto vai per foglie secche di castagno o quercia e mettile nel cassetto.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Mi ricordi la conduttività?
Posted with AF APP
mmarco
-
elcuero4k

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius
4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
Start
11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
1x 6500k
1x 3500k
Tot 10000 lumen
No filtro
Pompa movimento 250l/h al minimo
CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
Riscaldatore 50w askoll therm 50w
Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
Start 1.08
Scindapsus Aureus "photos"
Fittonia Sp. White
Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias barteri var. nana "Pinto"
Glossostigma elatinoides
Rotala Rotundifolia
Rotala sp. 'Yao Yai'
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne Parva
Juncus Repens
Hygrophila Difformis
Ceratopteris Thalictroides
Limnobium leavigatum
Salvinia cucullata
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
39
-
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 29/08/2022, 19:16
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 19:05
Ho fatto l'analisi logica ma non
Ahahaha ti adoro

mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 19:05
Quindi, non fare nulla.
Asporta i ciano manualmente se puoi e dove puoi e stop.
Eh il problema che non so come toglierle manualmente aahahahah fin desso le aspiravo togliendo l'acqua, ok dai allora da domani faccio tornar la luce, tratto manualmente a fertilizzare faccio mini cambio di 10 litri e aspetto nel far il test fra na settimana o più... come dicevate han la pancia piena. Giuro che se domani o mercoledì sto ancora a nitrati 50 e fosfati alle stelle nonostante i 60l cambiati... piangerò
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 19:07
Mi ricordi la conduttività?
Era tra i 480 e 520... mo con i cambi 340
Posted with AF APP
elcuero4k
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/08/2022, 20:00
Non mettere più nulla in vasca.
Procurati le foglie che ti ho detto ma mi raccomando, con calma e chiedi sempre permesso al boscaiolo.
Rabbocca con acqua povera di sodio e accetta tutto quello che succede.
Solo, cerca di levare a tempo perso, un po' di ciano ma se questa operazione è difficoltosa e sparpagli ciano ovunque, desisti.
Devi fare pochissime cose alla volta altrimenti non ci capisci più.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
elcuero4k ha scritto: ↑29/08/2022, 19:16
Era tra i 480 e 520... mo con i cambi 340
O. K.
Rabbocca con acqua povera di sali (leggera) e guarda (una volta alla settimana) il valore.
Posted with AF APP
mmarco
-
elcuero4k

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius
4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
Start
11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
1x 6500k
1x 3500k
Tot 10000 lumen
No filtro
Pompa movimento 250l/h al minimo
CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
Riscaldatore 50w askoll therm 50w
Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
Start 1.08
Scindapsus Aureus "photos"
Fittonia Sp. White
Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias barteri var. nana "Pinto"
Glossostigma elatinoides
Rotala Rotundifolia
Rotala sp. 'Yao Yai'
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne Parva
Juncus Repens
Hygrophila Difformis
Ceratopteris Thalictroides
Limnobium leavigatum
Salvinia cucullata
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
39
-
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 29/08/2022, 20:07
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 20:02
Procurati le foglie che ti ho detto
Non saprei proprio dove trovarle quello è il problema, sono curative?
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 20:02
Rabbocca con acqua povera di sali (leggera) e guarda (una volta alla settimana) il valore.
S.anna for love
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 20:02
Solo, cerca di levare a tempo perso, un po' di ciano ma se questa operazione è difficoltosa e sparpagli ciano ovunque, desisti.
Ci proverò. Quindi domani torna la luce e zero cambi. Son casa in mutua, domani ti mando foto della situazione e mi dici pure come rimuovere se ci sono. Grazie ancora
Posted with AF APP
elcuero4k
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/08/2022, 20:09
elcuero4k ha scritto: ↑29/08/2022, 20:07
Non saprei proprio dove trovarle quello è il problema, sono curative?
Immagino... ma speravo.
Tombano i ciano perché le metti sopra e poi hanno un potere formidabile di creare habitat.
Nel tuo caso, avendo invasione di ciano potrebbero anche complicare.
Per questo, ricorda se e quando vai per monti.
Puoi provare anche con i salici di fiume o roba varia ma ci vuole prudenza.
Oppure con gli ontani e le loro pignette.
Aggiunto dopo 21 secondi:
Ben inteso: io vado per istinto....
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ricordo di esser venuto dalle tue stupende parti e di aver notato un fiume....
Bisognerebbe capire che vegetazione c'è ma qualche cosa di utile mi sa di sì.
Posted with AF APP
mmarco
-
elcuero4k

