
Gestivo una vasca con dei Carassius auratus con vari handicap da un bel po di anni, nel tempo piano piano uno dopo l'altro sono spirati tutti ovviamente per cause naturali dovute ai loro problemi ed ora mi è rimasto quest'ultimo pesce qua (metto sotto il video) che è l'unico preso sano e senza problemi (anzi è cresciuto davvero tanto).
Da qualche giorno ha un comportamento insolito, si nascondeva nei pertugi e si grattava sulle radici del photos come se avesse prurito (perdendo pure qualche scaglia), al che immediatamente mi sono attivato pensando ai nitriti o ammoniaca anche se ero scettico sapendo che la mia vasca non può avere sbalzi.
Valori come al solito
pH 7,5
KH 6
GH 12
NO3- 2: 0
Ammoniaca fosfati bla bla tutto 0
E lo sapevo, però un pesce sanissimo come lui che non mi aveva mai manifestato nulla, mi ha disarmato con quel comportamento.
Ora si trova al secondo giorno in vasca di sale a 6g/l, ha ricevuto stamattina del cibo medicato con l'aglio fresco e l'ha mangiato tutto.
Ogni tanto nuoticchia normalmente per la veschetta finche si ferma, li torna a galla piano piano sempre sullo stesso fianco. In questo preciso momento è sempre girato su quel fianco ma a metà vaschetta quindi non in superficie come stamattina.
Le scaglie a parte la "ferita" mi sembrano normali su tutti e due i lati, però non riesco a decifrare cosa abbia e chiedo il vostro generoso aiuto

Volevo partire col minocin dato che siamo solo all'inizio dei sintomi però non ho la certezza di cosa vado a combattere, magari lo sfianco per nulla e mi dispiacerebbe tantissimo perderlo, lo presi che era grande come il mio pollice

Vi linko il video cosi vedete pure voi
https://youtu.be/bLkcNAkK-Ps
Riguardo le feci in vasca erano normali, in vaschetta a seguito dello stress verdine e filamentose, vedremo domani se esce altro...