nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di andrexplorer » 01/09/2022, 10:52

Ciao a tutti,

tra poco andrò ad allestire un neocaridinaio da 44l.

vorrei fare un pò una "lista della spesa" assieme a voi in quanto sarebbe la mia prima esperienza con neocaridine.

fondo? ho letto di NON usare fondo fertile
piante? solo piante semplici (consigli?)
fertilizzazione? se si utilizza un fondo inerte, posso usare degli stick? e fertilizzare in colonna?
CO2?

Grazie a tutti per le informazioni che mi saprete dare :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43370
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di roby70 » 02/09/2022, 9:06

andrexplorer ha scritto:
01/09/2022, 10:52
fondo? ho letto di NON usare fondo fertile
Non è che non lo puoi usare ma con un fondo inerte ti semplifichi sicuramente la vita.
andrexplorer ha scritto:
01/09/2022, 10:52
piante? solo piante semplici (consigli?)
qualche muchio magari legato a dei legni ci sta bene; poi potresti vedere hydrocotyle e ceratophylum come rapide.
andrexplorer ha scritto:
01/09/2022, 10:52
fertilizzazione? se si utilizza un fondo inerte, posso usare degli stick? e fertilizzare in colonna?
Si certo. Della CO2 con piante semplici puoi invece farne a meno.

Una cosa importante è però l'acqua. In generale le davidi possono stare a durezze medie e pH alcalino ma dipende anche da quali prendi esattamente, le red cherry?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di andrexplorer » 02/09/2022, 13:17

roby70 ha scritto:
02/09/2022, 9:06
fondo inerte ti semplifichi sicuramente la vita.
Quale consigli? Tempo fa avevo comprato una ghiaietta nera da zoomegastore e dopo 2 anni in acquario si è un po' scolorita...vorrei quindi qualche ghiaia di buona qualità, giusto per capire..un fondo allofano attivo come sarebbe? (Esempi?)
roby70 ha scritto:
02/09/2022, 9:06
Si certo
Le stick NPK da giardinaggio vanno bene?

roby70 ha scritto:
02/09/2022, 9:06
red cherry
Esattamente loro (con le Blue dream cambia qualcosa?)

Grazie mille roby

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43370
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di roby70 » 02/09/2022, 13:51

andrexplorer ha scritto:
02/09/2022, 13:17
.vorrei quindi qualche ghiaia di buona qualità, giusto per capire..un fondo allofano attivo come sarebbe?
L'allofano abbatte le durezze quindi non va bene. Come fondo un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro o comunque non chiaro va bene; in questo topic puoi magari trovare qualche esempio: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di andrexplorer » 03/09/2022, 15:54

@roby77 ciao!

Oggi andando al negozio mi hanno consigliato questo fondo:
IMG_20220903_121739.jpg
IMG_20220903_123827.jpg
Come ti sembrano?

Mi ha spiegato che rilascia le sostanze nutritive a lungo andare (assorbendole e poi rilasciandole in quanto è cenere vulcanica) stabilizzando il pH, e a differenza di un allofano non si "sfalda" con il tempo. Inoltre è ottimo per la nidificazione dei batteri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di bitless » 03/09/2022, 15:58

occhio e croce, è un allofano pure quello
(cenere vulcanica?... mi sa di no)
mm

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di andrexplorer » 03/09/2022, 16:02

bitless ha scritto:
03/09/2022, 15:58
occhio e croce, è un allofano pure quello
(cenere vulcanica?... mi sa di no)
Quindi cosa dici? Sconsigliato? Rimanere su ghiaietta nera inerte ed aggiungere poi Stick (a seconda delle necessità) sotto le piante?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di bitless » 03/09/2022, 16:14

andrexplorer ha scritto:
03/09/2022, 16:02
Rimanere su ghiaietta nera inerte ed aggiungere poi Stick
è un'ottima soluzione, sicuramente avrai meno problemi
mm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43370
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di roby70 » 03/09/2022, 18:37

Da quello che c’è scritto abbassa le durezze e come detto non è il massimo per le davidi.
Secondo me con un inerte hai meno problemi ma vedi se te lo riprende indietro e cambia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

nuovo allestimento per neocaridine daviddi

Messaggio di MrOri » 19/09/2022, 16:42

Il fondo che hai postato è un allofano che abbassa le durezze e rilascia elementi nutritivi (in particolare azoto). Questi sono elementi di pregio in un plantacquario ma rischiano di essere controproducenti se vuoi una vaschetta per allevare una colonia di neocaridine.
Ti consiglierei di scegliere un fondo inerte nero o di qualsiasi colore (eviterei il fucsia) o anche lapillo.

Scegli piante che possano star bene con un pH basico e che si accontentino di una fertilizzazione blanda. Il Ceratophyllum, la bacopa, limnophyla, le galleggianti (Pistia, Limnobium, salvinia) vanno benissimo come piante rapide e poi puoi sbizzarrirti con anubias, buchephalandra e muschi vari.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti