Malattia non identificata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Malattia non identificata

Messaggio di Simi » 01/09/2022, 17:00

Salve, dopo tanto tempo preferivo ritornare in un'altra sezione ma ahimè è spuntato un problema. :-!!!
Gestivo una vasca con dei Carassius auratus con vari handicap da un bel po di anni, nel tempo piano piano uno dopo l'altro sono spirati tutti ovviamente per cause naturali dovute ai loro problemi ed ora mi è rimasto quest'ultimo pesce qua (metto sotto il video) che è l'unico preso sano e senza problemi (anzi è cresciuto davvero tanto).
Da qualche giorno ha un comportamento insolito, si nascondeva nei pertugi e si grattava sulle radici del photos come se avesse prurito (perdendo pure qualche scaglia), al che immediatamente mi sono attivato pensando ai nitriti o ammoniaca anche se ero scettico sapendo che la mia vasca non può avere sbalzi.
Valori come al solito
pH 7,5
KH 6
GH 12
NO3- 2: 0
Ammoniaca fosfati bla bla tutto 0
E lo sapevo, però un pesce sanissimo come lui che non mi aveva mai manifestato nulla, mi ha disarmato con quel comportamento.
Ora si trova al secondo giorno in vasca di sale a 6g/l, ha ricevuto stamattina del cibo medicato con l'aglio fresco e l'ha mangiato tutto.
Ogni tanto nuoticchia normalmente per la veschetta finche si ferma, li torna a galla piano piano sempre sullo stesso fianco. In questo preciso momento è sempre girato su quel fianco ma a metà vaschetta quindi non in superficie come stamattina.
Le scaglie a parte la "ferita" mi sembrano normali su tutti e due i lati, però non riesco a decifrare cosa abbia e chiedo il vostro generoso aiuto @};- per aiutarmi ad identificare il problema e la cura.
Volevo partire col minocin dato che siamo solo all'inizio dei sintomi però non ho la certezza di cosa vado a combattere, magari lo sfianco per nulla e mi dispiacerebbe tantissimo perderlo, lo presi che era grande come il mio pollice :(
Vi linko il video cosi vedete pure voi



https://youtu.be/bLkcNAkK-Ps

Riguardo le feci in vasca erano normali, in vaschetta a seguito dello stress verdine e filamentose, vedremo domani se esce altro...

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malattia non identificata

Messaggio di Fiamma » 01/09/2022, 19:46

Io lo vedo messo parecchio male, e non so se è un incrocio omeomorfo con eteromorfo ma mi sembra anche parecchio gonfio.
Lo riporterei in acqua dolce e partirei subito con l'antibiotico, fa davvero fatica a respirare e quando si piegano così non è buon segno, intanto mettigli un areatore a palla.
Per tipo e dosi antibiotico sentiamo @sp19 e @EnricoGaritta , in casa cosa hai?

Aggiunto dopo 37 secondi:
E ben tornato, speriamo di risolvere! :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Malattia non identificata

Messaggio di Simi » 01/09/2022, 20:25

Mah, situazione di adesso:



Mi sono permesso di inserire aeratore x favorire la respirazione

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Malattia non identificata

Messaggio di Simi » 01/09/2022, 21:34

Ciao Fiamma :)
Fiamma ha scritto:
01/09/2022, 19:47
Io lo vedo messo parecchio male,
E la Madonna, parecchio male no, dopo tutto sta ancora manifestando i sintomi e l'ho preso per tempo però certo, sicuramente bene non sta... :(
Fiamma ha scritto:
01/09/2022, 19:47
non so se è un incrocio omeomorfo con eteromorfo ma mi sembra anche parecchio gonfio.
Si, è un eteromorfo ed è sempre stato bello in carne, ho guardato attentamente entrambi i lati e non ci sono squame sollevate ne noto un lato più o meno gonfio dell'altro adesso :-B
Fiamma ha scritto:
01/09/2022, 19:47
Lo riporterei in acqua dolce e partirei subito con l'antibiotico,
Allora senti, in questo momento è da un po' di ore che nuota in modo uniforme e non l'ho visto più capovolto..... :-? Certo è ancora un po' apatico ma non lo vedo sofferente come stamattina, ora sta sempre dritto e la respirazione è rilassata.... :-?
Analizzando la situazione in questo esatto momento avrei paura ad iniziare la terapia (sempre per il solito discorso che non so chi vado a combattere e perché mi sembra :(|) migliorare).
Io personalmente continuerei col cibo medicato all'aglio ed in caso aumenterei il sale di 1 o 2g\litro max :-? se la situa rimane questa.