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius
4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
Start
11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
1x 6500k
1x 3500k
Tot 10000 lumen
No filtro
Pompa movimento 250l/h al minimo
CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
Riscaldatore 50w askoll therm 50w
Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
Start 1.08
Scindapsus Aureus "photos"
Fittonia Sp. White
Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias barteri var. nana "Pinto"
Glossostigma elatinoides
Rotala Rotundifolia
Rotala sp. 'Yao Yai'
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne Parva
Juncus Repens
Hygrophila Difformis
Ceratopteris Thalictroides
Limnobium leavigatum
Salvinia cucullata
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
39
-
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 29/08/2022, 20:13
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 20:09
Puoi provare anche con i salici di fiume o roba varia ma ci vuole prudenza.
Oppure con gli ontani e le loro pignette.
Da fare barriera insomma? Mi devono arrivare le foglie di gelso da coltivazione biologica, 5 per l'esattezza, @
Certcertsinme le consigliò per alimentare, non vanno bene per sta cosa?
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 20:11
Bisognerebbe capire che vegetazione c'è ma qualche cosa di utile mi sa di sì.
A ssignor... si ma non so riconoscere, però fuori dalla porta ho pure un fico... sennò chedo al buon pescatore di fratello ... che va sulle sorgenti in montagna di procurarmeli
Posted with AF APP
elcuero4k
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/08/2022, 20:15
elcuero4k ha scritto: ↑29/08/2022, 20:13
Da fare barriera insomma? Mi devono arrivare le foglie di gelso da coltivazione biologica, 5 per l'esattezza, @
Certcertsinme le consigliò per alimentare, non vanno bene per sta cosa?
Direi di sì.
Molto bene quindi.
Inizia con quelle e magari se riesci tenta come ti ho detto, per il futuro.
Sempre facendo le cose una alla volta e piano piano.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Il fico lascialo perdere....
Invece il pescatore ti può aiutare.
In riva ai fiumi trovi parecchio.
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Quindi ora mani in tasca in attesa dei pesciolini.
Rabbocchi con acqua povera di sali ma per uso umano.
Ben inteso: si cerca di risolvere senza pretesa di aver la verità in mano.

Peraltro pericolosissima (se riesco ad interpretare bene quello che stó pensando) , in acquariofilia.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
elcuero4k

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius
4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
Start
11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
1x 6500k
1x 3500k
Tot 10000 lumen
No filtro
Pompa movimento 250l/h al minimo
CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
Riscaldatore 50w askoll therm 50w
Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
Start 1.08
Scindapsus Aureus "photos"
Fittonia Sp. White
Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias barteri var. nana "Pinto"
Glossostigma elatinoides
Rotala Rotundifolia
Rotala sp. 'Yao Yai'
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne Parva
Juncus Repens
Hygrophila Difformis
Ceratopteris Thalictroides
Limnobium leavigatum
Salvinia cucullata
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
39
-
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 29/08/2022, 20:28
mmarco ha scritto: ↑29/08/2022, 20:19
Quindi ora mani in tasca in attesa dei pesciolini.
Rabbocchi con acqua povera di sali ma per uso umano.
Ben inteso: si cerca di risolvere senza pretesa di aver la verità in mano.
Peraltro pericolosissima (se riesco ad interpretare bene quello che stó pensando) , in acquariofilia.
Ciao
Tutto chiaro, luce riparto con i 7 o da 5? Appena mi arrivano le foglie mi dici che fare caro... intanto bisogna vedere se presenti ciano o filamentose e basta
Posted with AF APP
elcuero4k
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/08/2022, 20:32
Parti con sette.... Dai luce alle piante.
Comunque, forse non lo si capiace ma io sono molto interessato al problema (mai avuto) ciano.

so come non averli ma non so come si fa
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ciano concordo con chi dice errore da qualche parte in fase iniziale....
Ergo: all'inizio si faccia, per piacere, il meno possibile.

Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/08/2022, 20:46
Sai che ti ho chiocciolato di là.
Anche per un tuo contributo ma, mi raccomando, non agire di fretta.
Stringi i denti e per ora fai come detto....
Parere mio e ovviamente non ordine.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti