Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 30/08/2022, 15:38
			
			
			
			
			Ciao a tutti, come da titolo sto per riallestire un acquario di comunità dopo un pò di tempo dove ho solo coltivato un acquarietto con un combattente, un legnetto con anubias nana e gigantea, Cryptocoryne e una lumacha spina del diavolo e usando solo acqua del "sindaco". Purtroppo quest'estate dopo 2 anni e mezzo il mio "manuel" mi ha lasciato e così ho deciso di acquistare una vasca più grande 60*30*30 e di iniziare una nuova avventura con più abitanti: il mio progetto sarebbe un acquario di comunità con caridini red cherry + galaxi+la lumachina, un fondo inerde scuro dove inserire le mie anubias e crypto e aggiungere la cerato e muschio, aggiungere un legno e delle pietre. Secondo voi è fattibile?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare
Buona giornata
Dollo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/08/2022, 21:06
			
			
			
			
			Ciao dollo  

 come misure sicuramente si, le galaxi, Danio margaritatus, hanno problemi con le temperature estive, tu a che massime arrivi?  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- dollo (31/08/2022, 13:50)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 31/08/2022, 8:23
			
			
			
			
			ciao, la temperatura in estate arriva sui 30°...pensavo di mettere, invece che le Galaxi, i cardinali. Il dubbio è la convivenza coi caridina red Cherry.
Una domanda: ieri ho acquistato tutto per il nuovo acquario e ho un dubbio: quando posso inserire la mia lumachina "Spina del Diavolo", dato che il mio vecchio acquarietto oggi lo devo dismettere.
Grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 31/08/2022, 9:00
			
			
			
			
			dollo ha scritto: ↑31/08/2022, 8:23
la temperatura in estate arriva sui 30°
 
Per i danio margaritatus è alta. A 27 iniziano a patire 
 e a tirare le cuoia  
 
 
dollo ha scritto: ↑31/08/2022, 8:23
cardinali
 
In 60 cm stanno stretti, mi spiace. Per loro da 80 cm in su di lato lungo, nuotano tanto.
Poi eviterei pesci che necessitano di pH acido la Faunus alter è una lumaca che sarebbe meglio tenere a pH neutro o basico .
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
- dollo (31/08/2022, 13:50)
 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 31/08/2022, 11:47
			
			
			
			
			gem1978 ha scritto: ↑31/08/2022, 9:00
In 60 cm stanno stretti,
 
e cosa mi consiglieresti?
gem1978 ha scritto: ↑31/08/2022, 9:00
a Faunus alter è una lumaca che sarebbe meglio tenere a pH neutro o basico .
 
e cosa faccio con lei?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 31/08/2022, 14:18
			
			
			
			
			dollo ha scritto: ↑31/08/2022, 11:47
cosa mi consiglieresti?
 
Ho qualche difficoltà a trovare specie compatibili con pH neutro basico e temperature alte 
 
Mi vengono in mente le kubotai, ma ho dubbi sulle alte temperature. Oppure le trigonostigma espei o hengeli che dovrebbero stare bene a pH neutro per quanto lo preferiscano acido.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
- dollo (31/08/2022, 15:19)
 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 31/08/2022, 15:21
			
			
			
			
			Mi sa che allora non ho altra scelta che gli endler.... 
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/08/2022, 16:04
			
			
			
			
			Iriatherina?  

 Ottime compagne per le Neocaridina, non le predano...amano il caldo quindi riscaldatore e non hanno problemi con l'estate, aggiungi che sono stupende  :x
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica  per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (01/09/2022, 7:48) • dollo (01/09/2022, 8:55)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 01/09/2022, 9:07
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑31/08/2022, 16:04
Iriatherina?  

 Ottime compagne per le Neocaridina, non le predano...amano il caldo quindi riscaldatore e non hanno problemi con l'estate, aggiungi che sono stupende  :x
 
Bellissimi...grazie!!! però, forse ho un problema: il mio acquario è completamente aperto.
ho controllato l'acqua del sindaco: i valori sono questi:
pH 7.7; GH 9- 9.45; Sodio 9; KH 9.13; Cloro 0..; secondo te devo tagliarla con acqua demineralizzata o basta decantarla?
Acquario 1 giorno.jpg
PS le pietre ovviamente cambieranno collocazione fra una decina di giorni...ora mi servono per tenere giù i 2 redwood.
fra un mese aggiungerò la felce di java, della galleggiante e qualche altra pianta da fondo; ora ho Cryptocoryne, Anubias gigantea e nana e Cryptocoryne
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/09/2022, 13:03
			
			
			
			
			L'acquario aperto non è un problema se non tieni l'acqua a filo 

 i valori non sono malaccio, il sodio è forse un pochino alto (comunque sotto al 10)...al massimo puoi fare un 20% di demineralizzata
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- dollo (01/09/2022, 14:20)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Robip e 13 ospiti