Comunque sia ditemi la vostra se la pensate diversamente :) , sono tutt'orecchi :-bd
Vi aggiorno ogni volta che vedo cambiamenti

Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malattia non identificata

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2022, 22:10

Ma sono io che mi sogno cose, o vedo un ulcera espulsa? :-?
Stand by

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Malattia non identificata

Messaggio di Simi » 01/09/2022, 23:42

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2022, 22:10
Ma sono io che mi sogno cose, o vedo un ulcera espulsa? :-?
Ciao cicè :-h
Io so solo che sta escoriazione se l'è provocata grattandosi sulle radici in vasca. Cercava come di grattarsi il musetto ma non lo faceva spesso, però quelle poche volte sono bastate per staccare delle squamette.
In questo momento dopo una normale nuotata si trova a metà colonna in posizione normale e con respirazione rilassata...bho :-??
Comunque sia ha cenato col cibo all'aglio senza problemi

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malattia non identificata

Messaggio di Fiamma » 02/09/2022, 0:21

Simi, nel primo video sembrava francamente più di là che di qua, un pò meglio nel secondo, meglio nel terzo, evidentemente il sale aiuta, pensavo fosse un incrocio perché nel primo video mi sembrava avesse una sola coda.
Arriva pure a 8 gr/litro, poi sentiamo che dicono gli altri, tienilo sotto osservazione, si grattava le branchie?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Malattia non identificata

Messaggio di Matty03 » 02/09/2022, 5:19

:-h
Con il sale non andrei oltre i 3g/l, giusto per una blanda azione disinfettante :)
Per l'ulcera, invece, potresti provare con delle medicazioni locali di betadine, e in base a come evolve la situazione eventualmente abbinare un antibiotico.
Hai già betadine liquido o in crema a casa?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Malattia non identificata

Messaggio di Simi » 02/09/2022, 11:49

Situazione di oggi:


Aggiunto dopo 14 minuti 20 secondi:
Se ieri sembrava vistosamente migliorato oggi è molto apatico :-!!! . Le squamette strappate si stanno appiattendo piano piano (si vede grazie al sale) e la vescica sembra ok assieme alla respirazione. Non noto puntini bianchi o squame rialzate però anche se ogni tanto nuota quell'apatia la conosco bene e non mi piace. Procederei se me lo permettete con l'antibiotico intanto.....ricordatemi le dosi....facciamo 3 granuli di antibiotico+aglio ogni 12 ore?
Matty03 ha scritto:
02/09/2022, 5:19
antibiotico.
Fiamma ha scritto:
02/09/2022, 0:21
8 gr/litro
Riguardo il sale che facciamo? Alziamo o abbassiamo?
Forse assieme all'antibiotico sarebbe meglio abbassarlo per non stressarlo ulteriormente?
In questo momento sono a 5g/l

Grazie @};-
Fiamma ha scritto:
02/09/2022, 0:21
si grattava le branchie?
Il comportamento era strano, cercava di nuotare anche se aveva già il muso addosso al vetro o negli angoli, non si è mai grattato sul fondo però il fatto di nuotare addosso alle radici l'ho associato ad un irritazione bho, non ci ho capito molto :-??

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Malattia non identificata

Messaggio di EnricoGaritta » 02/09/2022, 16:02

Io l'antibiotico non lo darei :-? Mi pare che stia piuttosto bene, non ho letto tutto ma il capovolgimento poteva essere per aver mangiato qualcosa di più grosso del consentito o aver mangiato troppo.
Mi trovo a dissentire da matty x_x alzerei il sale anche a 10g/L per almeno un paio di giorni, gli diamo una bella disinfettata potente

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti